Annulli a Rasoio - Rasierklingenstempel

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Svizzera e Stati cantonali e del Liechtenstein
Rispondi
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Annulli a Rasoio - Rasierklingenstempel

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Salve a tutti,

Segnalo il nuovo indirizzo web dell'esposizione di Roger Heath sugli annulli di De Coppet, detti anche annulli a rasoio (Rasierklingenstempel o - Sprechende Stempel mit Facionnierte Brücke, in tedesco):

http://www.japhila.cz/hof/0088/index0088a.htm

Per questa esposizione Roger ha ricevuto una medaglia d'oro.

Ma dato che al nostro 'Mozart' della Storia Postale Svizzera di quel periodo, questa esposizione era cominciata a sembrare più un 'catalogo' che non una esposizione viva, in fase di evoluzione ed istruttiva senza pedantismi,
ne ha composta un'altra, che è in continua fase di sviluppo, ove gli annulli di De Coppet sono posti in ordine cronologico, parallelamente agli annullamenti ed ai bolli di altro tipo e fattura, come i Güller, che apparirono in quegli anni come bolli di Svizzera.
Questo è l'indirizzo web della Sua nuova esposizione:

http://www.ilhawaii.net/~rheath/razorexhibit2007/frame1.html

Ho qualche chicca anch'io nel campo di 'annulli a rasoio'.
Una è unica ed è quindi più rara dei collezionisti del settore, che, per quel poco che ne so, saremmo Roger, io e... :mmm:

Buon divertimento e :leggo: a tutti!

P.S. ho appena notato che il primo link a Exponet è la stessa expo. di quella nuova.
Le mie scuse, fino a qualche giorno fà non era così.
Comunque, la "vecchia esposizione", che è come un catalogo di questi peculiari annullamenti a testa snodata, che non furono solo utilizzati in Svizzera ma anche in altri paesi, si può ottenere da quella stessa pagina come 'zip file' cliccando su "PHOTO OF OLD EXHIBIT (ZIP FILE)" in basso.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli a Rasoio - Rasierklingenstempel

Messaggio da Erik »

Ciao Paolo,
non ne capisco un tubo di Svizzera, ma ho dato uno sguardo alle prime pagine della collezione e la trovo davvero bella ed interessante. Mi riservo di studiarla con maggiore attenzione. Complimenti all'autore e grazie a te per avercela segnalata :clap: :clap:

A questo punto, però, devi mostrarci le "chicche" di cui fai menzione :roll:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Annulli a Rasoio - Rasierklingenstempel

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao Enrico,

Grazie della tua gentilissima attenzione!
Roger ne sarà molto felice!

Appena ritrovo le immagini di quelle 'chicche' cui ho fatto menzione te le mostrerò sicuramente su questo thread!

Fra parentesi: forse avrai una specie di "Déjà Vu" in quanto questo evento occorse anche in passato e mi ricordo che ne discorremmo scherzosamente, ma questo presente topic ha una specie di "doppione" in un altro forum. Volevo semplicemente che la sua collezione fosse vista da ancor più persone e che la conoscenza (almeno dell'esistenza) di questi annulli fosse ancor più diffusa.

Non è escluso, poi, che qualcuno, forse senza saperlo, abbia dei francobolli, sciolti o su busta, o degli oggetti postali indirizzati in Svizzera, magari con una bella affrancatura italiana, recanti uno di questi tipi di bollo, che in diversi casi sono più infrequenti usati come bolli di transito o di ricezione che non come obliteratori di adesivi su corrispondenza in partenza.

A tra poco!

un carissimo saluto,
Paolo
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Annulli a Rasoio - Rasierklingenstempel

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao a tutti ed Enrico in particolare!

Roger è intervenuto su un altro forum con una correzione:
L'oro l'ha ricevuto per l'esposizione del 2007; per quella precedente, simile ad un catalogo, aveva ricevuto altre onoreficenze. Le mie scuse per l'errore di medaglia! ;-)

In ogni caso, grazie a tutti del vostro interesse.
Come promesso, ecco alcuni dei miei annulli di De Coppet:

r1.jpg

St. Croix, "27.VII.99..." su segnatasse 20 Rp. (23-24-ma tiratura in verde oliva intenso, cifra in vermiglio scuro).
Rarissimo uso in arrivo del bollo in questione.

r2.jpg

Fascetta da Parigi per Lucerna (Luzern) affrancata con 10 c.mi Mouchon Tipo II,
sfuggito all'annullo ed obliterato in transito a Basilea il "-9 X 02".
Uso probabilmente unico del rarissimo tipo II 'a rasoio' di Basel in transito come annullatore di adesivo francese.
"Questa fascetta potrebbe spiegare perché tale tipo di annullamento è trovato così poco di frequente: potrebbe essere stato esclusivamente in dotazione ad un impiegato dell'U.P. di Basilea che era addetto ad obliterare solo i francobolli sfuggiti all'annullo. Sono noti alcuni altri usi successivi dell'annullo a rasoio di Berna adoperato in questo modo" (ipotesi dell'amico Roger).

r3.jpg

dettaglio.
Curiosamente, ho ricevuto questo oggetto un giorno dopo il 9. X. 2007, 105 anni dopo l'uso in questione.


Annullo a rasoio di "Geneve / Rue Du Stand" su segnatasse 20Rp. tiirature del 1903-1905 (28-31ma tiratura):
r4.jpg

Sempre infrequente come annullo di ricezione (o in transito).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Annulli a Rasoio - Rasierklingenstempel

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Per maggiore chiarezza e anche per facilitarne l'uso:
...
"I wish to make clear that this is the 2007 gold exhibit, a timeline:
http://www.ilhawaii.net/~rheath/razorexhibit2007/frame1.html

and here is the earlier "catalogue style" version, (more accessible than the ZIP file):
http://seymourfamily.com/rheath/razorexhibit/frame1.html"
...

("Voglio chiarire che questa è l'esposizione del 2007 che ha ricevuto l'oro, una cronologia:
http://www.ilhawaii.net/~rheath/razorexhibit2007/frame1.html

e qui si trova la versione 'tipo catalogo' (più facilmente accessibile dello ZIP file):
http://seymourfamily.com/rheath/razorexhibit/frame1.html")

Da un messaggio di Roger.

Ciao a tutti e buona continuazione, Paolo
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli a Rasoio - Rasierklingenstempel

Messaggio da Erik »

Ciao Paolo,
niente male le 'chicche' che proponi :clap:

Mi intriga particolarmente quello di Basilea, che forse fu specificatamente dedicato ad 'obliterare solo i francobolli sfuggiti all'annullo' ...ma quanti mai ce ne saranno stati per non poter usare uno dei normali timbri apposti in arrivo? Un esempio della proverbiale meticolosità degli svizzeri :-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Annulli a Rasoio - Rasierklingenstempel

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Grazie Enrico!

Ora vediamo quanti dei lettori si trovino ad avere uno (o più) di questi bolli sui loro oggetti postali, magari a loro insaputa.
Questi annullamenti vennero detti 'a rasoio' perché il profilo esterno della parte centrale, il ponte contenente la data, ricorda la forma di una di quelle lamette 'gillette' (o altre marche) del passato (- mi ricordo che mio padre ne usava... quando cominciai a radermi io c'erano già i nuovi tipi di lame, quelle solidali alla testa del rasoio, che poteva essere 'un'usa e getta' tipo Bic oppure altro tipo -).

Saluti a tutti (e fatevi sotto! ;-))
Paolo
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Annulli a Rasoio - Rasierklingenstempel

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao: a tutti e Enrico in particolare! :abb:

Mostro questa tipologia di annullo del De Coppet, descritta anche nel sito di Roger, che fu usata sulle buste primo giorno (e immed. successivi) dell'emissione UPU del 1900:

Recto
r5.jpg


Al verso c'è il solo bollo di arrivo (del tipo a ponte) in Berna stessa (tre ore dopo la spedizione, sembra):
r6.jpg


Sebbene la busta in parola, anche se in perfetta tariffa 5 Rp. per la posta nell'ambito del distretto, sia ovviamente d'ispirazione filatelica,
mi è piaciuta la tipologia e la chiarezza del'l'annullo
datato 3 luglio 1900, che è il giorno dopo quello d'emissione.

Fra parentesi, l'adesivo da 5 (Rp.) verde è il tipo 44 tra i 50 tipi fondamentali della prima tavola e,
nel foglio di 200, occupava la posizione 194.

Revised by Lucky Boldrini - January 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Rispondi

Torna a “Svizzera e Liechtenstein”

SOSTIENI IL FORUM