Affrancature con francobolli frazionati

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Affrancature con francobolli frazionati

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao Ciao:
e' vero che il voler creare oggetti particolari ha portato delle persone ad inventarsi un po' di tutto ma , questa e' una di quelle che ancora non avevo visto . :shock: :shock:
Buona Domenica a tutti
Ciao:
Alberto
50 ct frazionato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Alberto Parrella il 17 ottobre 2010, 17:02, modificato 1 volta in totale.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: 50 cent....

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao:
perdonate il " tono " con cui ho affrontato l'argomento ma , solo ora mi son reso conto che si tratta di qualcosa di "conosciuto" :OOO: :tri:
Ciao:
Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 50 cent....

Messaggio da gianluman »

La tiratura sembrerebbe Milano, il frammento anche se rappresenterebbe 25c di tariffa (utilizzata) mi pare una bufala filatelica :abb:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: 50 cent....

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao Gianluman
se ti riferisci a questo in particolare , non so 'che dirti anche perche' la pensavo allo stesso modo , poi leggendo... http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... s%3Disch:1
Ciao:
Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 50 cent. frazionato

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Gianluman. Alberto e come se esistono.

negativo0005.JPG


Guarda questa con 0,12 1/2 e 37 1/2 ha fatto l'affrancatura in tariffa di 0,50 c. Da Apuania Carrara per Pisa. Firmata Diena.
(nota: per mancanza di appropriati...)

:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: 50 cent. frazionato

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao:
Che Bella! :clap:
Ciao:
Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 50 cent. frazionato

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Alberto questa lettera è quasi identica alla tua affrancatura.......

negativo0006.JPG


:abb: Franco Moscadelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 50 cent. frazionato

Messaggio da gianluman »

urka :oo: ...non ne avevo mai viste. :abb: .
Sono affrancature d'emergenza per mancanza di valori presso gli sportelli.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 50 cent. frazionato

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Gianluman vedo che i frazionati ti "piacciono". Ci sono collezionisti che fanno propriamente la collezione di affrancature frazionate e di emergenza, dagli antichi stati (più che altro il pontificio) fino agli anni "50.

Ti posto un'altra foto per rifarti gli occhi :ko: nuovamente....anche per Alberto.

negativo0007.JPG


Da Brescia per Padova, in giusta tariffa di 5 centesimi (per cartoline postali fuori distretto), assolta con striscia di 2 e mezzo del 2 centesimi rosso bruno della floreale del 1° luglio 1901. Non certo comune l'uso di frazionati in questo perido.

Saluti, :abb: Franco Moscadelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: 50 cent. frazionato

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao:
deve essere di sicuro un argomento assai interessante e particolare da collezionare ma , non credo siano facili da reperire , o sbaglio ?
Ciao:
Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 50 cent. frazionato

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Alberto, non sono documenti facilissimi da reperire, ma nel tempo su aste, mercatini e convegni qualcosa si trova. Bisogna fare attenzione a quelle spudoratamente filateliche fatte in casa, ma molte sono passabili, purchè viaggiate ed abbiano assolto la funzione di affrancatura senza essere tassate.

Per esempio:

negativo0008.JPG


Piccola busta con l'affrancatura composta da metà diagonale del francobollo da 10 cent.mi carminio dell'emissione Umberto I dell'agosto del 1879. La lettera, accettata dall'ufficio postale, assolse la sua funzione senza essere tassata. Eccezionale uso di un 10 c frazionato del periodo.

:abb: Franco Moscadelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: 50 cent. frazionato

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao Franco
Grazie per le img. :clap:
Pensi si possa provare ad approfondire un po' questo argomento senza dover spendere un patrimonio ? Chiedo , perche' quel poco che ho trovato ( per il momento ) in rete , non e' venduto a poco :dub:

Alberto

Revised by Lucky Boldrini - September 2011
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM