A. M. con fasci repubblicani

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

A. M. con fasci repubblicani

Messaggio da Stefano1981 »

Riporto un altro contrinuto del grande Nino Barberis

E' noto che negli anni 1944 e 1945 su un numero limitato di macchine è stata usata un'impronta che invece di avere il punzone con i tradizionali fascetti utilizzati dal 1927 e per tutto il periodo “Regno”, aveva il punzone mostrato in figura, con i fasci cossì detti “Repubblicani” (scure in alto).
Poiché, sembra, erano fabbricati artigianalmente e non dalla Zecca, esistono con leggere varianti.

L'AICAM sta cercando di catalogare tutte le affrancature conosciute e sta concludendo questo lavoro che è in corso da anni.

Tutti quelli che possiedono impronte con fasci repubblicani farebbero cosa grata inserendo qui un'immagine. Si contribuirà così ad un ulteriore passo di completamento verso la conoscenza delle nostre affrancature meccaniche “classiche”, prima che la naturale dispersione renda impossibile mettere insieme una documentazione completa.

Va sottolineato che tutte le lettere e cartoline affrancate meccanicamente sono pezzi postali genuini, non creati ad arte per scopi filatelici. Questo spiega la ragione della obiettiva rarità.
Su Ebay, che pure ha proposto in questi anni migliaia di lotti di AM italiane, non è mai stata vista l'offerta di un documento affrancato con un'impronta con i fasci repubblicani!

img001.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: AFFRANCATURE MECCANICHE CON FASCI REPUBBLICANI

Messaggio da ancaria »

Caro Stefano
sono anni che anch'io cerco almeno un esemplare di questa impronta però senza successo (almeno per ora).
Sono diversi anni inoltre che cerco - sempre senza successo - AM (con o senza fasci) viaggiate nel maggio-giugno 1945 nel Nord Italia, quindi approfitto di questa occasione per chiedere a chiunque ne fosse in possesso di farmi vedere almeno l'immagine.
Le prime testimonianze di ripresa dell'uso delle Affrancatrici meccaniche dopo la Liberazione in mio possesso risalgono all'agosto 1945, su qualche asta ebay ne ho viste datate fine luglio '45.
Mi chiedo come mai anche uffici pubblici in possesso sicuramente dotate di AM passarono in questi due mesi (maggio-giugno) all'uso dei francobolli ????????????
Un grazie anticipato a chiunque risolverà o condividerà questo mio dilemma.
Agostino
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: AFFRANCATURE MECCANICHE CON FASCI REPUBBLICANI

Messaggio da ancaria »

Ciao a tutti
:fest: :fest: :fest: Finalmente anch'io sono venuto in possesso di una rossa con Fasci Repubblicani (a dire il vero sono 2, ma essendo uguali - stessa ditta, stessa busta e a poche settimane l'una dall'altra, ne posto solo una)
Ora sono a caccia dei "Fasci Filiformi"
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino


http://img51.imageshack.us/img51/5409/fascirep1.jpg
fascirep1.jpg


al verso una pubblicità molto particolare per i tempi ......
http://img268.imageshack.us/img268/6531/fascirep2.jpg
fascirep2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: AFFRANCATURE MECCANICHE CON FASCI REPUBBLICANI

Messaggio da Stefano1981 »

Bellissimo pezzo :clap:
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2010
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: A. M. con fasci repubblicani

Messaggio da ancaria »

Riprendo questo vecchio topic per segnalare il ritrovamento di 2 nuove impronte Meccaniche ROSSE con FASCI REPUBBLICANI non catalogate nella pubblicazione AICAM 2009.
Ambedue le ho acquistate a Verona: la prima a maggio e la seconda sabato scorso.
Purtroppo non sono bene impresse e per i "puristi del settore" magari sono da considerarsi scarti, però se uno scellerato come il sottoscritto (per non dir di peggio) non avesse sperperato i soldi per acquistarle, chissà quanto tempo ancora avremmo dovuto aspettare per conoscerne l'esistenza.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino

Impronta dell' ENTE NAZIONALE DELLA COOPERAZIONE COMO (guller con era fascista) impressa su cartolina
http://img695.imageshack.us/img695/9123 ... sarep1.jpg
improntarossarep1.jpg


Impronta della MUTUA AZIENDALE OPERAI FIAT TORINO (guller con era fascista) impressa su busta
A titolo di ricerca, mi preme sottolineare che in quel periodo esisteva anche la Mutua per gli Impiegati Fiat, quindi è molto probabile possa esistere anche un'impronta Rossa Repubblicana di tale Ente.
http://img340.imageshack.us/img340/5899 ... afiat1.jpg
rossamutuafiat1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: A. M. con fasci repubblicani

Messaggio da byebye »

Ottimo!

Le hai segnalate all'AICAM?

www.aicam.org

Ciao:
Avatar utente
arperm
Messaggi: 462
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: A. M. con fasci repubblicani

Messaggio da arperm »

Ciao. Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Premesso che la mia collezione non comprende in particolare le Affrancature Meccaniche Rosse,ma mi interessano quando hanno certe particolarità,ed il mio periodo preferito è la Luogotenenza e l'Amministrazione Militare Alleata,e marginalmente RSI,questa meccanica (che Ancaria conosce),è una delle prime dopo la Liberazione datata 13 giugno 1945.
Saluti a tutti. :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di arperm il 1 dicembre 2010, 12:27, modificato 1 volta in totale.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: A. M. con fasci repubblicani

Messaggio da prefil »

Molto bella! :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Luca

Revised by Lucky Boldrini - November 2011
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
ceralacca74
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 settembre 2014, 14:39

Affrancatura meccanica epoca fascista

Messaggio da ceralacca74 »

Salve a tutti , qualcuno saprebbe dirmi qualcosa su questa affrancatura?
Cordialmente ringrazio
Buon Anno!

http://i1290.photobucket.com/albums/b54 ... c35404.jpg
Scan0161_zps10c35404.jpg

http://i1290.photobucket.com/albums/b54 ... 54ce4c.jpg
Scan0162-Copia_zpsd154ce4c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rogerbarrett
Messaggi: 243
Iscritto il: 15 settembre 2014, 15:03
Località: francavilla al mare (ch)
Contatta:

Re: Affrancatura meccanica epoca fascista

Messaggio da rogerbarrett »

La tua domanda è un pò generica: forse intendi chiedere informazioni sulle affrancature meccaniche, anche dette "rosse"?
Ti consiglio di cercare sul forum, che è zeppo di validi esempi esplicativi, o alternativamente di dare uno sguardo qui:
http://www.aicam.org/
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 275
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: Affrancatura meccanica epoca fascista

Messaggio da Attilio Piantoni »

dal catalogo "Parini" è catalogata come NA 37.07.
E' stata introdotta nel 1937 ed è una Francotyp Balilla ( funzionava manualmente )

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM