aldiquadelfaro ha scritto:pasfil ha scritto:aldiquadelfaro ha scritto:Eccolo appena arrivato a casa!!!
Ciao Simone,
bella. Peccato per i margini dei FB.
Quei FB da gr. 1, così a monitor, mi sembrano della gradazione grigiastra, quindi probabili grigio argento (Sass. d) o grigio chiaro (Sass. da), non direi grigio verdastro.
A riguardo, per qualcuno preciso che: posso sbagliare (come al solito o con abbondanti "margini" di errore).
Cosa sembrano a voi??
Attendi autorevoli pareri e non certo il mio.
![]()
complimentissimi
![]()
![]()
![]()
pasfil
Un Grazie a Pietro come sempre molto attento ai particolari. Ne aggiungo un altro meno filatelico ma sicuramente curioso.
Il frammento racchiude al suo interno la parte di foglio corrispondente. Mi spiego meglio il foglio: deve essere stato piegato in 4 per la spedizione, la lettera successivamente al recapito è stata tagliata lasciando oltre all'involucro anche la parte scritta al suo interno (il colore della carta è lo stesso) fin quì niente di strano.
La cosa particolare è che la lettera è scritta in francese (avevo notato prima dell'acquisto la scritta in alto "par le vapeur franca ...) e ha come inizio luogo e data: Arras 6 avril 1860, il testo è sostanzilmente una fattura con dei calcoli riguardanti prodotti agricoli (colza e semi) come questa lettera.
Arras si trova nel Nord della Francia poco sotto Calais.
Come questa lettera, partita??? il 6 aprile sia arrivata a Napoli prima e poi a Messina e perchè sia affrancata in Grana non è dato saperlo.
Probabile che sia stata affidata a qualcuno in Francia che poi trovatosi a Napoli la abbia spedita da li per Messina.
![]()
Simone
Ciao Simone,
il bollo dell’Ufficio postale dell’ex capitale riporta la data dell’8 luglio 1861 e sulla lettera risulta apposto anche il bollo “PD” anche in uso a quell’ufficio. Non so se al retro vi sono altri bolli, ma la parte asportata della soprascritta potrebbe anche essere stata interessata dal bollo di arrivo in Messina.
Nonostante l’assenza di altri bolli, non credo proprio sia partita da Arras il 6 avril 1860, in quanto tale data è molto lontana da quella di partenza da Napoli ed anche lontana sarebbe stata se scritta il 6 aprile 1861.



pasfil