IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da miki.t »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Certamente tra il dire...ed il vedere...c'è di mezzo il.........sedere :-)
Ciao:

Concordo con Giovanni, da una scansione simile ci vogliono i miracoli per dare giudizi affidabili. Comunque non si scappa tra mirto e smeraldo dovremmo essere in questo ambito, troppo diversi i verdi gialli.
Bella la rima Giovanni :-))

Ciao
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

:ris: :ris: :ris:
hai ragione sul giallastro, certo che qui siamo a Giugno dell'anno dopo!

Comunque vedremo.....

Ciao:
:abb: :abb:

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Valerio...secondo me è uno smeraldo...poi che tinta...mah...sembrerebbe + scura di quella base... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Secondo voi che tinta è questo 5 centesimi? :mmm: Può essere una tinta interessante? :mmm: Seconda taola? :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

valerio66vt ha scritto::ris: :ris: :ris:
hai ragione sul giallastro, certo che qui siamo a Giugno dell'anno dopo!

Comunque vedremo.....

Ciao:
:abb: :abb:

Valerio


Sono riuscito ad aggiudicarmelo per pochissimi euro e quando arriverà mi farà piacere condividere la scansione. per stasera invece vi posto quest'altro 5 centesimi annullato nel 57 a Francy.
Che dite un semplice smeraldo o ci sta il grigiastro?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Vi chiedo anche un consiglio su questo pezzo.

C'è un "buchetto antiestetico al bosrdo sinistro ma abbastanza lontano dal pezzo. Conviene rifilarlo o no?

Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Valerio,
io non lo rifilerei, se non vedo male coincide con un debordamento dell'inchiostro e l'asola sembra troppo precisa per essere un difetto successivo, tipo strappo.
Mi sembra un qualcosa avvenuto in fase di stampa, bisogna ricordare che l'inchiostrazione era la prima fase, secondo me sembra tipo testa di chiodino o similare, ricordo qualcosa a proposito nel LV per tenere fermo il tutto...ma spero di non aver scritto eresie :OOO: oltretutto sarebbe la prima volta che ne vedo uno :dub:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie per il consiglio.
:abb: :abb: :abb: :abb:

Non avevo pensato ad una possibilità del genere.
magari qualche amico del lombardo veneto se ci legge magari potrebbe darci maggiori informazioni.

Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto:Grazie per il consiglio.
:abb: :abb: :abb: :abb:

Non avevo pensato ad una possibilità del genere.
magari qualche amico del lombardo veneto se ci legge magari potrebbe darci maggiori informazioni.

Valerio


Mah, al 99% ho scritto una bischerata.......le immagini che ricordo sul LV davano risultati diversi......... ma quello che mi fa pensare è la coincidenza esatta tra asola e sbavatura, quindi qualcosa di coevo al momento, comunque direi che per rifilarlo sei sempre a tempo :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ah si quello sono sempre in tempo. Nel caso verrà così.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da miki.t »

valerio66vt ha scritto:
Sono riuscito ad aggiudicarmelo per pochissimi euro e quando arriverà mi farà piacere condividere la scansione. per stasera invece vi posto quest'altro 5 centesimi annullato nel 57 a Francy.
Che dite un semplice smeraldo o ci sta il grigiastro?

Valerio

Ciao Valerio, bel colore, forse intendevi "Frangy"

Il grigiastro potrebbe starci ma sono tinte che si possono giudicare solo dal vivo.
Anche per me assurdo rifilare un pezzo che comunque rimane prima scelta (se non ha difetti).

Ciao
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Michele, purtroppo, secondo me il difetto c'è, la frattura della carta dalla capoccia dovuta al punzone (credo) ma su carta spessa, quindi non dovrebbe avvenire, mi porta a pensare ad un forte assottigliamento centrale dovuto allo scollamento violento del fb. ma solo Valerio può confermarlo :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Michele, purtroppo, secondo me il difetto c'è, la frattura della carta dalla capoccia dovuta al punzone (credo) ma su carta spessa, quindi non dovrebbe avvenire, mi porta a pensare ad un forte assottigliamento centrale dovuto allo scollamento violento del fb. ma solo Valerio può confermarlo :mmm:
Ciao:


Sono pienamente d'accordo con voi sulla questione del 'rifilare' il bollo...valerio...e se qualcosa va storto? tipo la formazione di grinze o sbagli a tagliare? sicuro che valga la pna correre questo rischio? e poi....ci uccidiamo ad acquistare f.bolli con dei buoni margini e quando ne troviamo uno che facciamo? lo rifiliamo !??! :-) :devil:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Si certo Frangy (Savoia) ho scritto di corsa.

Per quanto riguarda il francobollo è su carta sottile anzi dire molto sottile e guardando bene confermo che è un taglietto.
Per Danilo: Era solo un ipotesi balzana che lascerò perdere e resterà così com'è.

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Va bhe.................. visto che molti sono a Verona ....... mi rifaccio con il mio primo 13g... anche se non bellissimo ma finalmente la giusta tinta!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Va bhe.................. visto che molti sono a Verona ....... mi rifaccio con il mio primo 13g... anche se non bellissimo ma finalmente la giusta tinta!

Valerio


Gran bel colore complimenti...direi che per cominciare....va più che bene... :abb:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

eheheheheh ma mica ho finito! :vampiro: :vampiro: :vampiro: :-)) :-)) :-))

Visto che per problemi vari a Verona non sono potuto andare mi sono premiato in altro modo.... hehehehehe :vampiro: :vampiro: :vampiro:

Vuoi prima l'altro 5 centesimi, due da 10 oppure il 20?

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Tornando ai 5 centesimi vi mostro quest'altro arrivo che ho messo accanto ad un altro pezzo.

Sono stati classificati entrambi 13Cb ma come vedete mi sembra molto assurda la cosa.
Vorrei avere i vostri pareri a riguardo.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Stasera sono un pò :vampiro: :vampiro:
Per me nessuno dei due...........
Ciao:

p.s. poi magari me ne starò zitto per due mesi :cool:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Adesso per fare una scansione degli oliva del 1861 è tardi (lo scanner fa un casino della miseria e Sabrina già è a ninna).
Domani vi posto un po di pezzi del 1861 e ne riparliamo.

:abb: :abb: :abb: :abb:
Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM