1957 - Lire 25 Prudenza sulla strada - Le due tirature
1957 - Lire 25 Prudenza sulla strada - Le due tirature
che tiratura? Tutti la prima? Non riesco a distinguerli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: Semafori che tiratura?
Anche da una scan non è facile controllare
perchè non provi a guardarli a luce radente?

perchè non provi a guardarli a luce radente?

-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
- Località: Venezia città
Re: Semafori che tiratura?
Ciao,
dopo tanti anni pensavo che ormai...
, ma ci sono sempre nuovi amici, pertanto non mi dispiace tornare su argomento che pensavo vetusto, anche perchè bien spiegato su una grande parte dei cataloghi..
Basta una buona lente e una buona luce..
Riguardo le tirature, dopo essersi accorti che con la prima non riuscivano a correggere le sbavature del rosso, hanno rifatto tutto, a mio convicimento la prima può essere stata del 5% della tiratura totale, quella che vedi sotto è la prima tiratura, con leggere sbavature sugli ultimi di riga, e quello che dice un buon catalogo per vedere la differenza..
cordialmente
zio Italo
dopo tanti anni pensavo che ormai...




Basta una buona lente e una buona luce..


Riguardo le tirature, dopo essersi accorti che con la prima non riuscivano a correggere le sbavature del rosso, hanno rifatto tutto, a mio convicimento la prima può essere stata del 5% della tiratura totale, quella che vedi sotto è la prima tiratura, con leggere sbavature sugli ultimi di riga, e quello che dice un buon catalogo per vedere la differenza..


cordialmente
zio Italo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Re: Semafori che tiratura?
branca_leone ha scritto:Ciao,
dopo tanti anni pensavo che ormai...![]()
, ma ci sono sempre nuovi amici, pertanto non mi dispiace tornare su argomento che pensavo vetusto, anche perchè bien spiegato su una grande parte dei cataloghi..
![]()
![]()
Basta una buona lente e una buona luce..![]()
![]()
Riguardo le tirature, dopo essersi accorti che con la prima non riuscivano a correggere le sbavature del rosso, hanno rifatto tutto, a mio convicimento la prima può essere stata del 5% della tiratura totale, quella che vedi sotto è la prima tiratura, con leggere sbavature sugli ultimi di riga, e quello che dice un buon catalogo per vedere la differenza..![]()
![]()
cordialmente
zio Italo
il catalogo l'ho letto più volte e ho visto anche le altre informazioni su questo argomento, ma i miei sembrano tutti uguali.

Non riesco a cogliere la differenza tra l'ultima riga con gli altri

Certo che se fosse stata chiara la cosa, non li avrei postati...
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
- Località: Venezia città
Re: Semafori che tiratura?
Ciao,
questa è la prima tiratura, della seconda non ne ho.
cordialmente
zio Italo
questa è la prima tiratura, della seconda non ne ho.
cordialmente
zio Italo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Re: Semafori che tiratura?
Questi sono rispettivamente della 1a e della 2a tiratura
Come puoi notare schiarendo leggermente l'immagine la differenza è evidente (la parte di sovrapposizione tra verde e rosso che genera il nero è più piccola)
Questa modifica, come ha detto anche Italo, era stata determinata dalla difficoltà di centratura, sulla 1a tiratura bastava un piccolo errore di registro per avere questo risultato.
Anche se l'aumento della tolleranza non risolse del tutto il problema
michele
Come puoi notare schiarendo leggermente l'immagine la differenza è evidente (la parte di sovrapposizione tra verde e rosso che genera il nero è più piccola)
Questa modifica, come ha detto anche Italo, era stata determinata dalla difficoltà di centratura, sulla 1a tiratura bastava un piccolo errore di registro per avere questo risultato.
Anche se l'aumento della tolleranza non risolse del tutto il problema

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: Semafori che tiratura?
branca_leone ha scritto:... quella che vedi sotto è la prima tiratura, con leggere sbavature sugli ultimi di riga, ...
Ciao Italo, guardando il tuo foglio si vedono le due varietà di riporto nella pos 4 e nella pos 29.
Nella pos.4 Sass.sp. 391Ga puntino bianco aderente alla seconda A di ITALIANE, in alto a sinistra
Nella pos 29 Sass.sp. 391 Gb Macchia bianca aderente al semaforo nell'angolo in basso a sinistra
Esiste una versione più pregiata di questa posizione con il ritocco della macchia (391 Gc).


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: Semafori che tiratura?

secondo voi questo valore potrebbe essere un 392 AB (II tiratura)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
- Località: Venezia città
Re: Semafori che tiratura?
mikonap ha scritto:
Ciao Italo, guardando il tuo foglio si vedono le due varietà di riporto nella pos 4 e nella pos 29.
![]()
michele
Ciao Michele,
quando acquistai quel foglio, tenni intero la parte con le varietà, lo scrissi sul bordo a matita per non dimenticarmene..


cordialmente
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
- Località: Venezia città
Re: Semafori che tiratura?
gianluman ha scritto:Ciao: a tutti,
secondo voi questo valore potrebbe essere un 392 AB (II tiratura)?
Ciao,
è una seconda tiratura con il colore spostato..


cordialmente
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Re: Semafori che tiratura?
Questa è della 2a Tiratura fog. 1 la pos 29 Sass.sp. 392 Gc Ritocco su macchia bianca aderente al semaforo nell'angolo in basso a sinistra
Questi sono gli spostamenti analoghi riscontrati sui miei
Per il Sass sp 392 Ab (II tiratura) (650€ nuovo ed usato) lo spostamento deve essere di 1,5 mm. Visto graficamente significa che a sinistra deve allinearsi con la fine della S di POSTE a destra con l'inizio della L di L.25.
purtroppo
I nostri sono più o meno 0,5 mm.
michele
gianluman ha scritto:Ciao: a tutti,
secondo voi questo valore potrebbe essere un 392 Ab (II tiratura)?
Questi sono gli spostamenti analoghi riscontrati sui miei
Per il Sass sp 392 Ab (II tiratura) (650€ nuovo ed usato) lo spostamento deve essere di 1,5 mm. Visto graficamente significa che a sinistra deve allinearsi con la fine della S di POSTE a destra con l'inizio della L di L.25.
purtroppo



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: Semafori che tiratura?
Appunto non riuscivo a distinguerli perche i miei son tutti comuni! Eccezionali quelli vostri
mai visto uno dal vivo.
Guardando il catalogo pensavo fosse esagerata la spiegazione appunto perchè i miei son tutti normali.




Guardando il catalogo pensavo fosse esagerata la spiegazione appunto perchè i miei son tutti normali.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: Semafori che tiratura?
Vi presento 2 varietà di riporto su due esemplari
Sass.sp. 392Ga puntino bianco aderente alla seconda A di ITALIANE, in alto a sinistra I tav
Sass.sp 392Gf S di STRADA intaccato in alto a sinistra IV tav
E' interessante notare che in alcuni esemplari (soprattutto quelli utilizzati nel 1958) invece del nero come di norma (esemplare in basso a destra) mostrino il corpo del semaforo in un rosso cupo.
michele
Sass.sp. 392Ga puntino bianco aderente alla seconda A di ITALIANE, in alto a sinistra I tav
Sass.sp 392Gf S di STRADA intaccato in alto a sinistra IV tav
E' interessante notare che in alcuni esemplari (soprattutto quelli utilizzati nel 1958) invece del nero come di norma (esemplare in basso a destra) mostrino il corpo del semaforo in un rosso cupo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: Semafori che tiratura?
Michele
e per tanti altri post







...Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza però bisogna farne altrettanta per diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni...
adoro la mia gatta
adoro la mia gatta

Re: Semafori che tiratura?
naviganti ha scritto:Michele![]()
![]()
e per tanti altri post
![]()
![]()

Tornado per un attimo alla "sicurezza stradale", ovviamente ci sono sempre varietà di riporto NC (non classificate)



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: Semafori che tiratura?
mikonap ha scritto:Questi sono rispettivamente della 1a e della 2a tiratura
Anche se l'aumento della tolleranza non risolse del tutto il problema
michele
perche sono prima e seconda quelli dell'ultima foto? Non ce la sbavatura anche sull'altro?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: Semafori che tiratura?
arrgianf ha scritto:perchè sono prima e seconda quelli dell'ultima foto? Non ce la sbavatura anche sull'altro?
Questo è una 1a tiratura, bastava un piccolo spostamento del registro (freccia gialla piccola) e si aveva l'effetto bordo rosso.
Nonostante la maggiore tolleranza, anche con la 2a tiratura si poteva avere l'effetto bordo rosso, ma ci voleva uno spostamento di registro più grande (freccia gialla grande)
Tutti quelli con bordi rossi presentati dopo sono della 2a tiratura
michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: Semafori che tiratura?
finalmente mi è capitato un Semaforo con il rosso fuori dal cerchio, che tiratura è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Semafori che tiratura?
Direi I tiratura
Revised by Lucky Boldrini - March 2012
Revised by Lucky Boldrini - March 2012
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 1957 - Lire 25 Prudenza sulla strada - Le due tirature
Questo fb è una seconda tiratura, giusto?
ciao e grazie
ciao e grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.