Consigli per l'album "fai da te"

Forum di discussione sulla conservazione del materiale filatelico e sulla scelta degli accessori (album, cataloghi, odontometri e quant'altro) compresi quelli creati in proprio.

Moderatore: robymi

Rispondi
Andrea B.
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 novembre 2007, 11:32
Località: Milano

Re: Album autoprodotto

Messaggio da Andrea B. »

Ciclope ha scritto:Ciao: Andrea
Io generalmente uso le strisce della hawid che poi mi taglio a misura.
Ti serve solo una taglierina che vendono in tutti i negozi di cartoleria o meglio materiale da ufficio e poi comincia il divertimento. :fest:
Ciao: Ciao: Marco


Capito, a quel punto basta prendere quella con l'altezza massima dei bolli e poi via. Ho controllato e la Hawid produce le taschine con le esatte misure indicate ad esempio dal catalogo, invece le Kanguro sono diciamo a misura tipologica.
Andrea B.
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 novembre 2007, 11:32
Località: Milano

Re: Album autoprodotto

Messaggio da Andrea B. »

Ciclope ha scritto:Scusa ma mi sono accorto che la mia risposta non era molto precisa.
Io in genere acquisto le 30x210 per i f.bolli piccoli, 43x210 e 55x210 per quelli intermedi e poi quelle da 86x210 o anche più grandi se hai dei foglietti o minifogli.
Non serve avere tutte le misure precise perchè hai la taglierina che te le rifila, certo più sono vicine alla misura del f.bollo(+ qualche mm) e meno spreco c'è.
Spero di essere stato più chiaro. :-))
Ciao: Marco


Mi ero perso questa tua risposta :-)) grazie per il consiglio sulle misure Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Album autoprodotto

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao,

ho trovato degli ottimi raccoglitori ad anelli quadri della ditta SAMAPLAST dove mettere i fogli in formato A4, ora mi mancano le taschine e le strisce.
Avete un buon riferimento per acquistarle?
Tempo fa si è parlato anche di strisce preforate in pvc adesive da applicare al lato del foglio, qualcuno sa dirmi dove posso trovarle?


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
sintesi2006
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
Località: Baldissero d'Alba (CN)

Re: Album autoprodotto

Messaggio da sintesi2006 »

Ciao
di solito utilizzo le strisce e le staschine HAWID fondo nero, le compro on line da qualche venditore tedesco.
L'ultima volta ne ho prese un po da questo venditore kd-einzelhandel ebay prezzi bassi e mi son trovato molto bene.


Saluti
F.
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Album autoprodotto

Messaggio da rodedo »

Riccardo Amarante ha scritto:Ciao,

ho trovato degli ottimi raccoglitori ad anelli quadri della ditta SAMAPLAST dove mettere i fogli in formato A4, ora mi mancano le taschine e le strisce.
Avete un buon riferimento per acquistarle?
Tempo fa si è parlato anche di strisce preforate in pvc adesive da applicare al lato del foglio, qualcuno sa dirmi dove posso trovarle?


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


In Italia credo che le abbia Buffetti. Ma penso che le trovi in tutte le cartolerie piu' attrezzate o nei centri commerciali. Su internet non ho provato a cercare, ma stasera posso cercare le mie cosi' ti scrivo marca e modello.
-
Rosario
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Album autoprodotto

Messaggio da Riccardo Amarante »

rodedo ha scritto:In Italia credo che le abbia Buffetti. Ma penso che le trovi in tutte le cartolerie piu' attrezzate o nei centri commerciali. Su internet non ho provato a cercare, ma stasera posso cercare le mie cosi' ti scrivo marca e modello.



Grazie Rosario, :clap:

te ne sarei grato.


sintesi2006 ha scritto:Ciao
di solito utilizzo le strisce e le staschine HAWID fondo nero, le compro on line da qualche venditore tedesco.
L'ultima volta ne ho prese un po da questo venditore kd-einzelhandel ebay prezzi bassi e mi son trovato molto bene.


Saluti
F.



Grazie Sintesi, :clap:

farò una ricerca su ebay.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


P.S.

altri contributi sono ben accetti, sono un neofita in questo campo... :-))
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Album autoprodotto

Messaggio da rodedo »

Scusa il ritardo, eccoti due immagini della confezione:
http://img519.imageshack.us/img519/1970/img068q.jpg
img068q.jpg

http://img202.imageshack.us/img202/8144/img067s.jpg
img067s.jpg


La marca dovrebbe essere 3L, ed il prodotto il #8804-50 (Filling Strips).

Come detto, in Svizzera, le trovo al supermercato o in cartoleria. Non dovrebbe essere difficile trovarle anche in Italia o on-line.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Rosario
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Album autoprodotto

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Rosario,

molte grazie :clap:

immagino siano universali...

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Album autoprodotto

Messaggio da rodedo »

Riccardo Amarante ha scritto:Ciao Rosario,

molte grazie :clap:

immagino siano universali...

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Si, come vedi dall'immagine hanno diversi fori quindi si adattano a 2, 3 o 4 anelli. Io l'ho provato solo su raccoglitori a 4 anelli della Leuchturm.
-
Rosario
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Album autoprodotto

Messaggio da Riccardo Amarante »

Grazie Rosario,

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
ivandeath
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 maggio 2010, 13:58

Album autoprodotto

Messaggio da ivandeath »

SALVE A TUTTI... Sono nuovo di questo forum... ho letto un gran quantitativo di interventi in merito agli album autoprodotti...ormai da 7 anni che sto usando un album del regno completo di servizi e luogotenenza firmato Roberto Pavone (che ha ormai ha chiuso i battenti) raffigura tutti gli esemplari che vengono poi conservati con delle strisce trasparenti già montate... successivamente ho acquistato 3 album marini (usati) contenenti tutti i fogli dalla nascita della repubblica fino all'86 completi di servizi... le rimanenti paggine le ho stampate in formato A4 da "ibolli.it" montando taschine kanguro... e per risparmiare sul materiale ho usato anche delle custodie trasparente (per cd) per la conservazione degli esemplari dai formati meno comuni oppure i foglietti...
Però siccome ho acquistato diversi viaggiati vorrei stamapare un album tutto mio integrandovi all'interno: le paggine d'album per aggingervi: (un po di storia del periodo, una buona cornice fatta con elementi fotografici dello stesso periodo, francobolli nuovi ed usati, le varietà di cui dispongo i viaggiati, eventuali fogli interi, foglietti, cartoline, bollettini, folder e quant'altro... ed in più, avendo ormai speso diverse centinaia di euro per delle banconote volevo creare apposite paggine in grado di integrarle nello stesso album...) siccome la cosa mi richiede diverse ore di tempo (di cui non dispongo...) mi chiedevo se qualcuno abbia mai pensato di preparare qualche cosa del genere (che comprenda francobolli e banconote in formato pdf, anche se non del tutto completo )
In oltre... non essendo sicuro delle custodie per cd... qulcuno mi sà dire se rischio di intaccare lo stato di conservazione dei francobolli conservati con le stesse????
Poi... la stampa laser, è veramente consigliata? può compromettere lo stato di conservazione dei francobolli ?? e se durante lo studio e la selezione degli stessi vengono a contatto con la zona stampata??? può essere un problema???

Chiedo scusa per le molteplici domande e per il dilungarmi, nello scrivere... spero possiate aiutarmi, in quanto, ormai ho speso qualche migliaio di euro in valori che vorrei conservare al meglio!

Distinti Saluti

Cusano Ivan
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Album autoprodotto

Messaggio da johnnyVI »

ivandeath ha scritto:In oltre... non essendo sicuro delle custodie per cd... qulcuno mi sà dire se rischio di intaccare lo stato di conservazione dei francobolli conservati con le stesse????
Cusano Ivan

Una volta mi son dimenticato una marca da bollo dentro una custodia trasparente per fototessere, credo sia lo stesso materiale di quelle per CD, ebbene, a distanza di qualche anno aveva cambiato colore, la stampa poi sembrava "smossa" insomma una bella "varieta" se la ritrovo la posto :bleah:
John. Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Album autoprodotto

Messaggio da valerio66vt »

In merito alle marche da bollo vi posto un esempio dell'album che stiamo portando avanti per la nostra collezioni di fiscali.

Un saluto
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Album autoprodotto

Messaggio da fernando »

Ciao.

Un cordiale saluto a tutti,
ho letto con particolare interesse qusto post in quanto anche io mi sto autocostruendo album per le mie necessità, al momento mi stò autocostruendo per i fiscali e posto due link per mostravi due pagine da me fatte, sono fatti si cartoncina da 160 gr. e forati lateralmente con 4 fori, li inserisco in raccoglitore con placca di plastica che li tiene premuti.
L' unica cosa che ho fatto che mi lascia un poco dubbioso è che per ogni tipo di fiscale ho cambiato cornice e scritta, ma in parte mi serve a dividerli con più semplicità.

Sono graditi commenti e consigli, belli e brutti, grazie.


http://i49.tinypic.com/30mpgzo.jpg
30mpgzo.jpg

http://i50.tinypic.com/6rmuer.jpg
6rmuer.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Album autoprodotto

Messaggio da valerio66vt »

Complimenti Fernando per le belle produzioni.

:clap: :clap: :clap:
Valerio
Avatar utente
lucia C.
Messaggi: 140
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 18:52

Re: Album autoprodotto

Messaggio da lucia C. »

Ciao: Ciao: a tutti.Sto creando finalmente i miei album.Volevo però anche inserire dei fogli che raccontino la storia di quel francobollo o di quella serie,tipo quelli che facevano le Poste.Alcuni album li ho grazie alla generosità di Alberto,ma vi chiedevo se qualcuno sa di qualche sito che mi possa aiutare a cercare le notizie delle altre annate,oppure qualcuno disposto a postarmele,così da copiarle.Le annate che ho a disposizione sono:1972,1973,1974,1976,1989,1990.Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
:rosa:
Lucia

Revised by Lucky Boldrini - June 2011
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Suggerimenti personalizzazione fogli

Messaggio da maurizio49 »

Un saluto a tutti Ciao:

Recentemente ho acquistato dei fogli "Roma" della linea "impero" e taschine hawid per poter raccogliere in un album anche i francobolli su frammento e/o busta e/o le varietà dei gnr. Il materiale è ottimo inoltre in questo modo posso personalizzare la raccolta seguendo i miei gusti e necessità (anche solo pensando ai frammenti) altrimenti non realizzabili con i fogli standard. L'unico handicap :cry: :cry: :cry: :cry: deriva dal come inserire disdascalie che illustrino le caratteristiche del francobollo e/o frammento contenuto in taschina.
Qualcuno tra voi può suggerirmi una valida soluzione :pray: :pray: che non preveda il ricorso all' antidiluviano normografo o peggio alla matita?. :-)) :-)).

Grazie in anticipo :cof: :cin: :abb:
Maurizio Ciao:
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
gianluig
Messaggi: 8
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:52
Località: Napoli

Re: Suggerimenti personalizzazione fogli

Messaggio da gianluig »

Ciao Maurizio,
io faccio così:
realizzo il foglio con le scritte e le cornici delle taschine al computer su un A4.
poi lo fotocopio sul foglio d'album; se perdi un pò di tempo la prima volta per i margini poi non hai più problemi, viene un foglio stampato, pulito, e com lo vuoi tu.
Gianluigi
Gianluigi
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Re: Suggerimenti personalizzazione fogli

Messaggio da maurizio49 »

gianluig ha scritto:Ciao Maurizio,
io faccio così:
realizzo il foglio con le scritte e le cornici delle taschine al computer su un A4.
poi lo fotocopio sul foglio d'album; se perdi un pò di tempo la prima volta per i margini poi non hai più problemi, viene un foglio stampato, pulito, e com lo vuoi tu.
Gianluigi


Ciao GianLuigi Ciao:
ottima soluzione :clap:. Ma dimmi le fotocopie le realizzi tu in casa oppure ti appoggi ad un negozio. Io purtroppo non possiedo una stampante multifunzione ma siccome mi serviva anche per altre necessità, potrebbe essere un'idea da cogliere in pieno. :-)) :-)) per sbrigare il tutto in casa.
Avrei avuto dubbi :mmm: che i fogli d'album da me acquistati (molto più spessi di un foglio che solitamente si utilizza per alimentare la fotocopiatrice) potessero essere invece utilizzati senza prolemi...ma avendolo tu già sperimentato con successo, dovrebbe riuscire anche a me.
Intanto grazie ed aspetto gli ultimi dettagli dell'operazione.
ciao Ciao: Ciao: Ciao:
Maurizio
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
gianluig
Messaggi: 8
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:52
Località: Napoli

Re: Suggerimenti personalizzazione fogli

Messaggio da gianluig »

Allora:
stampo la pagina su A4, inserisco il foglio di album nella fotocopiatrice che supporti un A3, io uso i fogli Marini Trento, e la copio. Il foglio di album lo inserisco nella apertura laterale, non nel cassettino, in modo che non subisca eccessive piegature.
Lo faccio in "casa" (ufficio) perchè devi sperimentare a che distanza dai bordi della fotocopiatrice devi posizionare l'originale perchè risulti centrato come vuoi tu.
Una volta trovato tale spazio resta sempre inalterato per tutte le altre copie.
Immagino che se vai da un tipografo con i file dei fogli da stampare lui possa fare di meglio, ma a costi superiori credo.
Comunque è divertente, io faccio i fogli per la storia postale e per le varietà di filigrana.
Mi sono anche scaricato i file di album esteri, li stampo su A4, ritaglio i bordi e li fotocopio sui fogli Trento. ( mi sono costruito 1\2 album di germania ).
Prova e fammi sapere.
Gianluigi
Gianluigi
Rispondi

Torna a “Conservazione, album, cataloghi e accessori”

SOSTIENI IL FORUM