1943 - Franchigia militare varietà "fascio aperto in basso"

Forum di discussione sulla posta militare
Rispondi
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

1943 - Franchigia militare varietà "fascio aperto in basso"

Messaggio da andrea di lena »

Non riesco a catalogare la franchigia di seguito postata, perlomeno con il catalogo in mio possesso (Cerruto - Colla Franchigie militari 1912 - 1946) infatti riporta tutte le indicazioni rappresentate nel post:
Stampa 1943 in zincografia su cartogino grigio o grigio verde - intestazione mm. 71 - Posta Militare lungo mm. 19, fin qui tutto bene la differenza è che indica la caratteristica del fascio chiuso in basso che come potete vedere non è nel caso specifico.
PM64h.jpg

Chiedo un aiuto agli amici esperti di posta militare e non per scoprire questa mia lacuna.
Ciao: Ciao: Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Franchigia "fascio aperto"

Messaggio da ancaria »

Ciao Andrea
Ti posto la franchigia tipo del '43 in mio possesso e da te menzionata in quanto la prima cosa che noto è che presenta una stampa "molto approssimativa" o, per meglio dire, piuttosto malfatta, dove ad esempio alcuni segmenti del fascio sono male impressi o quasi mancanti, per non parlare delle lettere del cartiglio (vedi L di cartolina).
Alla luce di ciò, non è che la mancanza della chiusura in basso del fascio nella tua cartolina sia dovuto solamente a qualche problema di stampa o di matrice, fra l'altro abbastanza generalizzato ????
Nella tua manca la chiusura in basso del fascio, in altre magari manca qualcos'altro .....
E' solo una mia piccola e personale ipotesi e pertanto ............ discutibilissima
Agostino Ciao: Ciao: Ciao:

http://img5.imageshack.us/img5/8614/franchigia43.jpg
franchigia43.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Franchigia "fascio aperto"

Messaggio da andrea di lena »

AndreaCiao Agostino grazie del consiglio e della bella franchigia,
"Il diritto al riposo non viene riconosciuto nell'attuale momento"
"Sulla breccia siamo sempre i soliti"
due dure battaglie attenderanno il nostro Capitano per poi arrendersi agli Inglesi, chissà se l'ha scampata, è un dubbio ricorrente che mi viene dopo aver letto sempre i testi di queste perle di storia purtroppo drammatica.
Veniamo al quesito, potrebbe essere valida la tua teoria, devo dire che la stampa in zincografia non è mai perfetta e nitida soprattutto nei piccoli particolari, devo dire però che nel mio caso il fascio non ha mancanze di stampa eclatanti. Posto di seguito due immagini ingrandite di cui la prima è quella in esame mentre la seconda è di una con il fascio chiuso per confronto.
fascio.jpg

fascio2a.JPG

Ciao: Ciao: Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Franchigia "fascio aperto"

Messaggio da ancaria »

Ciao Andrea
Dopo aver osservato i particolari da te postati e la relativa spiegazione, non ritenendomi un grande esperto in materia, ma solamente uno che se ne occupa di “striscio”, mi defilo coscienziosamente e aspetto eventuali pareri di Maggior Spessore del mio.
Nella mia “serafica ignoranza”, comunque, la considererei al massimo ..... una possibile varietà che andrebbe ovviamente comprovata attraverso il ritrovamento di altri esempi.

A completamento della mia cartolina postata in precedenza, avendo letto tra le righe del tuo intervento un interesse per il contenuto dell'intero documento, allego anche l'immagine del suo verso così da mostrare nella sua globalità una corrispondenza che risulta essere davvero interessante sia dal punto di vista storico che umano; uno di quei documenti che, a mio modo di vedere, giustificano il collezionismo di Storia Postale Militare.
Agostino Ciao: Ciao: Ciao:
http://img407.imageshack.us/img407/774/fran2.jpg
fran2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Franchigia "fascio aperto"

Messaggio da andrea di lena »

Ciao: Grazie Agostino e speriamo in altri ritrovamenti, nel frattempo interessente anche il retro della franchigia da te postata, certo che la censura molto attiva in quel periodo anche per comunicazioni più futili si sia fatta scappare una cosa del genere.
Ciao: Ciao: Andrea

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Immagine
nickfuji
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 novembre 2010, 16:33
Località: l'aquila

Re: 1943 - Franchigia militare varietà "fascio aperto in bas

Messaggio da nickfuji »

so che è un argomento di un anno fa ma cmq dico la mia è sicuramente e si vede anche dalla scansione una errata stampa 8si nota come non è stato stampato totalmente il fascio littorio)

saluti

nicola

Revised by Lucky Boldrini - November 2011
cerco posta militare delle colonie italiane nella seconda guerra mondiale
Rispondi

Torna a “Posta Militare”

SOSTIENI IL FORUM