p.s. ovviamente il mio parere è insindacabile
  
  
  
 
Moderatore: spcstamps
  
  
  
 

Giovanni Salvaderi ha scritto:Non serve, per me non è una IV tavola
p.s. ovviamente il mio parere è insindacabile![]()
![]()
![]()
![]()
  
  
 bisogna essere decisi nella vita... 
 ....cmq è veramente difficile capire se c'è del grigio o no...basta che la scan sia molto chiara e voilà...però sono daccordo con Giovanni...forse il 1°... 
 
 ...e se ha detto Cb...Cb sarà...difficile che si possa sbagliare su tinte così... 
 ...l'altro di Ballabio sembra con una stampa così opaca... io lo passerei nelle tinte del 59...però penso che anche lui difficilmente si possa sbagliare con queste tinte...quindi...Giovanni dietro la lavagna... 
  con al posto del grano chiodi appuntiti... 
  
  
  
 

Giovanni Salvaderi ha scritto:Vedi Jose' leggi bene cosa ho scritto.............." per me non è una IV tavola" cosa noti in alto a dx. del primo fb.![]()
  
 ...ti riabilito subito... 
  
  
  
  
Giovanni Salvaderi ha scritto:Vedi Jose' leggi bene cosa ho scritto.............." per me non è una IV tavola" cosa noti in alto a dx. del primo fb.![]()
valerio66vt ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:Vedi Jose' leggi bene cosa ho scritto.............." per me non è una IV tavola" cosa noti in alto a dx. del primo fb.![]()
Sei orientato più sul verde oliva o sul verde oliva chiaro? Io opterei per il primo 13Cb.
Valerio


valerio66vt ha scritto:Grazie Giovanni per il suggerimento.
Prima ho scritto male volevo dire chiaramente 13Bb oppure 13Bc ma vedo che sei andato sul grigiastro.
Dal vivo l'ho confrontato con un grigiastro e mi sembra molto più scuro.
Valerio
 

  
  
 
  
  
 
  
  
 
 ....peccato che i fb sono un pò difettosi....sembrerebbero due tinte diverse...il primo un Dc..il secondo un oliva grigiastro... 
  
 
 
  
 
  
 
 ragazzi, il Rattone riferisce di queste screpolature sia nel caso di eccesso e/o mal-distribuzione, oppure di carta sottile.
