Prove e Saggi dei francobolli di Modena

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Ducati di Parma e di Modena
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Prove e Saggi dei francobolli di Modena

Messaggio da cirneco giuseppe »

La mia Modena,
ovvero la parte filatelica del Ducato di Modena vista con i miei occhi.



Dati i buoni rapporti fra l’Austria ed il Ducato di Modena, l’amministrazione Postale Austriaca, su richiesta di quest’ultimo, provvide ad inviare alcuni bozzetti di francobolli ed una prova di stampa che ricalcava l’immagine dei francobolli austriaci, poi usati in Lombardo Veneto.
Un bozzetto riportava l’aquila modenese sormontata da un manto reale.

Ma l’amministrazione di Modena decise per proprio conto e preparò dei saggi su carta colorata in foglietti da 12 su carta a macchina, oppure a mano spessa , o su carta filigranata o lucida al recto.
I colori vanno dal verde al rosa, dall’azzurro al giallo e dall’arancio al violetto con alcune tonalità di questi colori. Il valore riportato sui saggi è di 10 centesimi.
saggio10centrazzurro.png
saggio10centrosa.png


Questi due saggi sono su carta a macchina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Modena a modo mio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Seguendo un suggerimento arrivato dal Granducato di Toscana, il saggio venne modificato eliminando il riquadro del valore e creando un vuoto in cui inserire un tassello riportante l’impronta dei vari valori. In questo modo si riduceva il numero dei cliché da preparare per tutti i valori con notevole risparmio economico e di tempo.
La prova del conio fu presentata su carta sottile e su cartoncino.
prova5centconio.png


Questa è su cartoncino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Modena a modo mio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Le prove di stampa furono tirate sia su carta bianca....
prova5cent.png
prova40cent.png
prova1lira.png
prova segnatasse9cent.png


....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Modena a modo mio

Messaggio da cirneco giuseppe »

...
che colorata in pasta
prova5ventceleste.png
prova5ventgiallo.png
prova5ventrosa.png



Da notare lo spazio tipografico sul 5 cent giallo a fianco del valore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Modena a modo mio

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Pino

guarda queste prove su carta e su cartoncino gessato....che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Modena a modo mio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giorgio, parrebbero le prove del conio.
Come tutto ciò che è filatelia andrebbero viste dal vivo.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Modena a modo mio

Messaggio da Ludwig »

cirneco giuseppe ha scritto:.....
prova5centconio.png


Questa è su cartoncino


Ciao: Pino, forse è l'effetto emotivo-lacrimante, ma mi sembra che qualcosa non quadri come dovrebbe con la vignetta di questa Prova su cartoncino.
Prova a rifare la scansione ad alta definizione....
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Modena a modo mio

Messaggio da cirneco giuseppe »

La carta bianca è vergata orizzontalmente e può avere in filigrana la “grande A”.
E’ senza gomma ma si conoscono esemplari, con filigrana, dotati di una gomma, detta tedesca, postuma.

prova5centfilig+colla.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Modena a modo mio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ludwig ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:.....
prova5centconio.png


Questa è su cartoncino


Ciao: Pino, forse è l'effetto emotivo-lacrimante, ma mi sembra che qualcosa non quadri come dovrebbe con la vignetta di questa Prova su cartoncino.
Prova a rifare la scansione ad alta definizione....



Luigi, ti riferisci alla testa dell'aquila?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Modena a modo mio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Essendo le prove eseguite con le tavole definitive, anche su queste ritroviamo gli stessi difetti di cliché o di stampa presenti nei francobolli
prova5centclichèrotto.png
clichè rotto nell'esemplare centrale.

prova5centpuntogrosso.png
punto grosso dopo il "5".


prova5centt=1.png
"T" di cent = ad "1"




e qui terminano gli esemplari in mio possesso :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Modena a modo mio

Messaggio da Ludwig »

cirneco giuseppe ha scritto:........

Luigi, ti riferisci alla testa dell'aquila?


Oltre alla testa, le foglie sui tralci, gli artigli e tanti altri particolari.
Anche i caratteri, la prima S di "estensi" ha la base inferiore troppo allungata.
A me sembra della stessa foggia come quelli postati da Giorgio.....
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Modena a modo mio

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ludwig ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:........

Luigi, ti riferisci alla testa dell'aquila?


Oltre alla testa, le foglie sui tralci, gli artigli e tanti altri particolari.
Anche i caratteri, la prima S di "estensi" ha la base inferiore troppo allungata.
A me sembra della stessa foggia come quelli postati da Giorgio.....


si è vero sono della stessa foggia...ma anche della stessa foggia, in tutto e per tutto, di quelli riprodotti, catalogati e prezzati sul Vaccari
:-)) :-)) Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Modena a modo mio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giorgio Di Raimo ha scritto:
Ludwig ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:........

Luigi, ti riferisci alla testa dell'aquila?


Oltre alla testa, le foglie sui tralci, gli artigli e tanti altri particolari.
Anche i caratteri, la prima S di "estensi" ha la base inferiore troppo allungata.
A me sembra della stessa foggia come quelli postati da Giorgio.....


si è vero sono della stessa foggia...ma anche della stessa foggia, in tutto e per tutto, di quelli riprodotti, catalogati e prezzati sul Vaccari
:-)) :-)) Ciao:


Si, infatti.
Tutti quelli che ho visto io sono fatti così. Ed anche quelli che mostra Vaccari sia nel suo catalogo che nella sua opera sui 150 anni dei francobolli modenesi.
Si può presumere che sul conio siano state fatte modifiche prima di passare alla preparazione dei clichè.
La prossima volta che incontro Paolo Vaccari, spero a Verona, sarà motivo di conversazione.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Modena a modo mio

Messaggio da Ludwig »

cirneco giuseppe ha scritto:........
Si, infatti.
Tutti quelli che ho visto io sono fatti così. Ed anche quelli che mostra Vaccari sia nel suo catalogo che nella sua opera sui 150 anni dei francobolli modenesi.
Si può presumere che sul conio siano state fatte modifiche prima di passare alla preparazione dei clichè.
La prossima volta che incontro Paolo Vaccari, spero a Verona, sarà motivo di conversazione.


Ho controllato tutte le pagine delle le Prove, da 46 a 59, ma a me sembrano ben diversi!!!
I primi dettagli che saltano all'occhio sono: (tralasciando testa, corpo dell'aquila e tralci/fogliame) la posizione degli artigli e ornati floreali ai quattro lati. L'inferiore sinistro è più grande del superiore.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Modena a modo mio

Messaggio da Ludwig »

Ludwig ha scritto:Ho controllato tutte le pagine delle le Prove, da 46 a 59, ma a me sembrano ben diversi!!!
-----.


Autocitandomi mi correggo :-))

c'è un solo esemplare (alla prima consultazione mi era sfuggito), a pagina 50, simile alla Prova su cartoncino e a quelli di Giorgio.
A mio avviso non possono esistere DUE conii diversi.

Pino, non possiamo aspettare sino a Veronafil per interpellare Vaccari.....

pag 50.jpg

pag 50-1+2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Modena a modo mio

Messaggio da Ludwig »

Ludwig ha scritto:....
Autocitandomi mi correggo :-))
......


Ri-citazione :-)) , ri-correzione :-))

Essendo ignorante in materia (mai consultato i Saggi e Prove del Vaccari) :desp: ho sollevato un vespaio per niente. :OOO:

Ignoravo l'esistenza di due Saggi, di conseguenza due coni, poiché, a mio avviso, molto improbabile poter effettuare quelle correzioni sul primo conio.

Di conseguenza, la prova di Pino su cartoncino e tutti quelli postati da Giorgio sono, secondo il Vaccari, Saggi 2º tipo.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Modena a modo mio

Messaggio da luciano garagnani »

Se passate da Modena passate al "Museo Estense", Palazzo dei Musei, Piazza sant'Agostino.

In una vetrinetta ci sono diversi conii, senza il tassello del valore, utilizzati per i francobolli. Ciao: Ciao:
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Modena a modo mio

Messaggio da Ludwig »

luciano garagnani ha scritto:Se passate da Modena passate al "Museo Estense", Palazzo dei Musei, Piazza sant'Agostino.

In una vetrinetta ci sono diversi conii, senza il tassello del valore, utilizzati per i francobolli. Ciao: Ciao:


:mmm: Son sicuro di esserci stato, due o tre anni fa, ma di cliscè non ho visto niente.
Forse chi mi accompagnava non ha voluto portarmi nell'ala "francobolli" :-))

Comunque dovrebbero essere sicuramente come questo, che si trova nel Museo Postale di Roma.

Su questo si nota bene la "ramatura", il trattamento elettrolitico (galvano) per indurire la superficie del piombo evitando un precoce logorio.

modena-A.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Modena a modo mio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ahahahahahah

caro Luigi ho imparato qualcosa anch'io oggi,

l'esistenza di due conii...e questo grazie a te!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
prefil
Messaggi: 1955
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Modena a modo mio

Messaggio da prefil »

cirneco giuseppe ha scritto:Ahahahahahah

caro Luigi ho imparato qualcosa anch'io oggi,

l'esistenza di due conii...e questo grazie a te!


E' il bello del forum. Grazie a tutti per questo interessantissimo topic.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Rispondi

Torna a “Ducato di Parma e Ducato di Modena”

SOSTIENI IL FORUM