Senza nessuna presunzione e con molta approssimazione ecco cosa ho combinato.
A differenza delle altre lettere, su quest’ultima i FB dell’un grano compongono la coppia con due francobolli sciolti (almeno così mi pare), quindi se vi è stata manomissione-sostituzione, la coppia è stata ricomposta sulla lettera cercando di far combaciare al meglio lo svolazzo.
Ebbene, ho provato a fare qualche verifica con un semplicissimo metodo dei segmenti, cercando per quanto più possibile di mantenerne inalterate dimensioni ed inclinazione, con questo risultato:
- sul secondo FB dell’un grano (di destra) la parte dello svolazzo che lo colpisce non risulta conforme all’originale. Secondo me è stato ricomposto in malo modo. Infatti la prosecuzione dei segmenti (in celeste) numerati da 1 a 5 che in più punti attraversano lo svolazzo sull’esemplare sottostante (ove la coppia dell’un grano non è stata formata da due FB sciolti) non combaciano con lo svolazzo in questione, cioè dell’ultima lettera postata.
Cosa ne pensate?



pasfil