Analisi di una Crocetta falsificata

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Analisi di una Crocetta falsificata

Messaggio da pasfil »

Buona serata a tutti.

Attualmente è su eBay Italia con la seguente descrizione:
Napoli ½ Tornese Crocetta, nuova ! Splendido esemplare del ½ Tornese azzurro "Crocetta", nuovo con gomma non originale.
Garantito autentico. Assai fresco e ben marginato da ogni lato. Minima zona più chiara in controluce al retro di mm.1,5x1 senza assottigliamento visibile, probabile impronta di filigrana o lievissima disuniformità di carta.
Corrisponde alla posizione n.82 della tavola ricostruita nella monografia del Maestro Emilio Diena.
Valore come senza gomma 26.500,00 Euro.
Parte da 2.500,00 Euro senza riserva, non lasciatevi sfuggire una simile occasione
!”
!pataccaB9e24JwCGk~$(KGrHqEOKpwEy+jC0Lj+BM598PY8qw~~_12.jpg


Ebbene, secondo me non è la posizione 82 e nessun’altra della tavola.
A sinistra vuole sembrare la pos. 75, ma in alto nella parte centrale destra la pos. 28, poi vi è tanto altro di fantasia.
Insomma, per usare un termine molto esplicito usato su questo forum da Mario Merone (borbone0)
:
è una patacca!

Invierò e-mail al venditore chiedendo il ritiro del lotto.
Cosa ne pensate?
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
apache
Messaggi: 168
Iscritto il: 18 dicembre 2009, 9:11

Re: Croce di Savoia - garantita - una patacca

Messaggio da apache »

Croce assolutamente falsa.
Complimenti a Pietro, in quanto in questo caso, a video, non era facile da capire.

Ciao: Apache
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Croce di Savoia - garantita - una patacca

Messaggio da pasfil »

apache ha scritto:Croce assolutamente falsa.
Complimenti a Pietro, in quanto in questo caso, a video, non era facile da capire.

Ciao: Apache



Ciao Apache,
ti ringrazio per l'autorevole conferma.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Croce di Savoia - garantita - una patacca

Messaggio da Tergesteo »

Ciao:

Complimenti a Pietro (Pasfil) per il grande occhio :clap:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Croce di Savoia - garantita - una patacca

Messaggio da Tergesteo »

Buona sera a tutti! Ciao:

In questo frangente,mi preme il dover dar man forte a l'amico Pasfil:

Più che una patacca,trattasi di pataccone!

La posizione n°82,nulla c'entra!

In effetti,una peculiarità molto evidente della posizione n°75 si ravvisa:assenza di alcune linee verticali nella parte destra del III° cantone,ma poi i nodi vengono al pettine:

-Dove sono le strisce che attraversano la parte superiore sinistra del valore?

-la linea guida sinistra che dovrebbe proseguire in alto oltre la circonferenza anzichè essere dritta è inclinata e poco visibile.

-Del tutto assente il punto sopra la S di POSTA.

-La linea orizzontale del IV° cantone anzichè interompersi,tocca la circonferenza interna.

Quindi per la posizione n°75,ciccia!

-Invece caratteristica la base della T di POSTA colpita dal proseguimento in alto della linea guida.

-Però nessun frego obliquo nel braccio inferiore della croce.

Di mio aggiungo (poi premetto che sono l'ultima ruota del carro) che si ravvisa una linea che parte in basso nella parte destra per poi attraversare lo spazio tra 1/2 e NAPOLETANA per poi preoseguire verso l'intersapzio tra DELLA e POSTA.

Ipotizzabile una "composizione" tra due Crocette con conseguenti ridipinture...

Gente,studiate!!! :ricerca: :leggo: :holmes:

Ciao,ciao!

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Croce di Savoia - garantita - una patacca

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti ed un particolare ringraziamento all'amico Benjamin,
eccola a confronto con esemplare autentico in vendita presso la vera Casa d'Aste Bolaffi.
PATACCA SU EBAY ITALIA.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sicilpost

Re: Croce di Savoia - garantita - una patacca

Messaggio da sicilpost »

Ciao:
complimenti a pasfil e a Benjamin
:clap: :clap: :clap:
ma al di la' di questo chi spenderebbe una simile somma per un fb non certificato,non garintito :??:
acquisti del genere vanno fatti da venditori seri e qualificati.
l'unica cosa che potrebbe trarre in inganno e' il nik usato dal venditore.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Croce di Savoia - garantita - una patacca

Messaggio da pasfil »

ANTONIO CALI' ha scritto:Ciao:
complimenti a pasfil e a Benjamin
:clap: :clap: :clap:
ma al di la' di questo chi spenderebbe una simile somma per un fb non certificato,non garintito :??:
acquisti del genere vanno fatti da venditori seri e qualificati.
l'unica cosa che potrebbe trarre in inganno e' il nik usato dal venditore.



Ciao Antonio,
benvenuto tra noi sul forum.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Croce di Savoia - garantita - una patacca

Messaggio da borbone0 »

Pietro sei splendido con i Tuoi interventi. Marioù

Revised by Lucky Boldrini - November 2011
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM