La filigrana lettere nella serie "Tabacco" del 1950
La filigrana lettere nella serie "Tabacco" del 1950
che ve ne pare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
Niente male.Non mi pare un 10/10 ma a occhio penso sia un 8-9/10
Mario

--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
pescatorediperle ha scritto:Niente male.Non mi pare un 10/10 ma a occhio penso sia un 8-9/10
Mario
che valutazione daresti considerato che è a coppia (laltro non ha filigrana lettera).
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
Sapendo che il 55 l. del Tabacco e' conosciuto con 10/10 a sinistra e vale € 225,00 dobbiamo calcolare che nel caso il tuo fosse 9/10 varrebbe 225 x 0.80 =180 euro
Se fosse 8/10 varrebbe 225 x 0,60 = 135 euro.La presenza dell'altro valore senza la filigrana lettere non comporta aumenti.
Mario
Se fosse 8/10 varrebbe 225 x 0,60 = 135 euro.La presenza dell'altro valore senza la filigrana lettere non comporta aumenti.

--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
pescatorediperle ha scritto:Sapendo che il 55 l. del Tabacco e' conosciuto con 10/10 a sinistra e vale € 225,00 dobbiamo calcolare che nel caso il tuo fosse 9/10 varrebbe 225 x 0.80 =180 euro
Se fosse 8/10 varrebbe 225 x 0,60 = 135 euro.La presenza dell'altro valore senza la filigrana lettere non comporta aumenti.
Mario
ok grazie, ma da questa scanzione continua a non convincermi la gomma; linguella non se ne vede ma temo che sia senza gomma.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
arrgianf ha scritto:pescatorediperle ha scritto:Sapendo che il 55 l. del Tabacco e' conosciuto con 10/10 a sinistra e vale € 225,00 dobbiamo calcolare che nel caso il tuo fosse 9/10 varrebbe 225 x 0.80 =180 euro
Se fosse 8/10 varrebbe 225 x 0,60 = 135 euro.La presenza dell'altro valore senza la filigrana lettere non comporta aumenti.
Mario
ok grazie, ma da questa scanzione continua a non convincermi la gomma; linguella non se ne vede ma temo che sia senza gomma.
eccolo appena arrivato, c'è questa striscia che temo deprezzi il francobollo, che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
Purtroppo sì, e parecchio...
Trattandosi di francobolli "nuovi", la gomma è importante e dovrebbe essere "integra".
Che strana riga, fra l'altro....
Di solito, se vi è il segno di una striscia, normalmente questa riguarda il francobollo a partire dal bordo fino a metà circa, e dovuta probabilmente a cattiva conservazione o materiali poco adatti.
In che strisce era conservata la coppia, per lasciar "trasparire" solo una fascia centrale?
Non ho idea...
Roberto
Trattandosi di francobolli "nuovi", la gomma è importante e dovrebbe essere "integra".
Che strana riga, fra l'altro....
Di solito, se vi è il segno di una striscia, normalmente questa riguarda il francobollo a partire dal bordo fino a metà circa, e dovuta probabilmente a cattiva conservazione o materiali poco adatti.
In che strisce era conservata la coppia, per lasciar "trasparire" solo una fascia centrale?
Non ho idea...

Roberto
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
moebius ha scritto:Purtroppo sì, e parecchio...
Trattandosi di francobolli "nuovi", la gomma è importante e dovrebbe essere "integra".
Che strana riga, fra l'altro....
Di solito, se vi è il segno di una striscia, normalmente questa riguarda il francobollo a partire dal bordo fino a metà circa, e dovuta probabilmente a cattiva conservazione o materiali poco adatti.
In che strisce era conservata la coppia, per lasciar "trasparire" solo una fascia centrale?
Non ho idea...
![]()
Roberto
quanto si deprezza?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
arrgianf ha scritto:arrgianf ha scritto:pescatorediperle ha scritto:Sapendo che il 55 l. del Tabacco e' conosciuto con 10/10 a sinistra e vale € 225,00 dobbiamo calcolare che nel caso il tuo fosse 9/10 varrebbe 225 x 0.80 =180 euro
Se fosse 8/10 varrebbe 225 x 0,60 = 135 euro.La presenza dell'altro valore senza la filigrana lettere non comporta aumenti.
Mario
ok grazie, ma da questa scanzione continua a non convincermi la gomma; linguella non se ne vede ma temo che sia senza gomma.
eccolo appena arrivato, c'è questa striscia che temo deprezzi il francobollo, che ne pensate?
Mostri anche il fronte?
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
cipolla ha scritto:arrgianf ha scritto:arrgianf ha scritto:pescatorediperle ha scritto:Sapendo che il 55 l. del Tabacco e' conosciuto con 10/10 a sinistra e vale € 225,00 dobbiamo calcolare che nel caso il tuo fosse 9/10 varrebbe 225 x 0.80 =180 euro
Se fosse 8/10 varrebbe 225 x 0,60 = 135 euro.La presenza dell'altro valore senza la filigrana lettere non comporta aumenti.
Mario
ok grazie, ma da questa scanzione continua a non convincermi la gomma; linguella non se ne vede ma temo che sia senza gomma.
eccolo appena arrivato, c'è questa striscia che temo deprezzi il francobollo, che ne pensate?
Mostri anche il fronte?
ne approfitto allora per chiedere se quella linea di colore azzurra verticale può essere interessante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
e se fosse una striscia postuma di colla per coprire la parte linguellata precedente?
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
gianluman ha scritto:e se fosse una striscia postuma di colla per coprire la parte linguellata precedente?
La striscia di colore non credo abbia alcun interesse. Per quanto riguarda il fronte non si nota nulla di anomalo. A questo punto mi viene da pensare "una striscia postuma di colla per coprire la parte linguellata", anche se il tutto mi sembra molto strano.
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
cipolla ha scritto:gianluman ha scritto:e se fosse una striscia postuma di colla per coprire la parte linguellata precedente?
La striscia di colore non credo abbia alcun interesse. Per quanto riguarda il fronte non si nota nulla di anomalo. A questo punto mi viene da pensare "una striscia postuma di colla per coprire la parte linguellata", anche se il tutto mi sembra molto strano.
e quindi? Che succede??? Il francobollo perde valore di molto?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
Se si collezionasse solo il fronte, il davanti dei francobolli, allora sarebbe una coppia niente male: buona centratura, buona dentellatura, insomma un pezzo gradevole.
Ma dato che nei francobolli nuovi anche il retro e la gomma in particolare sono importanti, non possiamo fermarci qui.
Non riesco ancora a capire se la striscia mostrata sia "applicata" sul francobollo o sia solo una diversa coloritura della gomma. In entrambi i casi la coppia di francobolli non può essere più considerata con gomma integra ossia come acquistata allo sportello.
Fin qui, penso converrai con me.
Quanto si deprezza?
Dipende ...
Se fosse un francobollo del 1858, di cui si conoscono 3 esemplari nuovi, probabilmente poco.
Nel caso in questione, credo che pochi gradirebbero un francobollo con il retro così come mostarto dal tuo. Io, personalmente, non lo vorrei. Posso acquistarne davvero quanti ne voglio, a prezzi che vanno dal 20 al 30% del catalogo (anche meno, se ho pazienza, ma non voglio qui parlare di "mercato"), e con gomma integra, che la coppia da te postata, a mio personale parere, vale davvero poco.
Un caro saluto
Roberto
Ma dato che nei francobolli nuovi anche il retro e la gomma in particolare sono importanti, non possiamo fermarci qui.
Non riesco ancora a capire se la striscia mostrata sia "applicata" sul francobollo o sia solo una diversa coloritura della gomma. In entrambi i casi la coppia di francobolli non può essere più considerata con gomma integra ossia come acquistata allo sportello.
Fin qui, penso converrai con me.
Quanto si deprezza?
Dipende ...
Se fosse un francobollo del 1858, di cui si conoscono 3 esemplari nuovi, probabilmente poco.
Nel caso in questione, credo che pochi gradirebbero un francobollo con il retro così come mostarto dal tuo. Io, personalmente, non lo vorrei. Posso acquistarne davvero quanti ne voglio, a prezzi che vanno dal 20 al 30% del catalogo (anche meno, se ho pazienza, ma non voglio qui parlare di "mercato"), e con gomma integra, che la coppia da te postata, a mio personale parere, vale davvero poco.
Un caro saluto



Roberto
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera

Volevo mostrarvi una curiosità riguardo un altro valore di questa serie.
E' sicuramente più comune trovare la filigrana lettere 10/10 sul 5 Lire, ma così interna forse non tanto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
Stefano, MAGNIFICO! Almeno un 20/10.








Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm
Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner # Tutorial Scanner 2 # Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Skype: beppecarm
Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner # Tutorial Scanner 2 # Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
- marco10000
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
- Località: Firenze
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera


CoguaroB ha scritto:Almeno un 20/10
Questa come si può classificare?
Ciao Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
marco10000 ha scritto:Ciao:tutti
CoguaroB ha scritto:Almeno un 20/10
Questa come si può classificare?
Ciao Marco
IDEM!







Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm
Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner # Tutorial Scanner 2 # Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Skype: beppecarm
Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner # Tutorial Scanner 2 # Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: 55 lire Tabacco, filigrana lettera
Pensando di fare cosa gradita allego schema per filigrane lettere.
Mario
Revised by Lucky Boldrini - June 2012

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------
