Cassette postali sulle ferrovie

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
psycopis
Messaggi: 67
Iscritto il: 10 novembre 2007, 19:06
Località: Montegabbione (TR)
Contatta:

Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da psycopis »

Salve a tutti :f_si: :f_si:

Sto sistemando gli annulli su Umbero I e vorrei fare un'introduzione descrittiva sull'annullo "cassette postali sulle ferrovie" ma non riesco a trovare nulla di bello!!! :f_hi: :f_hi:

http://img219.imageshack.us/img219/8638 ... fermm9.jpg
cassettepostalisullefermm9.jpg


Qualcuno sa darmi maggiori informazioni a riguardo?

Vorrei fare una bella introduzione quindi ogni piccola cosina è per me molto importante :f_love:

Grazie
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono storia postale Umberto I e Primo Periodo Repubblica 1946-1947 Tariffa Sindaci 1,5 Lire-2 Lire-2,5 Lire

Passo la maggior parte del mio tempo hobbistico nel tentativo di ricostruire un po' della storia di Montegabbione, il paese in cui vivo. Montegabbione: Storia, cultura e tradizioni di Montegabbione. Il Gobbo http://www.ilcastellodimontegabbione.it

SOSTENITORE
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1661
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da Andrea61 »

Questa ti piace di più?

771027le.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
psycopis
Messaggi: 67
Iscritto il: 10 novembre 2007, 19:06
Località: Montegabbione (TR)
Contatta:

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da psycopis »

Grazie per la celerità!! :pea:

Ma mi sorge una domanda: Come mai è firmata? :ups:

Sai percaso dirmi da che periodo è partito l'uso di questo annullo e perchè non usavano un annullo di messaggere o di ambulante?
Colleziono storia postale Umberto I e Primo Periodo Repubblica 1946-1947 Tariffa Sindaci 1,5 Lire-2 Lire-2,5 Lire

Passo la maggior parte del mio tempo hobbistico nel tentativo di ricostruire un po' della storia di Montegabbione, il paese in cui vivo. Montegabbione: Storia, cultura e tradizioni di Montegabbione. Il Gobbo http://www.ilcastellodimontegabbione.it

SOSTENITORE
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1661
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da Andrea61 »

Non so perché sia firmata, quando la acquistai era già così.

Mi spiace, ma non so molto di questo timbro a parte il fatto che è un timbro usato in Sicilia, forse su un'unica linea ferroviaria. La mia lettera parte da Termini (suppongo Termini Imerese).

Erik, che qui è l'esperto ferroviario :-) , magari potrà dare qualche notizia in più. A naso, direi che qui non c'era un ufficio ambulante ma una semplice "cassetta" in cui veniva depositata la posta che era lavorata nei normali uffici che si trovavano lungo la linea.

Più che ad un ambulante questo timbro mi sembra più assoggettabile ad un lineare di provenienza........
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
psycopis
Messaggi: 67
Iscritto il: 10 novembre 2007, 19:06
Località: Montegabbione (TR)
Contatta:

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da psycopis »

Effettivamente io ho due di queste buste ed entrambe indirizzate a Palermo...nulla di che ma è in Sicilia :rolleyes: !

Da quella che ho postato però, leggendo l'interno si evince che è partita da Reggio Calabria ed è stata scritta il 12.10.1888. Nel retro c'è una annullo Palermo -____ (Ferrovia) 13.10.1888 (di distribuzione) ed uno Palerrmo 14.10.1888.

Attendiamo Erik :pray:

:f_si:
Colleziono storia postale Umberto I e Primo Periodo Repubblica 1946-1947 Tariffa Sindaci 1,5 Lire-2 Lire-2,5 Lire

Passo la maggior parte del mio tempo hobbistico nel tentativo di ricostruire un po' della storia di Montegabbione, il paese in cui vivo. Montegabbione: Storia, cultura e tradizioni di Montegabbione. Il Gobbo http://www.ilcastellodimontegabbione.it

SOSTENITORE
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da filippo_2005 »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1778
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da Erik »

Ciao Daniele,
in effetti su questo timbro non ho mai trovato nulla. L'idea che mi sono fatto corrisponde né più e né meno all'ipotesi "a naso" di Andrea: cassette poste all'esterno di vagoni ferroviari che venivano svuotate nelle stazioni lungo la linea (probabilmente ai capolinea), come in altre parti d'Italia avveniva - ad esempio - per le cassette postali sui tram.
Non avevo mai notato che il suo uso era limitato alla Sicilia, ma in effetti anch'io ho una sola lettera ed è timbrata a Catania.

Il catalogo Cattani cita questo timbro al termine della classificazione degli ambulanti, senza dare però alcuna spiegazione sul suo uso e significato. Ne sono classificati due tipi molto simili che si differenziano tra loro per la dimensione dei caratteri e del riquadro. L'uso del primo tipo è conosciuto dal luglio 1866 al marzo 1902, quello del secondo tipo (con caratteri un po' più grandi) dall'agosto 1892 all'aprile 1902. Le valutazioni sono 5 punti per il primo tipo, 6 per il secondo.

Ad occhio il tuo potrebbe essere un secondo tipo e quello di Andrea un primo tipo. Quello di Filippo non si capisce...

Potrebbe essere un interessante argomento da studiare :mmm:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
psycopis
Messaggi: 67
Iscritto il: 10 novembre 2007, 19:06
Località: Montegabbione (TR)
Contatta:

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da psycopis »

Allego due tipi di annullo in mio possesso. Le due immagini sono state fatte con la stessa risoluzione. L'annullo sul 20 cent (arancione) risulta essere più piccolo e con i caratteri differenti dal secondo annullo riprodotto nei due 10 cent (rosso).

http://img100.imageshack.us/img100/473/ ... i01cj8.jpg
copiadicopiadi01cj8.jpg


:rolleyes:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono storia postale Umberto I e Primo Periodo Repubblica 1946-1947 Tariffa Sindaci 1,5 Lire-2 Lire-2,5 Lire

Passo la maggior parte del mio tempo hobbistico nel tentativo di ricostruire un po' della storia di Montegabbione, il paese in cui vivo. Montegabbione: Storia, cultura e tradizioni di Montegabbione. Il Gobbo http://www.ilcastellodimontegabbione.it

SOSTENITORE
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da Ciccio »

Ciao: il mio piccolo contributo:

1 - da Termini a Palermo 13/09/76 il numerale 21 è di Palermo e sembra impresso con lo stesso inchiostro.

2 - da Gjoja dal Colle a Napoli 06/12/78

inoltre ho visto lettere ed interi spediti da Trapani e Marsala per Palermo riportanti la stessa impronta.

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da allvenetoall »

Ho letto per caso questo interessante vecchio thread e volevo inserire questo mio recente acquisto.
forum 050.jpg

lettera partita da Verona il 31-12-1888 alle 15 (3s) e arrivata a Mantova lo stesso giorno alle 20 (8s)

Delle cassette postali purtroppo anch'io non posseggo notizie, spero di non aver tirato su un argomento troppo antico che poi nel frattempo è stato già chiarito, ma leggere tutto il forum (cosa che sto facendo) è lunga ancora.
Ciao: Ciao: Ciao:
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2800
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da Lucky Boldrini »

allvenetoall ha scritto:spero di non aver tirato su un argomento troppo antico che poi nel frattempo è stato già chiarito, ma leggere tutto il forum (cosa che sto facendo) è lunga ancora.


Vai tranquillo Francesco,

tante vecchie discussioni sono state di proposito mantenute in vita per il loro interesse, e va benissimo riaprirle se ci sono nuovi contributi, informazioni, domande, ecc.

Buona continuazione!

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da allvenetoall »

Grazie Luca, se posso, più che volentieri
Ciao: Ciao: Ciao:
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da thiswas »

Intanto abbiamo saputo, grazie alla tua lettera, che l'uso del timbro in questione era in vigore anche a Verona...
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da torinesearoma »

Non avevo mai visto l'uso in Veneto.
Ecco un altro esempio in Calabria, su lettera in franchigia da Siderno per Reggio
scansione0004_web.jpg


Revised by Lucky Boldrini - January 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
Gaetano Angiuli
Messaggi: 18
Iscritto il: 21 marzo 2011, 12:54
Località: Adelfia

Re: Cassette postali sulle ferrovie

Messaggio da Gaetano Angiuli »

da Bari a Cerignola, aprile/maggio 1878 Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - Aprile 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM