

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante
Ellas ha scritto:L'addetto mi ha informato che il bordo dei foglietti va tolto. Gli ho specificato che lo tenevo per motivi filatelici ed ha annuito comprensivo.
colgi ha scritto::what:![]()
![]()
![]()
Walter, ma hai visto che la Tua cover di ritorno dagli USA è stata timbrata (dagli Americani) 17 Marzo? E' la cover del 150° !
Ma che.....fortuna !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
colgi ha scritto:Ciao Riccardo. Si hai ragione. La cosa è voluta, per avere la più ampia casistica possibile. A volte però commetto anche degli errori, come tutti penso. Onestamente penso che per la busta in questione ho fatto tutto molto velocemente ed ho dimenticato semplicemente un pezzo d'indirizzo. Adesso mi sono "evoluto", punto gli uffici postali USA direttamente su google maps. Prova a digitare US Post Office oppure USPS Post Office e vedi cosa succede......
![]()
colgi ha scritto:...a Vientiane, nel Laos. Ieri mi scrive un Italiano, Maurizio Fumagalli. Dice che la ditta che ha ricevuto la raccomandata (?) l'ha passata al ristorante Italiano (?) che a sua volta l'ha passata a lui. Mi ha detto che sa che la rivoglio perchè anche lui è un collezionista...