Gli occhiali anaglifici

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11639
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Gli occhiali anaglifici

Messaggio da fildoc »

Che cosa sono questi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2436
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da francyphil »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1661
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da Andrea61 »

fildoc ha scritto:Che cosa sono questi?


Gli occhialini distribuiti per guardare certi francobolli repubblicani.......

Lascio ad altri il divertimento di scoprire/indovinare quali
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2896
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da robymi »

Se non ricordo male si chiamano occhiali ANAGLIFICI
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ma sapete tutto ....
Ricordate anche dove si trovavano questi "occhialini"?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2896
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da robymi »

Non ero nato...
Li ho trovati in una collezione di francobolli acquistata un paio d'anni fa.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 730
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da Ypsilon »

Antonello Cerruti ha scritto:Ma sapete tutto ....
Ricordate anche dove si trovavano questi "occhialini"?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

All'interno del bollettino illustrativo
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ypsilon ha scritto:
Antonello Cerruti ha scritto:Ma sapete tutto ....
Ricordate anche dove si trovavano questi "occhialini"?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

All'interno del bollettino illustrativo



Non credo.
Io, almeno, li ho trovati altrove.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 730
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da Ypsilon »

Antonello Cerruti ha scritto:
Ypsilon ha scritto:
Antonello Cerruti ha scritto:Ma sapete tutto ....
Ricordate anche dove si trovavano questi "occhialini"?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

All'interno del bollettino illustrativo



Non credo.
Io, almeno, li ho trovati altrove.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Si trovano pure nel bollettino, c'è una tasca apposita che contiene gli occhiali e c'è spiegato come usarli e a cosa servono, ecc ecc. Così il bollettino che ho io....appena trovo due minuti lo scannerizzo...
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da Antonello Cerruti »

E' sicuramente come dici tu.
Io, però, li ho visti la prima volta all'interno di una tasca nella terza pagina di copertina del libro delle poste sui francobolli della repubblica.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 6 febbraio 2009, 10:53, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 730
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da Ypsilon »

Antonello Cerruti ha scritto:E' sicuramente com e dici tu.
Io, però, li ho visti la prima volta all'interno di una tasca nella treza pagina di copertina del libro delle poste sui francobolli della repubblica.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Sicuramente li avranno messi anche nel libro dove si parla di quella emissione..se mi ricordo controllo in un volume che ho a casa
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da pescatorediperle »

Sono nel volume "I francobolli dello Stato Italiano" edito dal Poligrafico nel 1959.
Il volume ha la copertina rossa.Ho vinto qualcosa ?
:ris: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 730
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Piccolo quiz parafilatelico

Messaggio da Ypsilon »

Ecco il bollettino

Revised by Lucky Boldrini - February 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Gli occhiali anaglifici

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. gli occhiali 'genoani' atti alla visione dell' emissione O.N.U., oltre che esser stati inseriti nella taschina predisposta adesa al Bollettino Ministeriale, furono distribuiti sciolti in simpatiche custodie approntate dall' I.P.S. con 4 vignette diverse, costo lire 20, ricavato a favore della Croce_Rossa, confezioni brevettate ''M.M.'' e sigillate a colla .. gli interessati posson gioir qua sotto .. a presto ... Ciao: :wine: :wine: Ciao:

http://lh5.ggpht.com/_9mg4Owz0GUw/TMLYr ... amp001.jpg
occhialini3D12pcsa+camp001.jpg


http://lh5.ggpht.com/_9mg4Owz0GUw/TMLY7 ... lss003.jpg
occhialini3D34ficsr+clss003.jpg


http://lh6.ggpht.com/_9mg4Owz0GUw/TMLYw ... nte005.jpg
occhialini3Dfronte005.jpg


http://lh3.ggpht.com/_9mg4Owz0GUw/TMLY0 ... ips007.jpg
occhialini3Dretroips007.jpg


http://lh3.ggpht.com/_9mg4Owz0GUw/TMLY_ ... vtt009.jpg
occhialini3D34ficsr+clssbrevtt009.jpg


Lucio

*ltrc9998*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Gli occhiali anaglifici

Messaggio da rjkard »

Bello, da "GENOANO" quale sono, (il mio nick non fà intendere quello che potrebbe sembrare in apparenza) non conoscevo questa iniziativa e per giunta con il ricavato devoluto all CRI, pensavo fossero solo in dotazione nel bollettino e sul libro annuale dei francobolli.
Grazie per la notizia Lucio.
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2011
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM