Ricordo di Giuseppe Salerno - La vecchia Genova filatelica

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
diego
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 ottobre 2010, 21:36

Ricordo di Giuseppe Salerno - La vecchia Genova filatelica

Messaggio da diego »

Salve a tutti,
mi chiamo Diego, vivo a Pisa e non capisco assolutamente niente di Filatelia :f_no:
Vi scrivo per chiedervi un grandissimo favore. Mio nonno era filatelico, si chiamava
Giuseppe Salerno e aveva un negozio in piazza dei Garibaldi a Genova.
Non l'ho conosciuto per solo 2 giorni e non ne so molto :) Mi farebbe piacere
saperne qualcosa di piu' se qualcuno lo ricorda.

Mia madre racconta anche di un foglietto distribuito nel '72 per la salvaguardia di
Venezia che causò rovinò molti filatelici (qualcuno ne sa qualcosa?? :leggo:
Grazie a tutti
D.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Saluto e richiesta aiuto dai genovesi :)

Messaggio da rjkard »

Ciao Diego,
che io sappia PIAZZA DEI GARIBALDI non credo che esista a Genova, c'è VIA GARIBALDI dove ha la sede il Comune di Genova e parecchi negozi di antiquari, ma francamente di negozi di filatelia, a mia memoria, non ne ricordo.
Poi per carità, Genova è grande, magari qualche altro indigeno come me potrà risponderti in maniera affermativa.
Cmq benvenuto nel Forum.
Ciao: Ciao: Ciao:
diego
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 ottobre 2010, 21:36

Re: Saluto e richiesta aiuto dai genovesi :)

Messaggio da diego »

Vico dei Garibaldi :f_si: (http://maps.google.com/maps?f=q&source= ... y&t=h&z=16)
Il negozio ha chiuso all'inizio degli anni 80 :f_depr:
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Saluto e richiesta aiuto dai genovesi :)

Messaggio da prefil »

Forse qualche rivista o catalogo filatelico dell'epoca potrebbe aiutarti. Personamente non l'ho mai sentito nominare (vivevo a Chiavari (GE) fino a 2 anni fa) ma forse sono troppo giovane.

Spero tu riesca ad avere una risposta.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Saluto e richiesta aiuto dai genovesi :)

Messaggio da rjkard »

Si ora ho capito dov'è, ma francamente non ricordo un negozio di Filatelia proprio in quel carruggio, li vicino c'è Ghiglione in piazza S.Matteo, poi c'è la Filatelia Viani nel vicolo parallelo (vico Casana), se non ricordo male sempre lì vicino ovvero in Via D.Chiossone c'è nè un'altro che pero non ricordo il nome, ma questo credo che sia recente, poi ancora sempre nelle vicinanze in Via Luccoli (più o meno all'inizio) ancora un'altro negozio che però ha chiuso da qualche anno e poi le pochissime volte che sono entrato c'era una persona giovane.
Può anche darsi che io non ne abbia mai saputo niente, tutto può essere per carità, ma sei sicuro che avesse una bottega filatelica e non un'altro tipo di attività del tipo antiquari, oggettistica, mi sembra di ricordare che in quel vicolo ci sia qualche attività inerente a Libri antichi, stampe etc.
Mi spiace di non esserti stato di aiuto, magari qualche altro Genovese, ha più memoria di me. :dub:
Ciao: Ciao: Ciao:
diego
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 ottobre 2010, 21:36

Re: Saluto e richiesta aiuto dai genovesi :)

Messaggio da diego »

Sicuro, mentre scrivevo parlavo con mia madre, che lo ha aiutato in negozio :)
Trafficava francobolli e monete.. abbiamo anche un catalogo Sassone del 1980
personalizzato per il negozio, l'indirizzo esatto era (scritto sul catalogo)
piazza dei garibaldi 31r :-)
Questo finesettimana salgo a genova a fare una giratina e magari ci passo
mi farebbe piacere se qualcuno se ne ricorda :-)
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Saluto e richiesta aiuto dai genovesi :)

Messaggio da prefil »

rjkard ha scritto: se non ricordo male sempre lì vicino ovvero in Via D.Chiossone c'è nè un'altro che pero non ricordo il nome, ma questo credo che sia recente


Per la cronaca dovrebbe trattarsi della Filatelia Di Mauro.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
BrunoMan
Messaggi: 46
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 14:41

Re: Saluto e richiesta aiuto dai genovesi :)

Messaggio da BrunoMan »

Ciao Diego io a suo tempo ho fatto diversi acquisti nel negozio di tuo nonno . Ricordo benissimo il negozio di p.tta Garibaldi . Ricordo che l'ultimo acquisto fu un francobollo di Cina .
Ho ben presente la Sua persona , era molto cordiale , aveva un bel paio di baffi molto spessi . Avevo anche acquistato da lui uno dei miei primi pezzi di storia postale con un 500 lire Universiadi usato fuori validità , che ho ancora da qualche parte . Mi era spiaciuto moltissimo quando avevo saputo della Sua scomparsa . Era un accanito fumatore . Mi spiace che tu non l'abbia conosciuto , sappi comunque che era una bella persona . Ho abitato Genova per 28 anni ed i negozi di filatelia li giravo tutti , sopratutto a .....guardare le vetrine . Caro Diego , proprio in onore a tuo nonno potresti , come lui , appassionarti alla filatelia intesa come svago e passatempo culturale . Mi farebbe piacere , come senz'altro agli altri forumisti che lo hanno conosciuto , vedere una Sua foto per rinnovarne la memoria . Un caro saluto brunoMan
Colleziono Storia Postale Italia usi singoli
Annulli dei vari Uffici Postali Trieste B
Marche da Bollo Italia
diego
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 ottobre 2010, 21:36

Re: Ricordo di Giuseppe Salerno - La vecchia Genova filateli

Messaggio da diego »

Grazie fabio, leggo solamente ora il tuo post ;) ma mi ha fatto molto piacere ;)))
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Ricordo di Giuseppe Salerno - La vecchia Genova filateli

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Grazie Luchy Boldrini per aver "riesumato" questo post.

Il ricordo di tanti Filatelici mi ha fatto tornare per un attimo alla mia gioventù quando giravo per negozi per imparare e spendere i pochi soldi a disposizione.

Imparare, a quell'epoca c'era una maggiore disponibilità da parte dei negozianti e si poteva anche imparare.

:abb: :abb: :abb:

:cof: :cof:

Revised by Lucky Boldrini - July 2013
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM