I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da colgi »

Anche a MI Cordusio molti chiedono (ed ottengono) i francobolli con i codici a barre. Ho fatto fatica a trovare due fogli Europa 2010 senza "buco". Comunque è logico che un collezionista corra dove "annusa" la rarità. Mi vengono in mente gli "zip code" Usa o i "plate block" e i "tab block" Israeliani. Non ci trovo niente di male, ognuno colleziona quello che vuole. Non è detto che tra qualche anno si scopra che ci sono in circolazione meno "Natale 2009" con codice a barre che "diciottenni" (è solo un esempio). La filatelia ne ha viste di tutti i colori (persino i francobolli pubblicitari e le crociere balbo che, se non vado errato, mi sanno di mercificazione e speculazione) E prima ho accennato ai "diciottenni"...... :-)

Da qualche parte ho il numero di Cronaca Fiatelica che riporta l'elenco delle emissioni con codice a barre e la tiratura. Lo cerco e poi Vi dico. :-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Caelinus »

Provate a mettere su un cartoncino espositore 4 o 5 francobolli con codice a barre e vedrete l'effetto che fanno.
Io trovo piacevole iniziare una nuova raccolta sapendo che forse potrò iniziare dal numero 1 , che non esistendo un catalogo bisogna farlo insieme con gli altri ed infine doversi costruire un album perchè ancora non ci sono gli album ufficiali.
Questo è il bello della filatelia, la ricerca , lo studio, il dialogo.
Grazie a tutti per i commenti e i contributi.
Spero entro domenica di inviare un aggiornamneto dell'elenco.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da colgi »

Grazie a Te Lino. :clap: :clap:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Caelinus »

Grazie al grande aiuto di Mauro che mi ha mandato l'elenco completo posso inviare il file definitivo.
Se trovate qualche errore non esitate a farlo notare.
I numeri del catalogo Unificato da metà 2009 in poi possono non essere corretti perchè ho ipotizzato i numeri in sequenza di uscita.
Dispongo del catalogo 2010.
Grazie a tutti e buona caccia ai francobolli che mancano.
Ciao
Lino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Andrea61 »

In filatelia tradizionale i bordi di foglio, e le iscrizioni su di esso impresse, sono importanti soprattutto perché danno informazioni che permettono di distinguere tra tirature, di plattare l'esemplare o di determinare alcune cartteristiche di stampa.

Ad esempio, i caratteri tipografici delle diciture nei bordi di foglio dell'ordinaria di VEII permettono di distinguere le tirature di Londra da quelle di Torino, i numeri di tavola tipografici permettono di attribuire gli esemplari alle varie tirature, eccetera.

Questi codici a barre nei margini dei francobolli contemporanei che tipo di informazioni danno che non sono ottenibili altrimenti? Bisogna tenere presente che i francobolli commemorativi moderni sono stampati in un'unica tiratura.

Credo che una risposta seria e ponderata a questa domanda permetta di farsi una buona idea sullo status futuro di questa specializzazione.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Caelinus »

Mi sono interessato a questi francobolli perchè mettendoli insieme su un cartoncino espositore mi sono piaciuti.
Per me il codice a barre su questi francobolli è come un accessorio su una persona ben vestita.
L'accessorio la distingue dagli altri.
Non mi interessa che non dia informazioni e che non mi darà un ritorno economico.
Si colleziona ciò che ci piace non ciò che è utile.
Ciao
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Caelinus »

Mi sono accorto che nell'elenco manca il francobollo " Perlasca" Unificato 3200 ( da verificare) emesso all'inizio del 2010 e numero codice a barre 1305.
Scusate.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da branca_leone »

Ciao,
e acquisti il lettore, potrai sapere cosa dicono.. :-) :-)
Cordialmente
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Jan80 »

Da quello che mi è stato riferito da alcuni dirigenti locali delle poste, questi codici dovrebbero servire a vendere i francobolli con una semplice passata di laser anziché far fare conti a mano a tutte le addette del filatelico!!!
Purtroppo ancora nessun ufficio filatelico è stato dotato di scanner laser per poter far più rapidamente i conti!!!!! Il solito lavoro all'italiana!!!! Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 192
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da cav_matraire »

ciao a tutti Ciao:

sono indubbiamente carini questi codici a barre e nulla di male contro chi li colleziona perchè in effetti danno qualche informazione in più (di sicuro gli ordinari che non i commemorativi per via delle diverse tirature) ma ho trovato davvero da ultima spiaggia l'articolo di cronaca filatelica quando paragona questi codici al gronchi rosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :oo:
a dir poco allibito..

se a 50 anni quasi dal gronchi rosa la stampa filatelica e la filatelia in generale utilizza ancora l'illusione del gronchi rosa, ovvero del facile e immediato guadagno, per tentare di tirar su un mercato vuol dire che siamo alla frutta, davvero non so cosa pensare...

da notare che è bastata qualche settimana per vedere su ebay i francobolli con codice venduti a 5,00 euro l'uno..ripeto liberissimo ognuno di fare quel che vuole ma non lamentiamoci se la filatelia è in crisi, se le riviste non si vendono, se i cataloghi scrivono cavolate, eccetera...

a mio avviso notizie del genere o meglio articoli scritti in quel modo finiscono solo per alimentare quella bramosa rincorsa alla speculazione che ha fatto e continua a fare la fortuna di tanti speculatori..ma non chiamate questa filatelia!!!!!!!!!!

ovviamente a mio modesto parere!
Ultima modifica di cav_matraire il 16 settembre 2010, 17:44, modificato 1 volta in totale.
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da prefil »

cav_matraire ha scritto:ciao a tutti Ciao:

sono indubbiamente carini questi codici a barre e nulla di male contro chi li colleziona perchè in effetti danno qualche informazione in più (di sicuro gli ordinari che non i commemorativi per via delle diverse tirature) ma ho trovato davvero da ultima spiaggia l'articolo di cronaca filatelica quando paragona questi codici al gronchi rosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :oo:
a dir poco allibito..

se a 50 anni quasi dal gronchi rosa la stampa filatelica e la filatelia in generale utilizza ancora l'illusione del gronchi rosa, ovvero del facile e immediato guadagno, per tentare di tirar su un mercato alla frutta, davvero non so cosa pensare...

da notare che è bastata qualche settimana per vedere su ebay i francobolli con codice venduti a 5,00 euro l'uno..ripeto liberissimo ognuno di fare quel che vuole ma non lamentiamoci se la filatelia è in crisi, se le riviste non si vendono, se i cataloghi scrivono cavolate, eccetera...

a mio avviso notizie del genere o meglio articoli scritti in quel modo finiscono solo per alimentare quella bramosa rincorsa alla speculazione che ha fatto e continua a fare la fortuna di tanti speculatori..ma non chiamate questa filatelia!!!!!!!!!!

ovviamente a mio modesto parere!


Ciao: Aniello!

:clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da branca_leone »

Ciao,
mi immagino io che vado in farmacia a farmi leggere i codici a barre dal farmacista mio amico.. :-) :-)
Cordialmente
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Caelinus »

Ciao a tutti.
Cerco una foto del francobollo del 2008 " Festival della filatelia " da 0,85 con il codice a barre.
Non sono riuscito a trovarla nè su ebay nè su Delcampe.
Forse non ha il codice a barre?
Potete aiutarmi?
Grazie
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da fildoc »

Io ho sempre comperato i francobolli nuovi all'ufficio postale, ne ho sempre comperato una striscia bordo di foglio.
Da quando è apparso il codice a barre prendo quella, prima prendevo quelle con la scritta oppure con la crocetta di centratura oppure quella con i colori della fotocomposizione.
Ritengo, che collezionando il nuovo appena emesso, il bordo è un qualcosa in piu' che valorizza il francobollo in se'.
Purtroppo il codice a barre a volte è nel bordo inferiore.... questo rende difficile il posizionare i francobolli nelle taschine!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da P.Sandro »

Caelinus ha scritto:Ciao a tutti.
Cerco una foto del francobollo del 2008 " Festival della filatelia " da 0,85 con il codice a barre.
Non sono riuscito a trovarla nè su ebay nè su Delcampe.
Forse non ha il codice a barre?
Potete aiutarmi?
Grazie
Lino


Da ebay:
Codice a barre.jpg


Ciao:
Sandro
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Jan80 »

Strano che L'Unificato Super 2011 non riporti ancora il valore del fb con codice a barre e quello senza! Non sò x gli altri cataloghi ma non si resta al passo con i tempi se non si cavalcano le mode e manie del momento....... con questo non voglio dire che è meglio o peggio collezionare la bandella col codice, solo che l'Unificato non è restato al passo coi tempi!

Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da fildoc »

Certamente rimane il fatto che solo un francobollo per foglio ha il codice a barre sul bordo attiguo......
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Caelinus »

Allego la versione definitiva ( spero).
Ciao a tutti.
Lino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao:

lotto 40.JPG


Molto interessante anche il codice a barre DENTRO al francobollo...............

...............e ben venga anche questa mania collezionistica, anche perchè, come dice Fildoc, di francobolli con il codice a barre nel foglio ve ne è 1 soltanto. Un "nuovo modo" di collezionare le emissioni più recenti, già che su busta sono quasi introvabili.......serve anche a muovere un pò lo spento mercato filatelico.

:abb: Franco Moscadelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Francobolli con codice a barre

Messaggio da Caelinus »

Se la raccolta dei francobolli con codice si espande questo francobolo che hai postato diventerà una rarità.
Complimenti.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM