Gironzolando a Romafil 2010 non ho resistito alla tentazione di acquistare una collezioncina usata di francobolli di Israele, la cui filatelia mi era (ed e') poco familiare.
Negli anni '50 molte serie di francobolli israeliani sono dotate di una filigrana che mostra, entro un ovale, un cervo che corre: si tratta del simbolo delle poste israeliane. Essendo asimmetrica, questa filigrana puo' in teoria presentarsi in quattro posizioni differenti nei francobolli di formato orizzontale e in altrettante posizioni in quelli di formato verticale. Ad un'occhiata sommaria del materiale acquistato, mi sembra che in effetti si riscontrino posizioni differenti. Qualcuno ne sa di piu' e soprattutto sa se singoli francobolli siano noti con piu' di una posizione di filigrana in base alle varie tirature?
Anche se le mie capacita' di disegnatore sfiorano lo zero, cerco di illustrare qui sotto le posizioni teoriche che la filigrana potrebbe avere e che ho identificato (facendo riferimento alla direzione del muso del cervo) con le sigle che si usano per la filigrana italiana ruota alata (normale destra ND, normale sinistra NS, capovolta destra CD, capovolta sinistra CS per i formati orizzontali e destra alta DA, destra bassa DB, sinistra alta SA, sinistra bassa SB per i formati verticali):
ND
NS
CD
CS
DA
DB
SA
SB
La filigrana cervo nei francobolli di Israele
La filigrana cervo nei francobolli di Israele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Israele: una domanda sulle filigrane

l'emblema delle Poste Israeliane come hai gia' detto e' un cervo.
E cercando informazioni sulla filigrana in realta' ho trovato interessante anche capire perche' e' stato scelto il cervo e spero di non annoiarvi con quanto scrivo.
Sul catalogo Israel Postage Stamps 1948-2008 n.14 trovo scritto a pagina 23 che
http://img263.imageshack.us/img263/2307/tzvi.jpg
questo emblema fu disegnato dai fratelli Maxime e Gavriel Shamir
e che l'ispirazione venne da un passo delle Massime dei Padri e che riporto:
"Judah ben Tema said, Be strong as the leopard, and light as the eagle and fleet as the hart, and mighty as the lion to do the will of the Father Who is in Heaven" Mishnah Ordine Nezikin, Trattato di Avoth 5:20.
altra traduzione piu' recente,
"Yehudah ben Teima said: Be bold as a leopard, light as an eagle, swift as a deer, and strong as a lion, to carry out the will of your Father in Heaven" Pirkei Avot 5:23.
Il catalogo nota pero' che in quel passo, vedi due citazioni precedenti, si fa riferimento alla gazzella e non ad un cervo come e' in realta' il disegno.
Sebbene alcune edizioni usino la parola inglese deer, cervo, in realta' in Ebraico e' scritto צבי tzvi quindi gazzella, come del resto nel cantico dei cantici 2:9, e quindi confermerebbe quanto il catalogo dice.
Quoto quanto scritto su wikipedia:
"While deer and gazelles may appear similar superficially, they are in different taxonomic families: deer are Cervidae and gazelles are Bovidae. But since gazelles are unknown in Europe, the name Tzvi was transposed onto deer, the most similar animal."
A questo punto forse i due disegnatori si sono davvero ispirati a quel passo pero' traducendo tzvi come fa la traduzione in Inglese in deer e quindi cervo.
Per quanto concerne la posizione filigrana, argomento che non ho mai approfondito, posso riportare i due tipi di filigrana presenti che cita l'Israel Stamps Catalogue:
http://img837.imageshack.us/img837/6250/watermarku.jpg
inoltre il Bale 2010 fornisce questo schema sulla posizione:
http://img180.imageshack.us/img180/1290 ... itions.jpg
Riccardo, per maggiori informazioni se vuoi ti invio volentieri il mio vecchio Bale 2004 dove troverai anche le quotazioni per le filigrane.
p.s.
Ho lo scanner ma non ho spazio dove metterlo e quindi le pessime foto sono state fatte col telefonino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
https://annulli.lombardoveneto.com
Re: Israele: una domanda sulle filigrane
Caro Andrea,
ti ringrazio vivamente: le indicazioni che hai ripreso dal tuo catalogo confermano quindi le mie ipotesi sulle otto posizioni che puo' assumere la filigrana del cervo in corsa (running stag in inglese). Vedro', con calma, di procurarmi un po' di doppioni di francobolli usati da analizzare per vedere se riesco a trovare un po' di posizioni differenti. Anch'io ho un'edizione del catalogo Bale, targata 1994 (d'altra parte i miei francobolli si fermano agli anni settanta): la cosa curiosa e' che questo testo non fa nessuna menzione delle filigrane mentre fornisce un sacco di informazioni sulle varieta' ; forse e' un'edizione semplificata.....Ma a questo punto non ha importanza: il divertimento sara' cercare posizioni differenti a prescindere dal catalogo (e anche dalle quotazioni).
Grazie ancora
ti ringrazio vivamente: le indicazioni che hai ripreso dal tuo catalogo confermano quindi le mie ipotesi sulle otto posizioni che puo' assumere la filigrana del cervo in corsa (running stag in inglese). Vedro', con calma, di procurarmi un po' di doppioni di francobolli usati da analizzare per vedere se riesco a trovare un po' di posizioni differenti. Anch'io ho un'edizione del catalogo Bale, targata 1994 (d'altra parte i miei francobolli si fermano agli anni settanta): la cosa curiosa e' che questo testo non fa nessuna menzione delle filigrane mentre fornisce un sacco di informazioni sulle varieta' ; forse e' un'edizione semplificata.....Ma a questo punto non ha importanza: il divertimento sara' cercare posizioni differenti a prescindere dal catalogo (e anche dalle quotazioni).
Grazie ancora
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Israele: una domanda sulle filigrane
SALVE
FATE ATTENZIONE AL F.LLO 10 Pr DELLA SERIE NAVI -UNA DELLE VARIAZIONI E MOLTO RARA E COSTA +- 80 US$
LE ALTRE VARIAZIONI NON COSTANO PIU DI 10$
FATE ATTENZIONE AL F.LLO 10 Pr DELLA SERIE NAVI -UNA DELLE VARIAZIONI E MOLTO RARA E COSTA +- 80 US$
LE ALTRE VARIAZIONI NON COSTANO PIU DI 10$
Re: Israele: una domanda sulle filigrane
eli ha scritto:SALVE
FATE ATTENZIONE AL F.LLO 10 Pr DELLA SERIE NAVI -UNA DELLE VARIAZIONI E MOLTO RARA E COSTA +- 80 US$
LE ALTRE VARIAZIONI NON COSTANO PIU DI 10$
Ciao Eli,
proprio ieri stavo controllando (per la prima volta) le filigrane dei miei francobolli di Israele, il francobollo da 10 pr. delle navi dovrebbe avere una delle varianti di filigrana, così come i bassi valori della serie delle tribù.
Vengo alle domande:
1) quale catalogo mi consigli per conoscere tutte le varietà di filigrana?
2) l'orientamento della filigrana debbo verificarlo al recto o al verso del francobollo?


Revised by Lucky Boldrini - January 2012
STAFF
Roberto
Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.
Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Roberto
Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.
Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .