Per fare un salto di qualità si pone la necessità di una elaborazione grafica degli annulli da inserire nella tabella.
Il problema che si pone è quello di ottenere la maggior omogeneità possibile delle immagini degli annulli, ripulite dagli elementi di contesto indesiderati ora presenti (francobolli, macchie, ecc.), per ottenere foto in b/n della sola impronta dell’annullo.
Siccome già oggi ci sono oltre 2500 annulli classificati se una sola persona elaborasse 3 immagini al giorno ci metterebbe 3 anni a finire, lavorando tutti i giorni.
Una soluzione è quella di ampliare la cooperazione sulle attività del “laboratorio” anche all’elaborazione delle immagini.
Per superare i problemi dell’omogeneità delle elaborazioni, dell’esperienza e del software adatto abbiamo pensato di utilizzare un programma Open Source (programmi a diffusione gratuita- freeware) liberamente scaricabile dalla rete, uguale per tutti così da standardizzare le procedure.
Di qui l’idea, concertata anche con gli Amministratori, di lanciare l’iniziativa “Adotta una Provincia”, dove chi vuole divertirsi può scaricarsi il software open source, avere da me le quattro istruzioni che servono a fare il lavoro, ed elaborare i grafici per gli annulli della/e provincia/e che si è scelto.
Se sorge qualche problema complesso o se si trova qualche caso difficile, intervengo io mettendo a punto la procedura adatta (è abbastanza semplice avendo tutti lo stesso software) così il lavoro può andare avanti in parallelo e con risultati simili.
Il software è questo
Scaricabile gratuitamente sul sito ufficiale http://www.gimp.org/downloads/
Tutorial 1
Questo è un primo tutorial per un primo tipo d’immagine (annullo di S. Donà di Piave).
Dopo aver scaricato il programma potete provare a seguire le istruzioni, magari utilizzando la stessa immagine 0.jpg del tutorial (tasto destro del mouse sull’immagine “copia immagine” ed incolla sulla finestra principale del programma)
Aggiungo solo poche note alle immagini - E' importante dire che nel ripulire l'annullo non conviene eliminare i difetti propi dell'annullo stesso (lavoro di restauro)
Conviene aprire la finestra dell'editor della selezione
con lo strumento seleziona colore, avendo settato (vedi in basso riquadrata in rosso) la modalità n2 aggiungi, clicca in vari punti dell'annullo (cercando di prendere le varie sfumature di colore
Se commetti un errore clicca su modifica annulla,
quando hai catturato tutti i colori dell'annullo, passa alla fase successiva
copia la selezione
crea un nuovo disegno
dai OK
incolla
Per non avere le sfumature dei colori originali ma il nero, usa riempi con il colore di primo piano
con la funzione seleziona colore clicca sullo sfondo bianco
con la funzione pennello e gomma puoi cominciare a ripulire l'annullo
ti conviene spegnere la maschera sull'originale per vedere meglio come fare le correzioni
puoi ingrandire o rimpicciolire usando la lente d'ingrandimento, per ingrandire ed impicciolire vedi nella parte bassa (Ctrl ti consente di passare da zoom + a zoom -)
Spero che sia tutto chiaro
