E poi se sono troppo "fascinose" possono anche non tornare.....



Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante
colgi ha scritto:Hai ragione Paola. Fossi in te lo metterei sotto chiave...... bella rarità...
Luciano61 ha scritto:colgi ha scritto:Hai ragione Paola. Fossi in te lo metterei sotto chiave...... bella rarità...
Chiedo scusa, aiutatemi cortesemente a comprendere:
cosa rende particolare questa busta?
Il fatto che sia tornata al mittente perchè priva del CAP di destinazione?
Se è per questo motivo (la mancanza del CAP) che è interessante, in sostanza c'è una sorta di...decalogo per capire quali siano le..."stranezze" postali che determinano un incremento di interesse (magari indicandole - se non chiedo troppo- in fase decrescente di rilevanza) rispetto ad altre cose?
Oppure c'è qualcosa d'altro che a me sfugge?
colgi ha scritto:Per il resto nessuna nuova visto che le Poste, almeno a Milano, devono avere qualche problemino.......
colgi ha scritto:Ma è verso l'estero? Se è verso l'estero è giusto così perchè il tracciamento termina alla frontiera. Dovrebbe mancare solo la dicitura "avviata verso xxxxxxx in data xx/xx/xxxx" Dipende poi dove è avviata. Con alcuni Paesi i voli sono solo settimanali oppure la corrispondenza viene avviata via Parigi o Londra. Altra cosa che devi considerare.....gli aggiornamenti avvengono senza alcuna periodicità e a volte non avvengono proprio. Però se la RTS ritorna, ho notato che lo scrivono sempre. Io mi sono fatto uno specchietto con tutti i codici che consulto una volta ogni tanto e a volte riesco a sapere con anticipo cosa sta tornando e cosa verrà consegnato alla Portinaia. Però...ancora una volta ricorda che con Poste Italiane nulla è mai certo.....![]()
![]()
Ellas ha scritto:Luciano61 ha scritto:colgi ha scritto:Hai ragione Paola. Fossi in te lo metterei sotto chiave...... bella rarità...
Chiedo scusa, aiutatemi cortesemente a comprendere:
cosa rende particolare questa busta?
Il fatto che sia tornata al mittente perchè priva del CAP di destinazione?
Se è per questo motivo (la mancanza del CAP) che è interessante, in sostanza c'è una sorta di...decalogo per capire quali siano le..."stranezze" postali che determinano un incremento di interesse (magari indicandole - se non chiedo troppo- in fase decrescente di rilevanza) rispetto ad altre cose?
Oppure c'è qualcosa d'altro che a me sfugge?
Non manca il codice di avviamento postale. Il motivo del ritorno è l'inesistenza della casella postale e, visto che viene pure specificato, se non in cassaforte, almeno in collezione vale la pena inserirla e... quasi quasi...
colgi ha scritto:Non ho mai provato alle caselle postali. In Italia scrivo solo ai Fermoposta. E' omunque un esperimento degno di nota. Vediamo come va a finire.
![]()
![]()