15c ha scritto:esiste un 15 centesimi primo tipo terza tavola con la K rotta
Esiste un 15 centesimi secondo tipo, terza tavola, con difetto di clichè K rotta.

Moderatore: fildoc
15c ha scritto:esiste un 15 centesimi primo tipo terza tavola con la K rotta
Stefano1981 ha scritto:Per fortuna non lo cataloga nessuno! Ci sono già anche troppi errori nei cataloghi.
Non voglio sembrare arrogante, però ritengo che bisogna essere chiari e non creare confusione.
Ognuno può chiamarlo come gli pare, ma non cambia lo stato dei fatti.
Questo francobollo non può essere un primo tipo, il clichè è stato ritoccato. E' un secondo tipo.
Ti porto un esempio. Lo sai che esiste anche il 13 centesimi?
Non è un errore di composizione, ma un difetto di clichè (come in questo caso) ma è classificato (giustamente) in un capitoletto a parte dedicato ai difetti più rilevanti. Penso (e spero) che nessuno si sogni di dargli un nuovo numero di catalogo.
Benjamin Bernstein ha scritto:La coppia proveniente dalla collezione Rivolta in possesso di Silvano Sorani sembra proprio (per via del colore rosa) una coppia 3+5.
Chiaro che si potrebbe anche catalogare come coppia 3+4 rosa.
La necessità di introdurre il n°3 rosa nei cataloghi è quindi perfettamente leggitima e comprovata (nonchè risaputa da tutti i specialisti).
fildoc ha scritto:.....
E' manifesto che a volte certi periti per acquisire maggior prestigio si divertono a stupire e disorientare i giovani collezionisti con strane storie.
fildoc ha scritto:Siete andati a cercare proprio uno di quegli argomenti superspecialistici.....
15c ha scritto:fildoc ha scritto:Siete andati a cercare proprio uno di quegli argomenti superspecialistici.....
Mah, caro Max più che andarlo a cercare l'argomento è venuto da me..anzi, da Mario, mentre io ero con lui!:)
Grazie delle informazioni molto circostanziate. Salvo anche io questo passaggio come Robymi!
La stragrande maggioranza dei n°5 in circolazione sono rosa vermiglio, in tante sfumature e tipologie di stampa.Dopo una lettura molto veloce del tuo intervento sulle tinte del n.5 a questo punto propenderei per quello che viene definito “rosa vermiglio” non classificato dal Sassone...