Avrei per cortesia bisogno di avere delle informazioni riguardo a questa serie soprastampata "Legione volontari francesi contro il bolscevismo". Se risulta essere completa, quanto è valutata a catalogo come linguellata? Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
Ciao Stefano, ho fatto una piccola ricerca. Sullo Scott non li ho trovati, in rete invece ho appreso che quelli che mostri rappresentano 4/5 della cosiddetta serie "Borodino" emessa il 2.4.42 ma venduta attraverso una sottoscrizione fino al 20.4.42 ed al pubblico a partire dal 30.4.42. Il valore per i mnh dovrebbe aggirarsi intorno ai 20 euro. Le informazioni le ho prese da qui: http://pleidethouars.blogspot.com/
------------------------ S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento).J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Thiswas mi ha anticipato, ma ormai avevo scritto anch'io una risposta e te la giro egualmente. Questa serie di vignette di franchigia con sovrapprezzo e' soprannominata ''Borodino'' perche' voleva celebrare i combattimenti sostenuti dai volontari della Legione nella zona di Borodino-Djukowo nel dicembre del 1941. Ti manca pero' un esemplare: la serie e' composta infatti da 5 valori. La vignetta che ti manca raffigura due legionari che fanno il saluto fascista mentre sulla sfondo sfilano due granatieri napoleonici.... La serie venne messa in vendita il 30 aprile 1942 nella sede della Legione, ma sul milione di serie prodotte ne vennero vendute solo 450 mila. Queste vignette (teoricamente destinate alle affrancature in franchigia dei legionari che volessero pagare il sovrapprezzo) furono vendute solo in Francia: tuttavia alcuni filatelisti le fecero pervenire ai combattenti che le apposero su rare lettere in franchigia (con i timbri Feldpost tedeschi). Queste lettere sono molto ricercate ma esistono tonnellate di falsi.... Non dispongo di quotazioni aggiornate, ma credo che i valori nuovi abbiano un prezzo modestissimo...
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!) SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
-------- Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco" Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Se sono originali si tratta del n:4 e 5 catalogo Yvert "legion des volontaires francais contre le bolchevisme" . valore catalogo € 22,50 ognuno ** o € 12 *.
Revised by Lucky Boldrini - April 2012
Ernesto Vassallo http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche Missioni Militari di Pace
a tutti.
Cosa ne sapete di questi presunti francobolli? A me personalmente sembrano etichette di propaganda, anche perchè non ho trovato nulla. So per certo che in questo forum trovo dei grandi esperti...
Cosa mi potete dire? Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' una splendida entità ASFE e può essere collezionata senza timore: Volontari francesi contro il bolscevismo.
Si tratta di una semi-franchigia militare semi-ufficiale. Etichette che potevano accompagnare (ma non erano obbligatorie) la posta dei volontari francesi impegnati a fianco delle truppe tedesche sul fronte russo durante WWII. Il surcharge ovviamente andava pagato (per questo ho impegato la definizione di semi-franchigia che è di per sè una contraddizione in termini) e serviva per finanziare le attività di questi ardimentosi.