Ciao debene,
benvenuto fra gli ASFEISTI... vedo che ti stai interessando sempre di più.
Per quanto riguarda il tuo album e i vari dati che ci metti... hai iniziato molto bene....
MA... prima di svenarti nell'approntare centinaia e poi migliaia di pagine di album
devi avere chiaro gli obbiettivi che ti poni.
Mi spiego meglio...
Una collezione ASFE che si rispetti avrà un indice di almeno 5.000 Entità/locazioni che -a qualunque titolo- hanno emesso francobolli. In realtà se ne arriva a listare più di 16.000 se si considerano anche i railway stamps ed altri sottogruppi.
Si può pensare per sottogruppo ad avere una sola pagina di intestazione e poi all'interno 1 bollo per ogni singola stazione (per esempio nel caso dei railway stamps). Ma anche facendo così le pagine dell'album... o meglio DEGLI album saranno tantissime. Quindi sorgerà un problema fisico di spazio e poi di "reperimento" ... cioè servirà in indice che mi permette di sapere dove ho messo, per esempio, il francobollo dell'occupazione Thailandese in Malesia del Kelatan. Perchè mi verrà il dubbio che sia sotto Thailandia, o Malesia, o Malaya o Kelatan.
La divisione per Continente apparentemente va bene, ma in realtà crea poi dei grossi casini quando si tratta di isolette in mezzo al Pacifico o all'Oceano Indiano che non so in quale continente è meglio metterlo... ma anche lì sorge il problema: l'occupazione inglese delle isole Samoa quando erano tedesche dove le metto???
sotto Samoa? sotto Inghilterra? Sotto Germania?
..e questo non è un caso limite...
Allora secondo me tu ti devi fermare un attimo a pensare e vedere quali siano gli obbiettivi che ti poni e poi prendi le tue decisioni.
La prima e sembra banale... è se farti un indice in Italiano o in inglese...
poi se vuoi fare tutto da solo o utilizzare indici e album già esistenti...
Personalmente se io dovessi ricominciare la collezione mi comporterei così:
il tempo lo dedicherei a cercare i francobolli e le Entità mancanti e non ad approntare pagine di album stampando e rifacendo pagine e pagine e spendendo un sacco di soldi... , mentre per l'indice e l'album utilizzerei cose già esistenti.
SE lo faccio in
italiano l'indice di Dbonaz mi sembra molto bello e utilizzabile... come intestazione di tue pagine...e l'idice te lo fai in ACCESS partendo dall'elenco di Dbonaz.
Se lo faccio in
inglese (che è preferibile per tanti motivi: dai cataloghi in inglese, alla possibilità di utilizzare il proprio indice come elenco dei bolli che si hanno e di quelli che mancano per scambi o ordini a collezionsiti o Vendor stranieri ... alla possibilità di confrontare la propria lista con quella già esistente di collezionisti ASFE stranieri.
.. se dunque faccio l'indice in inglese... io utilizzerei la classificazione che fa Zenonas nel suo sito
Geographic Philately al
http://zenius.kalnieciai.lt/main.html . Il suo indice è fin troppo dettagliato, ma ha una sua logica molto precisa e
SOPRATTUTTO ha l'immagine del 90% dei bolli delle Entità di cui ha fatto la lista. Ciò ti permette di capire cosa stai cercando... e quindi di trovarlo più facilmente...
Guardati quel sito per bene, cerca di entrare nella sua logica per quanto riguarda dove mettere le occupazioni, i bolli locali. ... usalo come guida ed esempio...
Per quanto riguarda l'album ricordati che l'inserimento di nuove Entità che erano a te sconosciute richiede come minimo un album ad anelli a fogli mobili.
Io (ORRORE) preferisco dei semplici classifficatori Picchio da 12-24 facciate e 7 listelli per facciata.
Metto una sola Entità o due per facciata.... MA nel tempo... ho riempito TUTTI i listelli con altre Entità... ma non ho dovuto riscrivermi l'indice... Se poi il classificatore è troppo pieno non faccio altro che comprare un altro classificatore e tarsferire parte delle Entità. Il nuovo classificatore si chiamerà C2 se il primo era C.
Ora mi fermo. Aspetto altri commenti dall'esperienza di altri ASFEISTI.
Ricordati che preparare l'album e l'indice ti permette di imparare tante cose... ma un indice appena decente ti porta via tre o quattro anni di lavoro... con una quantità di rifacimenti industriale.. per cui pensa bene come iniziare... Pensa a quali obbiettivi ti poni... pensa se vale la pena spendere soldi in inchiostro per stampante o
per comprare francobolli.
Tornerò sull'argomento. sono disponibile anche a 4 chiacchiere telefoniche se ciò potesse aiutarti.
Ciao fabiov

P.S. leggiti anche le mie pagine:
http://www.fabiovstamps.com/forum135.html e
http://www.fabiovstamps.com/forum20.html