
Alberto, non sono documenti facilissimi da reperire, ma nel tempo su aste, mercatini e convegni qualcosa si trova. Bisogna fare attenzione a quelle spudoratamente filateliche fatte in casa, ma molte sono passabili, purchè viaggiate ed abbiano assolto la funzione di affrancatura senza essere tassate.
Per esempio:
negativo0008.JPG
Piccola busta con l'affrancatura composta da metà diagonale del francobollo da 10 cent.mi carminio dell'emissione Umberto I dell'agosto del 1879. La lettera, accettata dall'ufficio postale, assolse la sua funzione senza essere tassata. Eccezionale uso di un 10 c frazionato del periodo.

Franco Moscadelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.