Stereocard

Forum di discussione sulle cartoline
Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Stereocard

Messaggio da darkne$ »

Salve a tutti!! Ciao:

Guardate che 'simpatico' ritrovamento ho fatto stanotte in un vecchio scatolone....
Una cartolina straordinaria e viaggiata...piegando parte della cartolina e guardando negli appositi 'buchi' si vede la piazza in 3D :-)
http://i53.tinypic.com/2qkld14.jpg
2qkld14.jpg


Sapete dirmi qualcosa in più su questa simpatica cartolina? è comune o può essere interessante oltre che STUPENDA?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Stereocard: le cartoline musicassetta

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao e lugana a tutti ... :lugana: Ciao:
... come da titolo mostro una curiosità .. il costo dell' oggetto ne inficiò il diffuso utilizzo .. una chicca storico_postal_parlando .. lugana ... :lugana: :lugana:

https://lh6.googleusercontent.com/_9mg4 ... tta1aa.jpg
bruno cartolina_con_cassetta1aa.jpg


https://lh3.googleusercontent.com/_9mg4 ... setta2.jpg
bruno cartolina_con_cassetta2.jpg


Lucio

*ltrc1239*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: 20110410 tariffa ed oggetto non comuni *ltrc1239*

Messaggio da rjkard »

:clap: :clap: :clap:
Bella Lucio,
trovarle effettivamente viaggiate non è affatto facile, di per sè non credo che rientrassero nella normativa regolamentare, negli anni 50 e 60 si ebbe un fiorire di questo tipo di cartoline, a tutti gli effetti vere e proprie nipotine delle "stereo" anni 20 e 30, un'altro esempio è su questa vendita di Delcampe anche se non viaggiata http://cartoline.delcampe.it/page/item/ ... age,I.html
altri esempi erano quelle oleografiche in cui a seconda di come muovevi la cartolina ti appariva un soggetto differente dal precedente, a livello normativo penso che neanche quelle sarde in sughero rispettassero i requisiti, ma non ne sono sicuro al 100%.
Complimenti ancora.
Ciao: Ciao: Ciao:
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: 20110410 tariffa ed oggetto non comuni *ltrc1239*

Messaggio da byebye »

Sempre bello leggerti, Lucio.
:clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20110410 tariffa ed oggetto non comuni *ltrc1239*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ..
.. grazie
Rjkard, però non è in 3D, è stereoscopica in bianco-nero, tipo View-Master ..
.. grazie
Ciao :OOO: :OOO: ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

80 *ltrc1239*
BrunoMan
Messaggi: 46
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 14:41

Re: 20110410 tariffa ed oggetto non comuni *ltrc1239*

Messaggio da BrunoMan »

Ciao Lucio , mi ha fatto piacere vedere l'oggetto che hai postato perchè anch'io ne ho uno come il tuo.
Il mio però è mancante dell'aletta posta fra gli occhi perchè strappata . Non ho visto nessun commento
a proposito della tariffa . Io l'avevo equiparato alle cartoline extra-large , quindi tariffa lettera , essendo
affrancato con 30 lire .
Saluti e te ed agli amici del forum :wine: :wine: :wine: :wine: lugana semper
Colleziono Storia Postale Italia usi singoli
Annulli dei vari Uffici Postali Trieste B
Marche da Bollo Italia
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: 20110410 tariffa ed oggetto non comuni *ltrc1239*

Messaggio da rjkard »

BrunoMan ha scritto: Non ho visto nessun commento
a proposito della tariffa . Io l'avevo equiparato alle cartoline extra-large , quindi tariffa lettera , essendo
affrancato con 30 lire .


:clap: :clap:
Ottima e perspicace osservazione,
La cartolina infatti avrebbe dovuto pagare l'equivalente di lire 15, essendo con 5 parole di convenevoli, invece se fosse stata con requisiti di corrispondenza lire 25, ma siccome è di un formato, anzi in questo caso spessore particolare, la tariffa prevedeva lire 30 proprio come le lettere, anche se la comparazione risulta essere solo TARIFFARIA e non come OGGETTO POSTALE, la cui collocazione rientrerebbe di fatto nelle CARTOLINE in fattispecie quelle illustrate, di pari grado a quelle con formato panoramico o tonde.
Ciao: Ciao: Ciao:
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: 20110410 tariffa ed oggetto non comuni *ltrc1239*

Messaggio da moebius »

Caro Lucio!
A volte, per gli oggetti che posti, meriteresti casse di Lugana! :lugana:

Bella cartolina davvero.
Oltre a questo, ti leggo e ritrovo con piacere.

Un carissimo saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20110410 tariffa ed oggetto non comuni *ltrc1239*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti .. Moebius, ti ringrazio :OOO: :OOO: ed esprimo pur io il piacer leggerti con il gaudio di saperti qui deambulante .. BrunoMan misi appunto tariffa non comune ;-) ;-) .. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

210 *ltrc1239*


Revised by Lucky Boldrini - March 2012
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: il 3D anni 60'

Messaggio da francesco.abbate »

molto belle come cartoline!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Rispondi

Torna a “Cartoline e affini”

SOSTIENI IL FORUM