Trieste - Tariffe postali

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Storia postale Trieste A

Messaggio da somalafis »

paoloang ha scritto:io però ho questo...


Caro Paolo, la tua tabella e' tratta dall'Unificato di Storia Postale ma per interpretarla correttamente va tenuto presente quanto si dice nella pagina introduttiva alla sezione di Trieste A, che ti riproduco qui sotto:
scansione0001.jpg

Ora le norme tariffarie italiane, cui il territorio libero di Trieste ''si adeguo' sempre ed esattamente'', stabilivano dall'1-6-1950 che alle lettere fino a 100 grammi dirette in Francia si applicava la tariffa interna e non quella estera.
Questa agevolazione - come avevo osservato in precedenza e come conferma P.Sandro con il link al sito postaesocieta' (grazie della segnalazione Sandro!!!) - non si estendeva ai servizi accessori (come la raccomandazione) anche se il mix delle due tariffe ha dato luogo a molti equivoci da parte di utenti e impiegati postali...
:-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Storia postale Trieste A

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

:OOO: :OOO: :OOO:
Io però mica mi ero accorto che i francobolli erano stati emessi nel 1951....
Mi sono abituato a guardare i pezzi che arrivano fino al 1946.....
Chiedo venia...
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Storia postale Trieste A

Messaggio da cipolla »

somalafis ha scritto:
paoloang ha scritto:io però ho questo...


Caro Paolo, la tua tabella e' tratta dall'Unificato di Storia Postale ma per interpretarla correttamente va tenuto presente quanto si dice nella pagina introduttiva alla sezione di Trieste A, che ti riproduco qui sotto:
scansione0001.jpg

Ora le norme tariffarie italiane, cui il territorio libero di Trieste ''si adeguo' sempre ed esattamente'', stabilivano dall'1-6-1950 che alle lettere fino a 100 grammi dirette in Francia si applicava la tariffa interna e non quella estera.
Questa agevolazione - come avevo osservato in precedenza e come conferma P.Sandro con il link al sito postaesocieta' (grazie della segnalazione Sandro!!!) - non si estendeva ai servizi accessori (come la raccomandazione) anche se il mix delle due tariffe ha dato luogo a molti equivoci da parte di utenti e impiegati postali...
:-)) :-))

Mi scuso per l'imprecisone. Non avevo letto l'introduzione nella sezione di Trieste A.

Revised by Lucky Boldrini - April 2012
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM