Vi ricordo il repository dove poter trovare sia il mio articolo in pdf, sia il database completo ed aggiornato di tutti i Barre usciti fino ad oggi:
http://www.figurineliebig.it/barre
Utilizzerò questa cartella remota per depositarvi anche eventuale altro materiale inerente l'argomento.
Ricordo ai nuovi arrivati che il tutto ha avuto inizio in data 10 ottobre 2010 quando le Poste Italiane hanno iniziato la distribuzione dei francobolli sempre in fogli da 25 o 50 esemplari, ma aggiungendo in corrispondenza di uno ed uno solo di essi una piccola appendice con codice a barre. Tale soluzione ha permesso la gestione automatizzata di carico e scarico dei fogli da un ufficio postale all'altro attraverso una nuova piattaforma software unitamente all'uso di un lettore ottico di codice a barre.
Ad oggi possiamo tranquillamente dire di avere oramai tre annate al seguito:
2008 = 9 valori - facciale euro 7,85
2009 = 61 valori + 2 foglietti + 1 libretto - facciale circa 65 euro
2010 = 53 francobolli - facciale euro 36.80 (compresa l'emissione del 5 novembre prossimo)
In rete, su siti di aste online come eBay e Delcampe, è difficile aggiudicarsi l'annata 2008 o l'annata 2009 a meno di 100 euro. Pertanto, dal momento in cui esiste ancora la possibilità di reperire del materiale al facciale presso alcuni uffici postali, consiglio caldamenti chi fosse interessato di affrettarsi, soprattutto per il 2008. Se prendiamo in esame invece il 2009 ... 100 euro si discostano di poco dal valore facciale, pertanto, dato anche lo sbattito richiesto per reperire più di sessanta francobolli diversi col barre, potrebbe esser ancora un prezzo accettabile. Il 2010 per ora circola in abbondanza e si trova senza troppe difficoltà al facciale.
Un'attenzione particolare al valore da 60 centesimi definito Natale Laico del 2009, abbastanza difficile da reperire e quotato in rete attorno ai 20 euro. Dal momento in cui sono ancora disponibili i fogli da 50 esemplari ordinabili dal sito delle poste quasi quasi converrebbe acquistare un foglio, tenersi il pezzo forte ed utilizzare il resto per le affrancature.
Detto questo, dopo un breve sunto delle puntate precedenti, resto in attesa di commenti ed interventi e news da parte di persone interessate a questa forma di collezionismo in modo da poter condividere con loro, con la massima serenità ed apertura mentale, idee e riflessioni.
Willy
