Servizio di annullamento francobolli su marche per cambiali
Servizio di annullamento francobolli su marche per cambiali
Buongiorno, sto cercando il costo dell'annullamento marche per cambiali ottenuto tramite applicazione di francobolli sul retro delle cambiali, accanto alle marche. Non tutti i prontuari riportano il costo di tale servizio. Tale srvizio è stato sancito da una legge, la n°388 del 24 luglio 1978, in alternativa alla bollatura da parte degli uffici del Registro e poi, dopo i chiarimenti del caso, reso obbligatorio agli uffici postali. Per ora le tariffe che ho potuto rintacciare sono: dal 17.11.1986 - £.100; dal 1.3.1988 - £.100 ; dal 1.1.11990 - £.150; dal 1.6.1995 - £.200; dal 1.10.2000 - £.200; dal 1.1.2004 - €.0,10. Naturalmente dai dati non si riesce a ricavare le date di variazione di questa tariffa. L'unico prontuario in mio possesso che ne parla, nella sezione ALTRE TARIFFE POSTALI alla voce Cambiali: annullo marche £.200, è quello del 1997. Io non sono un fiscalista puro, sono un filatelista e tutta questa tiritera perchè sto aggiungendo alla mia collezione sulla serie definitiva dei "Castelli" una sezione dedicata alle cambiali anche se ho parecchio materiale fiscale grazie anche ad amici fiscalisti che però non hanno ancora saputo darmi delucidazioni precise su questo quesito, salvo le date più sopra riportate. Grazie dell'ospitalità e per eventuali risposte. fc53
Re: Cambiali: annullo marche
Per il pagamento dell'imposta dovuta sulle cambiali, si è verificata la sostituzione dei valori di carta ai contrassegni telematici, con l'introduzione del D.M. del 26 maggio 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 giugno 2009. Per sapere il valore da utilizzare mi permetto di consigliarti di dare un'occhiata al seguente portale http://www.prestiticambializzati24ore.c ... i-faq.html specifico in tema di cambiali. 

Ultima modifica di sisa il 25 agosto 2012, 9:36, modificato 1 volta in totale.
Re: Cambiali: annullo marche
Quello che sto cercando di fare è ricostruire in senso storico come si è arrivati a poter autenticare le cambiali anche in posta visto che prima non lo si poteva fare, e questo l'ho trovato, ma quello che cerco ora sono le tariffe postali per tali operazioni.Saluti, Ivano.
Re: Cambiali: annullo marche
Ciao.
Se la mente non mi inganna tanti anni fà io ne ho avuto bisogno ( acquisto auto ) e a ricordo mio non ho pagato niente a farmi annullare i bolli in posta come se il servizio fosse gratuito, tanto più che a quei tempi le poste e i suoi servizi erano statali.
Se la mente non mi inganna tanti anni fà io ne ho avuto bisogno ( acquisto auto ) e a ricordo mio non ho pagato niente a farmi annullare i bolli in posta come se il servizio fosse gratuito, tanto più che a quei tempi le poste e i suoi servizi erano statali.
Re: Cambiali: annullo marche
Inizialmente il servizio di bollatura delle marche su cambiali da parte degli uffici postali fu gratuito, poi divenne una voce del tariffario postale: anch'io sono molto interessato a scoprire le date di introduzione delle varie tariffe.fernando ha scritto: Se la mente non mi inganna tanti anni fà io ne ho avuto bisogno ( acquisto auto ) e a ricordo mio non ho pagato niente a farmi annullare i bolli in posta come se il servizio fosse gratuito, tanto più che a quei tempi le poste e i suoi servizi erano statali.
Michele
Re: Cambiali: annullo marche
Ciao.
Questa non la sapevo ed ogni notizia inerente alle cambiali come questa, ed altre,
sono interessato, sarebbe il caso che tu fc53 se non è di troppo disturbo tu ce lo facessi sapere in modo che anche altri fra cui io si potesse raggruppare simil notizie, grazie.
Questa non la sapevo ed ogni notizia inerente alle cambiali come questa, ed altre,
fc53 ha scritto:Quello che sto cercando di fare è ricostruire in senso storico come si è arrivati a poter autenticare le cambiali anche in posta visto che prima non lo si poteva fare, e questo l'ho trovato, ma quello che cerco ora sono le tariffe postali per tali operazioni.Saluti, Ivano.
sono interessato, sarebbe il caso che tu fc53 se non è di troppo disturbo tu ce lo facessi sapere in modo che anche altri fra cui io si potesse raggruppare simil notizie, grazie.
Re: Cambiali: annullo marche
Buongiorno, sono assente da molto tempo e riporto le notizie che avevo gia segnalato, note di conferma sul pagamento alle poste senza segnalazione del costo della bollatura si trova sul D.M.- 20 agosto 1992 pubblicato sulla Gazzetta uff. il 21 agosto 1992, n 196, S.O.
"Tale srvizio è stato sancito da una legge, la n°388 del 24 luglio 1978, in alternativa alla bollatura da parte degli uffici del Registro e poi, dopo i chiarimenti del caso, reso obbligatorio agli uffici postali. Per ora le tariffe che ho potuto rintacciare sono: dal 17.11.1986 - £.100; dal 1.3.1988 - £.100 ; dal 1.1.11990 - £.150; dal 1.6.1995 - £.200; dal 1.10.2000 - £.200; dal 1.1.2004 - €.0,10." Naturalmente dai dati non si riesce a ricavare le date di variazione di questa tariffa. L'unico prontuario in mio possesso che ne parla, nella sezione ALTRE TARIFFE POSTALI alla voce Cambiali: annullo marche £.200, è quello del 1997.
Scusate se mi sono ripetuto ma questo ho a disposizione. Appena ho altre notizie le segnalo. Cordialità, I. Faccio
"Tale srvizio è stato sancito da una legge, la n°388 del 24 luglio 1978, in alternativa alla bollatura da parte degli uffici del Registro e poi, dopo i chiarimenti del caso, reso obbligatorio agli uffici postali. Per ora le tariffe che ho potuto rintacciare sono: dal 17.11.1986 - £.100; dal 1.3.1988 - £.100 ; dal 1.1.11990 - £.150; dal 1.6.1995 - £.200; dal 1.10.2000 - £.200; dal 1.1.2004 - €.0,10." Naturalmente dai dati non si riesce a ricavare le date di variazione di questa tariffa. L'unico prontuario in mio possesso che ne parla, nella sezione ALTRE TARIFFE POSTALI alla voce Cambiali: annullo marche £.200, è quello del 1997.
Scusate se mi sono ripetuto ma questo ho a disposizione. Appena ho altre notizie le segnalo. Cordialità, I. Faccio

- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Cambiali: annullo marche
Caro Fc53, ricordo di aver visto qualcosa che riguardava questo servizio postale, annullo delle marche apposte in aggiunta al titolo cambiario, l'importo del servizio veniva pagato con l'aggiunta di francobolli in base alla tariffa, anch'essi timbrati con lo stesso annullo. le mie fonti erano i tariffari che venivano allegati ai Bollettini Postali.
Attualmente non li ho qui con me, ma appena posso recuperarli, e se sarai ancora interessato te li comunicherò.
Eugenio

Attualmente non li ho qui con me, ma appena posso recuperarli, e se sarai ancora interessato te li comunicherò.
Eugenio



Re: Cambiali: annullo marche
Ciao.
Grazie per le informazione, con quel dato l' ho cercato e trovato, eccolo qui.
http://www.ugmonopoli.it/files/dm_20-08-1992.pdf
Grazie per le informazione, con quel dato l' ho cercato e trovato, eccolo qui.
http://www.ugmonopoli.it/files/dm_20-08-1992.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Cambiali: annullo marche
Ho guardato anch'io il sito delle varie imposte applicate, non vi è nessun riferimento al costo della bollatura, quello che tu cerchi è il tariffario postale per quel servizio di bollatura.
Questo dato lo puoi trovare solo attraverso le Poste, in quanto esisteva un servizio chiamato "SERVIZIO BOLLATURE STAMPATI".
Eugenio

Questo dato lo puoi trovare solo attraverso le Poste, in quanto esisteva un servizio chiamato "SERVIZIO BOLLATURE STAMPATI".
Eugenio


Re: Cambiali: annullo marche
Ciao.
Hai ragione, non avevo leto a fondo e così il mistero rimane e non pare neanche facile da risolvere.
Si dovrebbe trovare un vecchio dipendente postale che se lo ricorda e può darci qualche dritta per saperne di più.
Hai ragione, non avevo leto a fondo e così il mistero rimane e non pare neanche facile da risolvere.
Si dovrebbe trovare un vecchio dipendente postale che se lo ricorda e può darci qualche dritta per saperne di più.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Cambiali: annullo marche
Ci sarebbe un'altra soluzione, in attesa di trovare la risposta, se tutti gli amici che hanno documenti simili ti comunicano la data e l'importo, così ti puoi divertire a fare una mappatura dei periodi e dell'importo.
Comincio io:
22-11-1990 da L.150
1-8-1994 da L.150
19-5-1995 da L.200
18-3-1997 da L.200
Cerco di inserire le due date estreme così puoi farti un'idea del periodo, come vedi dai documenti emerge dal novembre 1990 all'agosto 1994 la tariffa era di Lire 150, da maggio 1995 a marzo 1997 era di Lire 200, basta aggiornare questi dati con la collaborazione degli amici del Forum e fai centro.
Eugenio

Comincio io:
22-11-1990 da L.150
1-8-1994 da L.150
19-5-1995 da L.200
18-3-1997 da L.200
Cerco di inserire le due date estreme così puoi farti un'idea del periodo, come vedi dai documenti emerge dal novembre 1990 all'agosto 1994 la tariffa era di Lire 150, da maggio 1995 a marzo 1997 era di Lire 200, basta aggiornare questi dati con la collaborazione degli amici del Forum e fai centro.
Eugenio



Re: Cambiali: annullo marche
Ringrazio tutti per l'interessamento, se leggete la mia prima domanda Vi accorgerete che la tariffa si trova sui bollettini sotto "ALTRE TARIFFE POSTALI" e le mie ricerche mi danno come prima data il 17.11.1986 - £.100 la tariffa. Non ho documentazione sui prontuari ufficiali della posta. Cordialità a tutti e grazie. I.
Revised by Lucky Boldrini - April 2012
Revised by Lucky Boldrini - April 2012