Ciao Andrea,
cercherò di spiegarTi come ho fatto, ma non sarà facile in quanto non ho conoscenze tecniche sufficienti, ma solo un pò di pratica e tanti tentativi.
Il programma utilizzato è Gimp2.
Devo tutto agli insegnamenti di Michele (mikonap) e al suo ottimo tutorial che trovate nel topic dedicato alla pulizia degli annulli. Vedi
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=151&t=18402Ritornando alla fotografia ho lavorato modificando i pixel sulla fotografia ingrandita 800x.
Passo 1 - Dopo aver aperto la foto con Gimp2 scegliere dal menu – visualizza – zoom – 800%.
Passo 2 - A questo punto ho prelevato il colore di un pixel vicino alla zona da modificare.
tutorial1.jpg
Passo 3 - Quindi con lo strumento pennello ho colorato i pixel bianchi e neri in modo da rendere omogeneo lo sfondo.
tutorial2.jpg
Passo 4 - Questa operazione l’ho ripetuta varie volte con prelievi di diverse tonalità di pixel. Mentre operavo nel riempimento dei vari pixel ho variato anche la percentuale di opacità in modo da creare sfumature simili allo sfondo circostante.
tutorial3.jpg
Dove c’era da ricostruire solo lo sfondo ho operato con copia e incolla di zone omogenee dopo averle selezionate.
Ad esempio nella parte alta sulla sinistra della foto era necessario dare continuità alle due fasce che si intravedono disegnate sul muro che fa da sfondo.
Passo 5 – strumento di selezione rettangolare
tutorial4.jpg
Passo 6 – Dal menu scegliete modifica - copia e poi scegliete modifica - incolla. In pratica avete copiato in quella selezione rettangolare il motivo base da copiare dove ritenete opportuno, nel nostro caso ci servirà per dare continuità allo sfondo nella parte alta a sx.
tutorial5.jpg
Potete spostare il rettangolo verso l’alto e posizionarlo in modo da dare continuità alle righe e ogni volta che sarete in posizione corretta con il comando modifica – incolla copierete il motivo iniziale.
Spero di essere stato chiaro e di non aver dimenticato niente.
Ciao Aldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.