La Maya desnuda - Casi di censura moralista sui francobolli

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

La Maya desnuda - Casi di censura moralista sui francobolli

Messaggio da Roscianum »

Ciao:
Ieri facendo zapping televisivo mi sono imbattuto in una domanda del "Milionario" in cui si parlava di un FB raffigurante la Maya Desnuda di Goya probabilmente spagnolo emesso intorno agli anni '30. Ebbene le poste Statunitensi in un eccesso di moralismo non accettarono la corrispondenza con tale FB e la restituivano al mittente.
Mi piacerebbe sapere se qualche amico del forum possiede tale FB o meglio una delle lettere incriminate e se un comportamento tale (rifiuto di una corrispondenza affrancata regolarmente e leggittimamente dal paese di provenienza) sia ammissibile e se siete a conoscenza di episodi analoghi, sarebbe lo spunto di una collezione nuova e credo inedita "corrispondenza rifiutata per motivi non tariffari".
Attendo Vs nuove.
Ciao: Ciao: Ciao:
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
BrunoMan
Messaggi: 46
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 14:41

Re: Maya desnuda

Messaggio da BrunoMan »

Ciao , quella della Maya desnuda non la sapevo , però l'ho supposto ricordando l'emissione . So però che nel periodo della guerra fredda , anni 50 , molti paesi dell'est respingevano la corrispondenza affrancata con francobolli che loro ritenevano "sovversivi" . Per l'Italia posso citare i tre valori celebrativi delle forze armate del 1952 , in particolar modo il 25 ed il 60 lire . Il volume delle poste relativo ai francoblli di TS A cita ed illustra un caso di questi .
Un saluto a tutti Ciao: Ciao:
Colleziono Storia Postale Italia usi singoli
Annulli dei vari Uffici Postali Trieste B
Marche da Bollo Italia
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Maya desnuda

Messaggio da Ellas »

Sarebbero delle interessantissime "return to senders".
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Maya desnuda

Messaggio da strino »

i paesi musulmani respinsero le lettere affrancate con i bolli per la ricerca del tumore al seno o li ricoprivano di inchiostro.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Maya desnuda

Messaggio da Fagios »

strino ha scritto:i paesi musulmani respinsero le lettere affrancate con i bolli per la ricerca del tumore al seno o li ricoprivano di inchiostro.

Avevo visto un articolo del genere su una Cronaca Filatelica di qualche anno fa, appena la trovo ve la mostro!! Ciao: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Maya desnuda

Messaggio da Ellas »

Fagios ha scritto:
strino ha scritto:i paesi musulmani respinsero le lettere affrancate con i bolli per la ricerca del tumore al seno o li ricoprivano di inchiostro.

Avevo visto un articolo del genere su una Cronaca Filatelica di qualche anno fa, appena la trovo ve la mostro!! Ciao: Ciao:



Sì, lo ricordo pure io.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Maya desnuda

Messaggio da Roscianum »

Ciao: Grazie per gli interventi :clap: , siamo già a 3 casi conclamati; sono sicuro che cercando nei cassetti della memeoria ne spuntino altri - FORZA!!!
Notizie della Maya Desnuda? DESAPARESIDOS!! :-))
Se qualcuno ha dei documenti da postare non fatevi pregare.
Ciao: Ciao:
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Maya desnuda

Messaggio da Fagios »

Trovato!!! Da Cronaca Filatelica di ottobre 2003 - rubrica FILININTERNET
Nel caso violasse le norme di copyright chiedo agli amministratori di rimuoverlo
cronacafilatelica-10.2003.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Maya desnuda

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

La serie spagnola con la "Maya" di cui scrive Roscianum dovrebbe essere questa, per il centenario della morte di Goya:
Posta ordinaria:
goya.JPG

Posta aerea:
goya 2.JPG

C'è un 20 centavos di posta aerea sovrastampato "UrGENTE" che non ho.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Maya desnuda

Messaggio da Roscianum »

[quote="ilsergente"]La serie spagnola con la "Maya" di cui scrive Roscianum dovrebbe essere questa, per il centenario della morte di Goya.

:clap: :clap: :clap:
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Maya desnuda

Messaggio da Daniele »

Fagios ha scritto:Trovato!!! Da Cronaca Filatelica di ottobre 2003 - rubrica FILININTERNET
Nel caso violasse le norme di copyright chiedo agli amministratori di rimuoverlo
cronacafilatelica-10.2003.jpg



ricordo che quando lessi questo articolo feci una busta uguale spedendola ad un indirizzo di fantasia come raccomandata in Egitto, mi ritornò indietro aperta con circa 10-15 timbri diversi di annullamento e/o censura sui francobolli. La vendetti su Ebay..... :OOO:
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Maya desnuda

Messaggio da pietro mariani »

.



Ricordiamoci anche della Maya vestida :

442_001.jpg






Ciao: Ciao: Ciao: Pietro

Revised by Lucky Boldrini - August 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM