I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
naviganti
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 luglio 2010, 0:20
Località: Roma

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da naviganti »

Ciao:
Mi permetto,
ognuno colleziona ciò che vuole, e su questo credo non ci sia dubbio, ognuno spende e rischia come vuole, altro dogma stabilito. Ma far passare dei codice a barre per materiale filatelico o paragonarli ai numeri di tavola mi sembra, scientificamente, assurdo. Ma insieme all'album ci mettono anche il lettore ottico?
:abb:
...Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza però bisogna farne altrettanta per diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni...


adoro la mia gatta :-)
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

Vi ricordo il repository dove poter trovare sia il mio articolo in pdf, sia il database completo ed aggiornato di tutti i Barre usciti fino ad oggi:
http://www.figurineliebig.it/barre
Utilizzerò questa cartella remota per depositarvi anche eventuale altro materiale inerente l'argomento.
Ricordo ai nuovi arrivati che il tutto ha avuto inizio in data 10 ottobre 2010 quando le Poste Italiane hanno iniziato la distribuzione dei francobolli sempre in fogli da 25 o 50 esemplari, ma aggiungendo in corrispondenza di uno ed uno solo di essi una piccola appendice con codice a barre. Tale soluzione ha permesso la gestione automatizzata di carico e scarico dei fogli da un ufficio postale all'altro attraverso una nuova piattaforma software unitamente all'uso di un lettore ottico di codice a barre.
Ad oggi possiamo tranquillamente dire di avere oramai tre annate al seguito:
2008 = 9 valori - facciale euro 7,85
2009 = 61 valori + 2 foglietti + 1 libretto - facciale circa 65 euro
2010 = 53 francobolli - facciale euro 36.80 (compresa l'emissione del 5 novembre prossimo)
In rete, su siti di aste online come eBay e Delcampe, è difficile aggiudicarsi l'annata 2008 o l'annata 2009 a meno di 100 euro. Pertanto, dal momento in cui esiste ancora la possibilità di reperire del materiale al facciale presso alcuni uffici postali, consiglio caldamenti chi fosse interessato di affrettarsi, soprattutto per il 2008. Se prendiamo in esame invece il 2009 ... 100 euro si discostano di poco dal valore facciale, pertanto, dato anche lo sbattito richiesto per reperire più di sessanta francobolli diversi col barre, potrebbe esser ancora un prezzo accettabile. Il 2010 per ora circola in abbondanza e si trova senza troppe difficoltà al facciale.
Un'attenzione particolare al valore da 60 centesimi definito Natale Laico del 2009, abbastanza difficile da reperire e quotato in rete attorno ai 20 euro. Dal momento in cui sono ancora disponibili i fogli da 50 esemplari ordinabili dal sito delle poste quasi quasi converrebbe acquistare un foglio, tenersi il pezzo forte ed utilizzare il resto per le affrancature.
Detto questo, dopo un breve sunto delle puntate precedenti, resto in attesa di commenti ed interventi e news da parte di persone interessate a questa forma di collezionismo in modo da poter condividere con loro, con la massima serenità ed apertura mentale, idee e riflessioni.
Willy Ciao:
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

Volete davvero una notizia-bomba last minute? :oo:
Ebbene, la MasterPhil ha appena presentato la sua linea di fogli d'album dedicata proprio alla collezione dei Francobolli con Codice a Barre! Si pensava alla presentazione a fine novembre dopo Veronafil e invece hanno voluto anticipare i tempi. Al momento disponibili le annate 2008 e 2009 (quasi pronto il 2010): fogli d'album a 22 fori (simili ai Marini King e pienamente compatibili con le cartelle Postiglione, ad esempio) già corredati di taschine e messi in vendita, peraltro, ad un prezzo decisamente competitivo.
Ora restiamo in attesa di Abafil. Temo invece che Marini andrà un po' per le lunghe... peccato.
A risentirci.
Willy
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da prefil »

Ebbi modo in altro topic di esprimere il mio parere sui francobolli con i codici a barre. Lo ripeto qui perchè mi sembra opportuno.

Nel rispetto di tutti i gusti filatelici, credo che questa sia l'ennesima trovata per provare ad uccidere la filatelia. I commercianti non vedono al di là del proprio naso e non programmano il futuro del nostro hobby, pensando ad incassare ora senza pensare agli effetti futuri. Non sono per ora bastati i fogliaroli degli anni Sessanta, il primo libretto Montecitorio e i Diciottenni: evidentemente i filatelisti hanno la pellaccia dura.

Buona collezione a tutti!

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Andrea61 »

prefil ha scritto:Nel rispetto di tutti i gusti filatelici, credo che questa sia l'ennesima trovata per provare ad uccidere la filatelia. I commercianti non vedono al di là del proprio naso e non programmano il futuro del nostro hobby, pensando ad incassare ora senza pensare agli effetti futuri. Non sono per ora bastati i fogliaroli degli anni Sessanta, il primo libretto Montecitorio e i Diciottenni: evidentemente i filatelisti hanno la pellaccia dura.


Letto, approvato e sottoscritto. :-)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

Il 5 novembre 2010 ci sarà credo l'ultima emissione dell'anno 2010 (Design Italiano - Berlucchi) per quanto riguarda l'Italia. Se così sarà, avremo già tre annate al seguito per quanto riguarda la collezione dei Francobolli con Codice a Barre. Il 2010 sarà costituito da ben 53 valori del valore facciale di euro 36.80. Per certo un'annata meno impegnativa del 2009. Spero che entro l'anno (forse prima) MasterPhil metta in distribuzione i fogli d'album anche per quest'ultima annata.
Buona serata.
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Caelinus »

Sinceramente non comprendo come questa nuova moda dei codici a barre possa danneggiare la filatelia.
Se intendiamo la filatelia come la passione di collezionare francobolli o oggetti postali allora l'avvento di un nuovo filone non può che ampliare la base di coloro che cominciando con i codici a barre poi inevitabilmente saranno attratti dai francobolli, FDC,fiscali ecc....
Tra coloro che stanno cavalcando questa nuova moda solo per specularci sopra ci saranno alcuni che ci guadagneranno ed altri che ci perderanno ma probabilmente entrambi non sarebbero mai diventati "filatelisti".
Credo che il confronto tra i francobolli con i codici a barre e i foglietti diciottenni e i libretti Montecitorio non sia corretto.
I francobolli con le barre sono alla portata di tutti e non sono stati "imposti dall'alto" mentre gli altri due oggetti sono stati creati ad arte ai soli fini speculativi;infatti non tutti hanno potuto acquistare alle poste questi oggetti.
Questo è ovviamente il mio pensiero.
Un caro saluto a tutti.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da branca_leone »

Caelinus ha scritto:
I francobolli con le barre sono alla portata di tutti e non sono stati "imposti dall'alto"
Questo è ovviamente il mio pensiero.
Un caro saluto a tutti.
Lino

Ciao Lino,
mi ricordo di quando raccoglievo solo quartine con angolo di foglio, ora ci stà il codice a barre, domani ci si troverà qualche altra cosa, se uno si sente appagato da raccogliere francobolli con il bordo, contento lui, io di collezionare repubblica ho smesso da un bel pezzo, e data la qualità delle emmissioni le considero utili solo per affrancare le lettere, perchè non dobbiamo dimenticarci che quello che conta è il francobollo.. :-) :-)
cordialmente
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da branca_leone »

Ciao,
se vogliamo attirare i giovani in filatelia, dobbiamo fare francobolli belli, con argomenti di interesse e non di bottega dei soliti politici di turno..
Il bordo di foglio, rimane un bordo che si toglie perchè da fastidio nella collezione, barre o non barre compreso, altra cosa se si colleziona regno o antichi stati, dove quel bordo completa un valore vecchio o antico.. :-) :-)
cordialmente
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

branca_leone ha scritto: Il bordo di foglio, rimane un bordo che si toglie perchè da fastidio nella collezione, barre o non barre compreso, altra cosa se si colleziona regno o antichi stati, dove quel bordo completa un valore vecchio o antico..


Non sono d'accordo sul ruolo del bordo-foglio in collezione. Il codice a barre di cui stiamo parlando non è una semplice appendice che "da fastidio" alla collezione, ma identifica proprio quel tipo di francobollo, è perfettamente centrato e perfettamente in corrispondenza di uno di essi. E' legato ad una funzione specifica di Poste Italiane e, a mio avviso, può interessare (ed interessa) molti collezionisti, anche veterani del settore, non solo i novellini abbagliati da facili guadagni.

Purtroppo, invece, sono pienamente d'accordo con te sulla bellezza delle nuove emissioni. Davvero molto triste la situazione. Proprio ieri sera riflettevo non solo sui singoli, ma soprattutto sul fatto che non troviamo più serie complete da 8/10/15 francobolli. Cavoli sono due giorni che sto inserendo la mia collezione di San Marino nei fogli Marini ed anni fa c'erano delle serie troppo simpatiche e fatte di dieci o dodici valori tutti sullo stesso tema! Proprio belle davvero! Adesso ci restano i Made in Italy col prosciutto di San Daniele (10 Km da casa mia !!! Buooonooo !!!) o il Berlucchi ... probabilmente sponsorizzati dalle stesse aziende produttrici (toglierei il probabilmente).
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da prefil »

L'entusiasmo che leggo in certi interventi pro-francobolli con codice a barre un po' mi spaventa. Va bene cominciare una nuova collezione e quindi giustamente appassionarsi, ma non vorrei poi si restasse con un pugno di mosche in mano. Personalmente mi emozionerei di più a cominciare una nuova collezione di storia postale o una tematica: renderla propria e personale, questo sì che mi emoziona e mi stimola a proseguire.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da thiswas »

Dico la mia, per quel che vale.
Premetto che a me piace collezionare un mucchio di cose e, quindi, non storco certo il naso per i barrofili.
Mi pare di capire che la molla che spinge a cercare il fb con il codice a barre sia esclusivamente speculativa (li compro oggi così domani li rivendo a n volte il prezzo pagato). In questo mi sento davvero di criticare quei commercianti (anche parecchio importanti ed influenti) che hanno dato una valutazione di 6 - 7 volte il facciale a francobolli che si trovano in qualunque ufficio postale. Così, secondo me, ci si sputtana (mi si passi il termine non proprio fine).
Detto questo, faccio una previsione (non me ne vogliano gli amici che hanno cominciato a raccogliere i codici): ora siamo all'inizio e in molti ci si sono buttati, tra un anno o due, quando qualcuno comincerà a rivendere le collezioni... credo proprio che sarà difficile spuntare un prezzo lontano dal valore facciale. Proprio come accade oggi ad alcuni oggetti (schede telefoniche, tessere filateliche, folders...) che per un certo periodo sembravano poter assurgere a ben altra fama collezionistica...
In bocca al lupo, comunque :quad:
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da ancaria »

L'articolo da cui presumo sia partita questa (per me pazzesca) rincorsa al "CODICE A BARRE". Pazzesca non tanto per la tipologia di collezione (ognuno è libero di collezionare ciò che vuole) ma semplicemente perchè in moltissimi casi è scaturita dalla teorizzazione di futuri cospicui guadagni - un nuovo Eldorado.
In questi casi ripeto sempre "Spalle al muro e ......... mutande di ferro"

CRONACA FILATELICA n. 372 del maggio 2010 pagina 62, a firma di Luciano Raimondi

Ora, se una rivista storica come Cronaca Filatelica arriva a permettere la pubblicazione di articoli come questo, che fra l'altro si conclude con un'esortazione a recuperare il tempo perduto .................. cosa possiamo mai imputare a quanti in buona fede si sono buttati in questa nuova avventura ????????
Magari tra questi ci sarà pure qualche "furbetto" che ne trarrà qualche piccolo guadagno ............... ma sono inezie, cosucce su cui si può anche soprassedere..........
MA NON SI PUO' SOPRASSEDERE O TACERE SU ARTICOLI DEL GENERE :grr: :grr: :grr:
PUBBLICATI SU RIVISTE CHE PER GIUNTA, IN ALTRE PAGINE, LANCIANO L'ALLARME SULLA FUGA DALLA FILATELIA :grr: :grr: :grr:
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
spiaggiabianca
Messaggi: 263
Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
Località: NAPOLI

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da spiaggiabianca »

continuo ad essere spaventato e preoccupato per questo fenomeno, oltretutto in un momentaccio di crisi generale, in cui nessuno spende più del dovuto.
Si continua a parlare di basse tirature, specchietto per le allodole, rendiamoci conto di una cosa, dove si trovano 70.000 collezionisti di codici? al massimo qualche migliaio, ed i rimanenti francobolli? chi li acquista?
Prevedo un grosso businnes solo per le Poste, che svuotando i loro forzieri, riempiono gli armadi dei speculatori, che gudagneranno sui codici, ma chi chiederà loro i francobolli rimasti dai fogli?
Nessuno , quindi i fogli mozzati andranno inequivocabilmente trattati al sottofacciale, con il risultato che si ritorna indietro negli anni.
Oltretutto, a mio parere con questa nuova collezione, non si avvicinano i giovani alla filatelia, dove li prendono i soldi per acquistare i barre? mentre oggi con pochi cent si comincia davvero una tematica a proprio piacere.... staremo a vedere
Ciao:
Salvatore
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

Analisi del codice a barre: stavo osservando i vari codici a barre e ho notato che non si tratta di un EAN con l'ultima cifra di controllo, ma di un semplice numero con le ultime 4 cifre sequenziali che progrediscono man mano che si procede con le emissioni. Così credevo. In realtà osservando il mio file in excel con tutte le emissioni si nota che spesso tale codice salta inspiegabilmente indietro di alcune posizioni. Pensavo fosse in linea con le nuove emissioni, ma pare che io mi sbagliassi. Aspetto il 5 novembre con l'ultima emissione di quest'anno e poi provo a capirci qualcosa di più. Magari chiedo in giro ... ma se altri volessero anticiparmi ben venga.
Willy
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Caelinus »

Immagino che i codici vengano assegnati quando viene fatta una prima previsione delle emissioni in programma nell'anno.
Successivamente vengono aggiunte altre emissioni e quindi il codice a volte non è sequenziale.
Questa è solo una mia ipotesi.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da ancaria »

Willy ha scritto:Analisi del codice a barre: ......... si nota che spesso tale codice salta inspiegabilmente indietro di alcune posizioni. Pensavo fosse in linea con le nuove emissioni, ma pare che io mi sbagliassi. Aspetto il 5 novembre con l'ultima emissione di quest'anno e poi provo a capirci qualcosa di più. Magari chiedo in giro ... ma se altri volessero anticiparmi ben venga.
Willy

Non ci capisco nulla di codici a barre quindi non posso certo esserti d'aiuto ..................
però essendo un grosso rompiscatole provo ad insinuarti un dubbio sottile sottile (ma non inverosimile) :twisted: :twisted: :twisted:
.......... e se in giro, come si sussurra da più parti, ci fossero già dei FALSI ????????
NON E' CERTO DIFFICILE FALSIFICARLI e, soprattutto, non intervenendo sul francobollo, i falsari potrebbero anche non incorrere in nessuna SANZIONE PENALE.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da rodi »

ancaria ha scritto:NON E' CERTO DIFFICILE FALSIFICARLI e, soprattutto, non intervenendo sul francobollo, i falsari potrebbero anche non incorrere in nessuna SANZIONE PENALE.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino


Osservazione molto pertinente.

Supponiamo per un momento che i prezzi di cui abbiamo sentito parlare abbiano un minimo senso, avremo le certificazioni dei codici a barre (visto che sotto si trova un normalissimo francobollo senza alcun valore filatelico)?
E come saranno?
C'è una particolare difficoltà a stampare un codice a barre su un bordo di foglio, anche tenuto conto che andare per tentativi costa nulla (al limite si butta un po' di carta bianca)?

Un ultimo quesito: se il francobollo è senza gomma ma il codice a barre integro ci sarà un deprezzamento? La risposta dovrebbe essere no, il francobollo (che a questo punto possiamo chiamare appendice) sempre il facciale vale...

Ciao: Ciao:
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

I falsi tra i Barre: mi domando se sia un fatto realistico l'incappare in un falso francobollo con codice a barre, o meglio in un'appendice contraffatta. Innanzitutto si parla di prezzi comunque contenuti. D'altro canto, obiettivamente, non si tratterebbe di falsificare un francobollo, ma semplicemente la sua appendice, apponendovi sopra un numerino nero con pari font di carattere, pari centratura e dimensione uguale. A livello domestico credo che sia impraticabile, mentre forse con il supporto di una tipografia qualcuno potrebbe esserci riuscito. Del resto la sovrastampa rossa "Pro Terremotati 1997" del BF18 del Vaticano è stata applicata postuma dalla Golden Italia partendo dalle mazzette di 500 foglietti già stampati nel '90 dal Vaticano ...
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Negli anni Sessanta del secolo passato, sui bordi dei fogli di francobolli degli Stati Uniti cominciarono ad apparire "cose" di questo tipo:
!By)-2gg!mk~$(KGrHqZ,!iYEw5!N1d5NBMTJnY8ITw~~_3[1].jpg

!BlUufKQ!Wk~$(KGrHqYH-D4Es+yzWvBoBLbNN4gBjg~~_12[1].jpg

Furono e sono collezionati i francobolli o i blocchi con questa appendice. Ce n'è una per tipo in ogni foglio.
Commercialmente, il loro prezzo rimane modestissimo.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM