IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Per la gioia degli occhi, sopratutto quelli di Josè, ;-)
ho messo vicino al suo pezzo il rosa scuro certificato.
Guardando il bianco delle due scansioni sono abbastanza simili e credo molto vicine alla realtà dei pezzi.

Ecco il risultato.
:fest: :fest: :fest:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da philip70 »

bomber ha scritto:così per dare un'idea l'ho messo tra un 16Cb (il 1°) ed un 16Ca (il 3°)... Ciao: Ciao:
Jose'



il Cb chi lo ha classificato ???
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Valerio...ti voglio bene...ma non farmi illudere troppo ;-) ...qua parliamo di una tinta che fa 22.500 euriii di catalogo...aspettiamo... :quad: Ciao:
Jose'
ps Filippo...classifica di Paolo (per la precisione lui ha scritto tinta intermedia tra 16Ca-b)...io ci vedevo un pò di lilla e l'ho messo tra i Cb.. :OOO: :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Carissimo Josè

Non voglio illuderti :abb: ma semplicemente ho mostrato i due pezzi affiancati in quanto, sempre a mio avviso, vedo pochissime altre possibilità tra i francobolli del 1860, se non quella più bella per te :fest: ................sempre che la tua scansione sia fedele al colore originale. ;-)

Comunque tra un pochino avrai la faditica risposta. In ogni caso è un fantastico francobollo.
:clap: :clap: :clap:

Valerio
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da philip70 »

bomber ha scritto:Valerio...ti voglio bene...ma non farmi illudere troppo ;-) ...qua parliamo di una tinta che fa 22.500 euriii di catalogo...aspettiamo... :quad: Ciao:
Jose'
ps Filippo...classifica di Paolo (per la precisione lui ha scritto tinta intermedia tra 16Ca-b)...io ci vedevo un pò di lilla e l'ho messo tra i Cb.. :OOO: :-))



bè anche a video mi sembrava tirasse più al Ca per questo l'ho chiesto....

Quello al centro invece che idea avete...non l'ho capita ??? Per me un Cd...anche se a video spara un pò tropo rosa ......
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Andrea, se consideriamo che a fianco c'è un Cd, lo vedo improbabile al mio monitor.
Io ho già espresso solo una paura a Jose'....che ci sia un'alterazione chimica del colore..........altrimenti, tu non ci vedi del lilla :mmm: a botta calda pensavo ad un Ce :quad: :quad: :quad: ma dal vivo non ne ho mai visti :dub: figurati se lo becco a monitor :ris: :ris: :ris:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Stavo guardando il lavoro di Umberto Ballabio.

Josè ci dici dello spessore della carta?

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

che faccina devo mettere per il 40 cent.... :-)) o :cry: ....prima impressione di Paolo è che siamo...ehmmmm....siamo al MASSIMO... :-)) Ciao:
Jose'
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da philip70 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Andrea, se consideriamo che a fianco c'è un Cd, lo vedo improbabile al mio monitor.
Io ho già espresso solo una paura a Jose'....che ci sia un'alterazione chimica del colore..........altrimenti, tu non ci vedi del lilla :mmm: a botta calda pensavo ad un Ce :quad: :quad: :quad: ma dal vivo non ne ho mai visti :dub: figurati se lo becco a monitor :ris: :ris: :ris:
Ciao:



Ce direi di no...e davvero molto più chiaro......se c'è del lilla è un Cg o un Cf....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

philip70 ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Andrea, se consideriamo che a fianco c'è un Cd, lo vedo improbabile al mio monitor.
Io ho già espresso solo una paura a Jose'....che ci sia un'alterazione chimica del colore..........altrimenti, tu non ci vedi del lilla :mmm: a botta calda pensavo ad un Ce :quad: :quad: :quad: ma dal vivo non ne ho mai visti :dub: figurati se lo becco a monitor :ris: :ris: :ris:
Ciao:



Ce direi di no...e davvero molto più chiaro......se c'è del lilla è un Cg o un Cf....


Come già detto in precedenza, sono tre tinte delle quali ho solo dei riferimenti fotografici, quindi vedendo del lilla (a monitor) ero partito per prudenza dal più chiaro, poi se andiamo avanti meglio per Jose' :abb: :quad: :quad: :quad: :quad:
Ciao:
p.s. perchè nel Ce il lilla non c'è ...........
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da philip70 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
philip70 ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Andrea, se consideriamo che a fianco c'è un Cd, lo vedo improbabile al mio monitor.
Io ho già espresso solo una paura a Jose'....che ci sia un'alterazione chimica del colore..........altrimenti, tu non ci vedi del lilla :mmm: a botta calda pensavo ad un Ce :quad: :quad: :quad: ma dal vivo non ne ho mai visti :dub: figurati se lo becco a monitor :ris: :ris: :ris:
Ciao:



Ce direi di no...e davvero molto più chiaro......se c'è del lilla è un Cg o un Cf....


