Ricordi di Luigi Fagioli

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Palluzzi
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 novembre 2010, 22:16
Località: Osimo

Ricordi di Luigi Fagioli

Messaggio da Palluzzi »

Avevo 13 anni quando iniziai a collezionare francobolli soprattutto il regno grazie a un incontro particolare.
Quando sei ragazzo non pensi a niente e entrando nelle zone disabitate io e i miei amici ci imbattemmo in un pastificio abbandonato dove trovammo 300 lettere tutte dal 1910 al 1950, le prendemmo senza sapere chi poteva essere.
Alla sera cominciammo a dividercele, e guarda un pò cosa trovammo..... :fest: :fest:

http://img695.imageshack.us/img695/1340/26112010411.jpg
26112010411.jpg


il pilota di formula1 morto nella pista di montecarlo nel 1952
E' stato il vincitore più anziano di un GP (Gp Francia, 1951), all'età di 53 record ancora imbattuto...... :cin: :beer:

Aprendo e leggendo tutte le lettere trovammo delle cose bellissime
questa lettera dall'albergo di BRNO

http://img220.imageshack.us/img220/2444/26112010412.jpg
26112010412.jpg

http://img30.imageshack.us/img30/6442/26112010413.jpg
26112010413.jpg


VI traduco un pò....

Carissima mapy qui siamo in piena Siberia; vento, pioggia, neve.
Ti garantisco che ad aver supposto ciò, sarei stato volentieri rimasto a gubbio; tanto più che gli altri IN PROVA HANNO MARCIATO ABBASTANZA PIù VELOCE DI ME.
IN OGNI MODO LA CORSA è LUNGA E SPERIAMO CHE ALLA FINE NON SAREMO MOLTO DISTANTI ANCHE CONSIDERATO CHE GLI ALTRI PER ORA CONOSCONO IL PERCORSO MEGLIO DI ME.

Ti sei divertita ad osimo? Spero che questa mia ti arrivi presto, ma in ogni modo domenica sera ti telegraferò a Gubbio per dirti quando dovrai essere a milano dato che prima di andare a Torino RITORNERO IN ITALIA INSIEME A MASERATI e allora proseguiremo insieme.

http://img716.imageshack.us/img716/7994 ... p0001v.jpg
stillcap0001v.jpg


anche lui aveva un lavoro.........nella ditta del padre :lol: :lol: ...........e non solo......... :bacio: :holmes:

http://img21.imageshack.us/img21/9546/s ... 0002ya.jpg
stillcap0002ya.jpg


Tra le spese.... :rum: :lugana:

http://img403.imageshack.us/img403/5166 ... p0004o.jpg
stillcap0004o.jpg


e tante altre lettere e documenti (non le metto tutte se no divento pazzo)

http://img231.imageshack.us/img231/9729 ... ap0019.jpg
stillcap0019.jpg

http://img232.imageshack.us/img232/9900 ... ap0008.jpg
stillcap0008.jpg


Il fatto che il mondo della filatelia, non è soltanto francobolli, ma una storia di personaggi vissuti il quale ci trasmettono la loro vita, ecco perchè mi sono innamorato della storia postale.

LA SECONDA PARTE CHE VI POSTERò A BREVE SARà LA VITA DI UN CONTE E UNA CONTESSA, DEVO ANCORA FINIRE DI LEGGERE LA LORO STORIA CON OLTRE 1100 LETTERE DAL 1920 AL 1940

Sempre se non vi dia fastidio
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato e nuovo, Storia postale regno,annulli della provincia di Ancona, Cartoline postali pubblicitarie della provincia di Ancona(Sempre nel periodo del regno) e cerco tutto quello che riguarda Luigi Fagioli e della fratellanza d'armi Italo-Tedesca 1941.
Il mio sito della collezione http://myhistorypostal.jimdo.com/ in costruzione
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Pilota di formula1

Messaggio da Giulio989 »

Fastidio?? Semmai invidia :D Mammamia avete veramente fatto una trovata niente male :oo: , per me poi che sono appassionato di motori questo materiale è semplicemente fantastico!!! :clap: :clap: Davvero complimenti, posta pure il resto che siamo curiosi!!!! Ciao: Ciao: :abb:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
Palluzzi
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 novembre 2010, 22:16
Località: Osimo

Re: Pilota di formula1

Messaggio da Palluzzi »

Giulio989 ha scritto:Fastidio?? Semmai invidia :D Mammamia avete veramente fatto una trovata niente male :oo: , per me poi che sono appassionato di motori questo materiale è semplicemente fantastico!!! :clap: :clap: Davvero complimenti, posta pure il resto che siamo curiosi!!!! Ciao: Ciao: :abb:



Te pensa che dopo un'anno il pastificio venne buttato giù per far nascere dei appartamenti, che se non ci fossimo andati noi (ex ragazzi sbadati) andava tutto perduto. Di lettere ne ho tantissime di lui, oltre aver trovato qualche trofeo foto ecc..

altre 1100 lettere, anche quelle trovate in una villa che stava per essere demolita, fanno parte di due conti, io sono del parere che tante lettere vengano perse sia un peccato, ecco perchè mi sono messo d'accordo con dei muratori che appena devono far questi lavori mi chiamano......... :fii: :fii: :fii: :fii:
Colleziono Regno usato e nuovo, Storia postale regno,annulli della provincia di Ancona, Cartoline postali pubblicitarie della provincia di Ancona(Sempre nel periodo del regno) e cerco tutto quello che riguarda Luigi Fagioli e della fratellanza d'armi Italo-Tedesca 1941.
Il mio sito della collezione http://myhistorypostal.jimdo.com/ in costruzione
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Pilota di formula1

Messaggio da Giulio989 »

Credo che d'ora in poi se vedrò qualche edificio abbandonato mi farò meno scrupoli ad entrare per dare una "scuriosata" :fii: :-) Bè scherzi a parte è molto meglio così comunque, almeno non vanno perse...io ho mio padre e uno dei miei zii che hanno imprese di muratura...ovviamente se devono fare qualche lavoro ed esce qualcosa sanno a chi darlo...anche se per ora non è che sia stato trovato molto... :?: :-)) Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - October 2011
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM