
Come da titolo cercherei immagini del suddetto timbro del 1932 per confronti, allo scopo di evitare così (forse) di cadere in trappola con valori di un certo pregio annullati con bolli di "fantasia".


Le date tornano: c'e' per caso un annullo di arrivo al verso? Mi lascia un zinzino perplesso l'annullo: R. Nomentano. Di solito c'e' scritto Roma Nomentano... Pero' ho visto su Delcampe una busta espresso con un timbro analogo Qualcuno ha visto altri annulli dello stesso tipo?robindebois82 ha scritto: 8 febbraio 2023, 0:11 Negli ultimi tempi mi sono deciso a cercar di mettere da parte quello che mi è rimasto di un certo interesse per darlo a una casa d'aste.
L'intero che presento non ricordavo di averlo..
Che ne pensate ?
Un cordiale saluto
Ho un R. Nomentano anch'io che ricordo bene perché mi aveva lasciato alquanto perplesso per l'insolita dicitura ma non dava alcuna ragione reale per dubitarne l'autenticità.robindebois82 ha scritto: 8 febbraio 2023, 0:11 Mi lascia un zinzino perplesso l'annullo: R. Nomentano. Di solito c'e' scritto Roma Nomentano...