Faccio fatica, a capire......forse perchè non avrei voluto vedere ciò che ho visto: due dei più autorevoli periti italiani che certificano queste "fantasiose invenzioni"!
Scusate, ma non l'avrei mai detto.
Ho sempre pensato che ogni cosa, soprattutto se avviene in un contesto serio, fra persone serie, debba avere un senso. Ora, che senso ha che Carraro e Sorani mettano il loro nome in un'operazione del genere?
Per carità, sono persino disposto a pensare che le serie siano originali, la gomma integra, la soprastampa (non documentata e privata) "originale e dell'epoca".
Ma questo sta a significare che:
- se in quei giorni mio padre avesse acquistato un foglio di francobolli (originali, quindi),
- non avesse manipolato la gomma (integra, quindi),
- l'avesse soprastampato che ne so, SSA (privatamente, quindi, senza documentarla),
- essendo "furbo" sarebbe andato da un notaio compiacente per dare una parvenza di autenticità al tutto,
- avesse provato a spedire un paio di lettere affrancate con alcuni esemplari così realizzati, nella speranza che almeno una parte di queste passasse attraverso le maglie non certo fitte dei controlli,
io oggi, dopo essere passato a mia volta dai signori Carraro e Sorani, avrei delle rarità da collezione??
Troppo facile.
Ho sempre creduto che per i francobolli fosse necessaria almeno una parvenza di ufficialità. Altrimenti, va bene tutto.
Facciamo già fatica ad accettare per buona una parte di ciò che ad esempio nacque all'epoca (le emissioni C.L.N. per prime, per le quali ci si ingegna a cercare comunicati, autorizzazioni, decreti), che se ora passano anche queste cose io non ci sto. Ci vuole un pò di moralità, di pudore, anche di correttezza anche nel nostro mondo.
Che è in crisi, e queste operazioni non gli giovano di certo.
Un certificato è una patente di collezionabilità, criticabile finchè si vuole, ma è un pezzo di carta e non sono solo parole al vento. Quanti potrebbero essere tentati di prendere per buone queste cose soprastampate AMS, visto che ben due periti ne attestano l'originalità?
A quando, sul Sassone, al posto dei tre trattini (sul certificato Sorani è indicato proprio così:
Sass. NN. --- ), troveremo finalmente un bel numero di catalogo?
Scusate lo sfogo, se potete.
A tutti, un caro saluto
Roberto
P.S. Se qualcuno si è chiesto il significato della soprastampa SSA, lo accontento qui: "Sono Socialista Anch'io". Questo, per ingraziarsi ovviamente chi aveva apposto la soprastampa A.M.S., e forse non avrebbe accettato concorrenza da un'altro partito!