Come già detto in precedenza, sono tre tinte delle quali ho solo dei riferimenti fotografici, quindi vedendo del lilla (a monitor) ero partito per prudenza dal più chiaro, poi se andiamo avanti meglio per Jose' :abb: :quad: :quad: :quad: :quad:
Ciao:
p.s. perchè nel Ce il lilla non c'è ...........


intendevo dire che il lilla rosa o rosa lilla che sia della quarta è una nuance chiara...quello di Josè video mi sembra piuttosto scuro anche confrontato con il Cd ...e per cui escluderei il Ce,,,a quel punto con il lilla dentro restano solo il Cg e il Cf,,,,l'unica cosa che mi fa pensare...è la stampa....
Il bollo di Josè presenta una stampa chiaramente confusa per non dire quasi sbavata....e i pochi lilla che io ho visto non hanno questa caratteristica, ma hanno stampa poco nitida ma non ancora confusa...e questo corrisponde anche a quel che ci dice Rattone... Poichè stando agli studi di Aldighieri, che come ho già detto più volte per ora ritengo di dover seguire, esistono diverse varianti del Ca e del Cb ( per l'esatezza 4 del Ca e 3 del Cb ) alcune molto intense....specie nel Cb , che contiene il lilla....e viene descritto con stampa che va dalla granulosa alla confusa .....e beh...la cosa mi fa pensare......
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

philip70 ha scritto:intendevo dire che il lilla rosa o rosa lilla che sia della quarta è una nuance chiara...quello di Josè video mi sembra piuttosto scuro anche confrontato con il Cd ...e per cui escluderei il Ce,,,a quel punto con il lilla dentro restano solo il Cg e il Cf,,,,l'unica cosa che mi fa pensare...è la stampa....


Perfetto adesso è tutto chiaro :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

si però la tinta che dice Filippo dovrebbe essere questa...un 16Cb confuso e sbavato...però come tinte siamo davvero distanti... :mmm: ....e non penso neanche che potevano "alterare" il 1° fb per arrivare alla tinta del 2°...(anche perchè questa è bella carica e non è per niente smorta).... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da philip70 »

bomber ha scritto:si però la tinta che dice Filippo dovrebbe essere questa...un 16Cb confuso e sbavato...però come tinte siamo davvero distanti... :mmm: ....e non penso neanche che potevano "alterare" il 1° fb per arrivare alla tinta del 2°...(anche perchè questa è bella carica e non è per niente smorta).... Ciao: Ciao:
Jose'



Bè ..si ---a video il lilla si vede molto chiaramente nell' esemplare di sx mentre nell' altro prevale il carminio.....se si tratta di un Cb dovrebbe essere la versione più scura....e sbavata....che non è comune....
di solito il Cb ha stampa granulosa, poco nitida, e appunto a volte sbavata...
Il bollodi Josè a questo punto potrebbe davvero essere un 16 Cg quanto meno...certo è la prima volta che ne vedo uno con stampa sbavata....
Secondo quanto riportano le tavole Bolaffi nel 1860 le tinte con il lilla quindi il Ce, il Cg, il Cf furono usate prevalentemente in liguria....mentre nel 1861 si trovano più ampiamente nel Modenese, nel parmense, ad Ancona ( specie il Ce) , in lombardia orientale e meridionale.......i conti tornano.....tra l'altro queste tinte compaiono dal luglio dl 1860 quindi avremmo anche un primissimo uso.....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Giovanni...hai visto.... tocca tocca il sedere....è andata :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :abb: :abb: :abb: Ciao: Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Giovanni...hai visto.... tocca tocca il sedere....è andata :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :abb: :abb: :abb: Ciao: Ciao: Ciao:
Jose'



noooooooooooooooooooooooooo COSA CACCHIO E' :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp:
:tri:

Se è uno scherzo ti strozzo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

E se è uno scherzo ti strozzo pure io! :-))

Con il sorriso ma ti strozzo! :-)) :-)) :-))

Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Incrociate le dita e poi vedremo...

Domani sera avrete il responso!

:leggo: :leggo: :leggo:

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

E' lui... E' lui.... E' LUI !!!!!
:pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray:
:pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray:
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
Ciao: Ciao: Ciao: :abb: :abb: :abb: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
bomber ha scritto:Giovanni...hai visto.... tocca tocca il sedere....è andata :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :abb: :abb: :abb: Ciao: Ciao: Ciao:
Jose'



noooooooooooooooooooooooooo COSA CACCHIO E' :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp: :desp:
:tri:

Se è uno scherzo ti strozzo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


si può piangere anche per troppa gioia.... :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :abb: :abb: :abb: :abb: :abb: :fest: :fest: :pea: :pea:
Jose'
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM