Lettere dal Regno di Sardegna/Italia verso L.V./Austria

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Lettere dal Regno di Sardegna/Italia verso L.V./Austria

Messaggio da vikingo68 »

Prima le lettere di porto semplice affrancate secondo la convenzione tra Sardegna prima e Italia dopo con il Lombardo Veneto prima ed il Veneto austriaco e l'Austria dopo.

tariffa da 25c da S1 a A1;
da 40c da S1 a A2;
da 50c da S1 a A3;
da 55c da S2 a A2;
da 65c da S2 a A3;
Stampati sempre 5c.

Mi manca la tariffa ridotta da 10c per località limitrofe di confine (entro un raggio di circa 15 Km) :cry:
Chi l' avesse è pregato vivamente di mostrarla,Grazie. :pray:

Ciao: Ciao:
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di vikingo68 il 28 settembre 2013, 2:20, modificato 3 volte in totale.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno di Sardegna/Italia al L.V.

Messaggio da vikingo68 »

Da fine aprile 1859, a seguito degli eventi bellici con i Franco Piemontesi, la convenzione venne sospesa, le lettere venivano quindi tutte affrancate per 20c a coprire il porto fino al confine e poi tassate in L.V. 5 soldi per le località rientranti in A1, 10 soldi per quelle in A2 e 15 soldi per quelle in A3.

Chi avesse voluto spedire lettere senza tassa per il destinatario aveva la possibilità di avvalersi dell'onerosa Via di Svizzera con affrancatura di 60c.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno di Sardegna/Italia al L.V.

Messaggio da vikingo68 »

Qualche esempio di come le tassazioni fossero applicate con progressioni di peso differenti.

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno di Sardegna/Italia al L.V.

Messaggio da vikingo68 »

Altre combinazioni delle tariffe soprariportate.

Ciao: Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno di Sardegna/Italia al L.V.

Messaggio da vikingo68 »

...altre combinazioni.

Ciao: Ciao:
Carlo.

Revised by Lucky Boldrini - April 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno di Sardegna/Italia verso L.V./Austria

Messaggio da vikingo68 »

Riprendo la sezione gentilmente salvata :abb: e cercherò di implementarla mettendo tutte le lettere con tariffe verso il LV e il Veneto austriaco e l'Austria.

1863 tariffa da 50c (exS1 a A3) dopo la ripresa della convenzione dal 15 maggio 1862, interrotta per la guerra del 1859.

Stampato del 1861 affrancato con un 2c, prima tassato 5s a Mantova e poi detassato.

Fascetta stampe del 1860 con un 5c Sardegna e PD rosso.

Lettera del 1860 di porto semplice, affrancato con un 20c fino al confine sardo, da Intra a Mantova, dove stranamente non venne tassata pur essendo in periodo di interruzione della convenzione per missivie franche fino a destino.

Lettera di doppio porto da Nonantola (Mo) del Marzo 1862, affrancata con un 40c fino al confine sardo e non tassata a Mantova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Lettere dal Regno di Sardegna/Italia verso L.V./Austria

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Grande Carlo !!!!

Spero questi tuoi interventi contribuiscano a rinvigorire questa sezione del Forum.........

Ciao: Ciao: Ciao: :abb: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Lettere dal Regno di Sardegna/Italia verso L.V./Austria

Messaggio da bomber »

è vero...molte tinte ma poche lettere...bravissimo Carlo... :clap: :clap: ...così impariamo qualche cosa anche noi... :evvai: Ciao:
Jose'
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere dal Regno di Sardegna/Italia verso L.V./Austria

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Bella Zio,contento di rileggerti :-), caro Josè hai scelto comunque benissimo e poi è un mutuo scambio, graze a te e agli altri amici quartisti vedo e capisco tinte che prima erano solo aramaico sui cataloghi. :clap:

Se possibile il mio intento è proprio quello di dare massima diffusione e visibilità alla collezione di Storia postale, con tutte le sue tariffe , convenzioni e avviamenti, che con le tante e belle tinte, rende la IV di Sardegna "La Collezione", a mio parere. :-)

Salutoni, Carlo. Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM