Ciao a tutti,
oggi vi sottopongo un'altra curiosità.
Si tratta di una coppia di 10 cent., tiratura del 1862, colore 14D, viaggiata da Sarnano (MC) a ROMA, impostata il 31 marzo 1862 ed andata in distribuzione il 3 aprile. L'annullo di partenza è pressoché illeggibile (peccato perché sarebbe stato un 12 punti

) ma si evince dal contenuto della lettera.
La particolarità è dovuta alla TRIPLA impronta della cornice (quella giusta e le due "parassite" una più in alto e l'altra più in basso) sul francobollo di sinistra, mentre quello di destra è "quasi" perfetto (parlo solo della stampa della cornice). Sul Sassone e in alcuni post del forum (in particolare uno recente di Antonello Cerruti molto interessante) ho letto di questa particolare stampa multipla dovuta all'eccessivo carico di lavoro dello stampatore ed alla mancanza di tempo per ripulire il contropunzone della testina.
La domanda è: si tratta anche in questo caso di una stampa multipla dovuta alla mancata pulizia degli impianti?
La cosa che la rende particolare e curiosa però è proprio la presenza di un francobollo "sporco" e di uno quasi pulito. In giro non ho trovato nessun riferimento o esempio in tal senso.
Voi cosa ne pensate??
IMG_20230917_0010.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.