IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Per il quarto pezzo hai ragione Giovanni!
è stato lavato.

Allora per stasera vi saluto e passo al lavaggio dei restanti 3 e poi li riposterò domani e vi mostro i risultati.

Un saluto
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

ci vogliono scan fatte bene...come il caro Michele diceva....la scan dei 4 di Valerio ci sta...l'altra è totalmente alterata (super luminosa)...allora anche un verde scuro diventa verde giallo... ;-) quando le scan sono ben fatte le tinte le centriamo...(vedi es. del mio verde pisello...subito centrato...)...secondo me dobbiamo migliorare là... Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Caro Josè, sicuramente hai perfettamente ragione per gli scan. :clap: :clap: :clap:
Dovrei essere io il primo a migliorare. Qualche passo in avanti l'ho fatto ma ne ho ancora da fare.

:-))
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Comunque eccoli dopo il bagnetto.

saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Stefano1981 ha scritto:
img059.jpg
img060.jpg
img064.jpg

Mi autocito anche in questo topic per riportare le tinte corrette di questi francobolli su cui avevamo discusso.
Il primo è un 13Db verde giallastro chiaro.
Il secondo 13B verde giallo brillante.
Infine il terzo 13Be verde giallo con stampa difettosa :-))
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Bravo Stefano,
bellissimi esemplari e ottime scansioni :clap: :clap: :clap:
Salutoni,
Marco Ciao: Ciao:
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

non posso non condividere il pensiero di marco...coomplimenti Stefano... :clap: davvero belli e freschi... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Vorrei un aiuto sull'annullo di questo pezzo.
Mi sembra Aix Le bains ma non riesco a decifrare il mese d'uso.
Per la tinta non oso pronunciarmi avendolo trovato in un lotticino da 20 euro.

Grazie per i vostri interventi.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

valerio66vt ha scritto:Vorrei un aiuto sull'annullo di questo pezzo.
Mi sembra Aix Le bains ma non riesco a decifrare il mese d'uso.
Per la tinta non oso pronunciarmi avendolo trovato in un lotticino da 20 euro.

Grazie per i vostri interventi.
Valerio


:!: :!: :!:

Settembre 1855!!!

Mi sa che per questo, caro Valerio, dovrai spendere i soldini di un certificato.

:abb: :abb: :abb:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Paolo
Peccato che è spellato in basso a destra!
Che tinta pensi possa essere?

Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

valerio66vt ha scritto:Ciao Paolo
Peccato che è spellato in basso a destra!
Che tinta pensi possa essere?

Valerio


Sicuramente una del 1855!!! Quale... non posso stabilirlo a video, ma i sardagnoli del forum probabilmente ti faranno le loro ipotesi!

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

La mia "speranza" a questo punto è che non sia uno smeraldo. ;-)
Comunque attendo ipotesi dagli amici del Forum chiaramente sempre per quello che si può dire "a video".

Poi te lo manderò assieme a qualcun altro che ho trovato in questo lotticino.
Ciao:

Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

valerio66vt ha scritto:La mia "speranza" a questo punto è che non sia uno smeraldo. ;-)
Comunque attendo ipotesi dagli amici del Forum chiaramente sempre per quello che si può dire "a video".

Poi te lo manderò assieme a qualcun altro che ho trovato in questo lotticino.
Ciao:

Valerio


I verdi smeraldi usati nel 1855, checchè ne dicano i cataloghi, sono parecchio rari.

;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Che tinta è???.... :mmm: :ko: sicuramente non i verdi gialli e neanche sembrerebbe un verde pisello...pure il timbro sembra strano...con quelle cifre enormi... :mmm: :desp: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Stefano T »

bomber ha scritto:...pure il timbro sembra strano...con quelle cifre enormi... :mmm: :desp: Ciao:
Jose'

Il timbro con quelle cifre particolari è proprio di AIX LES BAINS.
Solo il primo 5 sembra strano, probabilmente a causa dell'inchiostrazione e della battuta.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie per gli interventi.

Non ho sottomano un Sassone aggiornato ma quello del 2008 da un plusvalore per annulli su smeraldi per i mesi di Ottobre , Novembre e Dicembre mentre Settembre non lo nomina neppure se qualcuno avesse il catalogo aggiornato potrebbe dirmi se è indicato lo smeraldo del 1855 con annullo di settembre.

Leggendo sul Rigon vedo che la tinta pisello del Luglio del 1855 inizialmente chiara va poi scurendosi e perdura fino a Dicembre del 1855.
E' pur vero che nell'agosto del 1855 si iniziano a presentare le tinte dello smeraldo anche queste partendo da tenui a più scure.

Quindi ci potrebbe stare sia un pisello con pochissimo giallo che un primo smeraldo molto chiaro.
Provo ad inserire una scansione con uno smeraldo certo accanto al pezzo in esame.

Comunque per un lotticino preso a poco non mi lamento qualunque cosa sia venuta fuori!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

E per concldere la serata una coppia del 5 cent. annullata nel 1857 probabilmente un 13Ad o 13 Af. Anche questa non perfetta ma per studiare le tinte ......

Notte a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Valerio, nessuno è perfetto :-) comunque una bella coppia verticale con qualche difettuccio ma margini completi, mai ignorarle, possibile Af verde giallo chiaro, ma sei sempre troppo luminoso......perchè sei tornato al fondo grigio.......... :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giovanni

Un piacere leggerti! :abb:
Purtropo nelle pulizie di casa :desp: :desp: :desp: Sabrina mi ha fatto fuori il cartoncino nero che avevo utilizzato.
Ma oggi lo ricompro e riposto il tutto con sfondo nero. :-))

Ciao:
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Eccomi a te Giovanni

Come promesso comprato il cartoncino nero nuovo!

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM