1 gennaio 1863: affrancatura...a reciproco risparmio!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

1 gennaio 1863: affrancatura...a reciproco risparmio!

Messaggio da robymi »

Ho trovato una lettera impostata il 1° gennaio 1863, ovvero il primo giorno della nuova tariffa per l'interno....
leggete cosa scrive il mittente al destinatario, con il quale evidentemente intratteneva una corrispondemza piuttosto fitta!
" Da oggi in poi l'affrancazione da parte dell'impostante nell'interno del Regno pelle lettere semplici è di c.mi 15 soltanto, mentre il ricevente deve pagarle c.mi 30, ove non siano affrancate prima. A reciproco risparmio adunque riterremo d'ora in poi di reciprocamente affrancarci le lettere, se credete"
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
paolo
Messaggi: 572
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: Esempio di parsimonia....

Messaggio da paolo »

... e non solo, anche di storia del costume!
Infatti fino ad allora era considerata grande scortesia affrancare le lettere perché era quasi un voler dire "te non hai i soldi per pagarti la lettera e quindi te la mando già franca"...
ancora una volta: più che l'educazione poté il denaro...
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Esempio di parsimonia....

Messaggio da ari »

Complimenti per il pezzo :clap: :clap:.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Esempio di parsimonia....

Messaggio da robymi »

Grazie Andrea.
La lettera non è niente di che filatelicamente, ma il riferimento interno contenuto nel testo è carino soprattutto dal punto di vista della storia del costume, come ha spiegato Paolo.
Ci vediamo in pizzeria!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Esempio di parsimonia....

Messaggio da Pri »

Mi sarebbe piaciuto leggere la risposta del destinatario... :-) chissà come ha reagito? :-)) :-))

Revised by Lucky Boldrini - April 2012
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM