IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Valerio, infatti quando mi è arrivato sono rimasto abbastanza interdetto :mmm: :mmm: e comunque a questo punto concludo anche che il febbraio è del 60, considerando che il C3 arriva fino ad aprile 61, ma vedo difficile un 59 in quel periodo, fosse invece un 15C opterei già più per un 61 (l'annullo) :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

i nuovi della IV (come diceva Michele...) sono davvero belli...si apprezza davvero la tinta...e devo dire la verità mi stanno prendendo molto... :fii: ;-) ...vi faccio vedere l'ultimo arrivato....io penso che siamo sull'azzurro e vista la perlinatura ho pensato ad un 15Ca...voi che dite???...grazie
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Sì, 15Ca .... proprio carino da nuovo! Forse è il primo che vedo.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

grazie della conferma Roberto...questi nuovi della IV saranno la mia rovina definitiva... :desp: :-)) Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Chiedo aiuto sull'anno del francobollo in oggetto annullato Posta militare Sarda.

Grazie per i vostri consigli.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Valerio, a botta il primo mi sembra un 5, lo guardo meglio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

p.s. meglio non viene :desp:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Giovanni

Mi sto sguerciando ma non capisco se è un 5 od un 6 il rpimo numero.
Magari analizzando la tinta si poteva carpire qulache informazione in più.

Ciao
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto:Grazie Giovanni

Mi sto sguerciando ma non capisco se è un 5 od un 6 il rpimo numero.
Magari analizzando la tinta si poteva carpire qulache informazione in più.

Ciao
Valerio


Concordo e ci ho anche pensato, però la scansione è talmente luminosa........immagino che non sia ancora tuo.......
Comunque dalla perlinatura, anche se totalmente assente su mezzo vert. sx. e non chiedermi il perchè :-)) lo reputo una delle prime tirature, tipo i celesti.
Questo porterebbe a pensare :leggo: ad un annullo militare usato durante la spedizione di Crimea (maggio 55/Maggio 56) la tinta ed il periodo coinciderebbero, però prendi il tutto con le pinzette, questi annulli non li ho mai studiati :OOO: :OOO:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Anche io avevo pensato ad un celeste delle prime tirature e proprio ad un annullo di una campagna di crimea ero interessato.
Basterebbe capire se la prima cifra è un 5 e tutto i dilemmi si scioglierebbero.

Purtroppo non noto macchie di colore sul bordo esterno che potrebbero far individuare immediatamente una prima tavola ed escluderebbero i celesti del 1861 e la mancanza di perlunatura così evidente sul lato sx mi da molto da pensare.

Ciao
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Scusa Valerio, sperando che il Forum non mi fulmini :preo: per l'eresia, ma i celesti del 61 nascono a marzo, quindi escluderei tale possibilità.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Aggiungo questo, non per sostenere la mia causa, ma per maggiore informazione :-)
E' di Roby
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Hai perfettamente ragione.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Sembrerebbe un 5...ma il timbro fino a che periodo era in uso???... Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

In varie versioni (ne ho solo una, quella che Giovanni ha ripescato) l'annullo di posta militare è stato usato nella campagna di Crimea, nella seconda guerra d'indipendenza e nelle campagne di annessione di Marche etc, quindi fino al 1860.
A me sembra - con ben pochi dubbi - che il francobollo mostrato d Valerio appartenga alle tirature del 1855 e quindi si parla di guerra di Crimea, 1° maggio 1856.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Aggiungo questo, non per sostenere la mia causa, ma per maggiore informazione :-)
E' di Roby
Ciao:


Bello, davvero bello. Questo 20c mi piace davvero.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Che mi dite di questo qui?

Grazie per i vostri commenti
Ciao:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

15C
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Roberto anche io ipotizavo quel colore anche per le molte macchie di colore ai bordi e quindi sicuramente I tavola.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Oggi sto giocando parecchio sui 20 centesimi e mi sono messo a riguardare i colori delle annate del 1857 - 1858 dato che è da un po che c'è un pezzo trovato in un lotto che mi da da pensare.

Ho fatto un'elaborazione al commputer dell'immagine che vi mostro inizialmente e vi posterò dopo avervi mostrato le scansioni normali.
Grazie per i vostri pareri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM