Sono appena rientrato dalla mia provincia di origine (Abruzzo), ove girando per mercatini come penso facciamo quasi tutti ho trovato delle prefilateliche "carine".
Pongo alla Vs. attenzione quella che mostra il timbro Rosso VAPORI POSTALI, partita da Palermo, arrivata a Napoli e poi diretta a Teramo con segni di tassazione.
Un saluto a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il timbro "Vapori Postali, secondo il Del Bianco, veniva applicato a Napoli sia sulle lettere in arrivo che su quelle in partenza con i battelli a vapore. Il segno di tassa sulla soprascritta è un 5, che corrisponde ai 5 grana dovuti dal destinatario per la lettera semplice viaggiata con tale mezzo. Una curiosità: il Del Bianco indica, come periodo d'uso conosciuto del "Vapori Postali", quello dal 27/03/1843 al 01/09/1849. La tua lettera, che se leggo bene l'anno è stata timbrata a Napoli il 30 dicembre 1842, anticiperebbe quindi la prima data segnalata. Niente di strano, comunque, visto che il libro è stato stampato quasi 40 anni fa...
Revised by Lucky Boldrini - October 2008
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)