La filigrana lettere nel Lire 1,25 Colonie Estive del 1937
La filigrana lettere nel Lire 1,25 Colonie Estive del 1937
Può essere quella cosa in basso a sinistra una lettera? Base di una corona non può essere, visto che è dritta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
No. E' la parte alta della corona
Valerio
Valerio
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
valerio66vt ha scritto:No. E' la parte alta della corona
Valerio
eppure sembra troppo grande quella lettera, ci sarebbe anche quella sopra

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
Scusami
Ho guardato in basso e basta.
A sinistra sono entrambe lettere.
Valerio
Ho guardato in basso e basta.
A sinistra sono entrambe lettere.
Valerio
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 maggio 2008, 11:29
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
Salve. Questa è la prima volta che intervengo sul forum per cui vi prego di perdonarmi eventuali sbavature formali.
Sono coautore, insieme con Mario Stefanucci (Pescatore di perle), del catalogo delle filigrane lettere di Regno, R.S.I. e Luogotenenza. Proprio Mario mi ha chiesto di esprimere il mio parere su questo francobollo. Si tratta di una filigrana lettere di 5 (forse 6) decimi a sinistra con corona in posizione normale. Quella linea che si vede in basso a sinistra è la base della lettera "E" mentre più in alto si distingue la base della lettera "N", entrambe a formare la parola "ITALIANE".
Il francobollo è interessante in quanto fino ad oggi non si conosceva la F.L. in questa posizione. Sarà inserito nel prossimo Catalogo (ediz. 2012, che uscirà presumibilmente a fine anno), con una quotazione di 60/65 euro, se nel frattempo non verranno trovati altri esemplari con un numero di decimi pari o superiore.
Cordiali saluti a tutti.
Massimo Giuliani
Sono coautore, insieme con Mario Stefanucci (Pescatore di perle), del catalogo delle filigrane lettere di Regno, R.S.I. e Luogotenenza. Proprio Mario mi ha chiesto di esprimere il mio parere su questo francobollo. Si tratta di una filigrana lettere di 5 (forse 6) decimi a sinistra con corona in posizione normale. Quella linea che si vede in basso a sinistra è la base della lettera "E" mentre più in alto si distingue la base della lettera "N", entrambe a formare la parola "ITALIANE".
Il francobollo è interessante in quanto fino ad oggi non si conosceva la F.L. in questa posizione. Sarà inserito nel prossimo Catalogo (ediz. 2012, che uscirà presumibilmente a fine anno), con una quotazione di 60/65 euro, se nel frattempo non verranno trovati altri esemplari con un numero di decimi pari o superiore.
Cordiali saluti a tutti.
Massimo Giuliani
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
stesso valore e posizione con corona invertita, stesso posizione - lettera e corona - su 50c.
Ho notato che su questo formato (un po come avviene per la Repubblica) non è difficile trovare la filigrana lettere anche 10/10 o più.
Sarebbe interessate capire quali sono le posizioni poco comuni, per questa e per le altre serie.
michele
Ho notato che su questo formato (un po come avviene per la Repubblica) non è difficile trovare la filigrana lettere anche 10/10 o più.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?

Ecco un altro 50 cent. usato con filigrana lettere a sinistra con corona in posizione normale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
Ora sono in ufficio ma confermo, per lo meno dagli esemplari visti in passato ed in mio possesso, che mi sembrano esemplari abbastanza comuni con la filigrana lettere, per lo meno con la corona dritta e forse si potrebbe facilmente trovare un esemplare 10/10 o superiore.
Per la corona rovesciata a memoria non ricordo di averne visti mai con la filigrana lettere tranne quello postato da Michele pochi messaggi fa!
Saluti
Valerio
Per la corona rovesciata a memoria non ricordo di averne visti mai con la filigrana lettere tranne quello postato da Michele pochi messaggi fa!



Saluti
Valerio
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?

Mi sono divertito a riguardare le filigrane su alcuni miei pezzi delle Colonie estive.
Ho trovato questo alto valore della PA Lire 5+3, gomma integra, con corona capovolta e filigrana lettere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 maggio 2008, 11:29
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
Salve. Rispondo a Michele. Sul valore da 1,25 l. delle Colonie Estive, con filigrana corona capovolta, la F.L. a sinistra è relativamente comune (nuovo 55 euro, usato 45), mentre è più rara a destra dove è nota al massimo con 8/10 (N. 125 - U. 110). Il 50 c. è conosciuto solo con corona in posizione normale ed esiste la F.L. 10/10 sia a sinistra che a destra (55/40 a sx, 60/45 a dx).
Rispondo a Stefano. Il 5 + 3 l. della scansione è un francobollo di posta normale (n. 415), (non di P.A.) che esiste solo con corona capovolta ed è noto con 7/10 a sinistra (nuovo 150 euro, usato 550) e 10/10 a destra (250/750).
Cordiali saluti a tutti
Massimo Giuliani
Rispondo a Stefano. Il 5 + 3 l. della scansione è un francobollo di posta normale (n. 415), (non di P.A.) che esiste solo con corona capovolta ed è noto con 7/10 a sinistra (nuovo 150 euro, usato 550) e 10/10 a destra (250/750).
Cordiali saluti a tutti
Massimo Giuliani
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
Massimo Giuliani ha scritto:...
Rispondo a Stefano. Il 5 + 3 l. della scansione è un francobollo di posta normale (n. 415), (non di P.A.) che esiste solo con corona capovolta ed è noto con 7/10 a sinistra (nuovo 150 euro, usato 550) e 10/10 a destra (250/750).
Cordiali saluti a tutti
Massimo Giuliani

Massimo e grazie per le informazioni.
Il Lire 5+3 è ovviamente quello di Posta Ordinaria, ma nella fretta di inviare la scansione ho digitato PA anzichè PO




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
Grazie Massimo
michele


dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
Massimo Giuliani ha scritto:Salve. Rispondo a Michele. Sul valore da 1,25 l. delle Colonie Estive, con filigrana corona capovolta, la F.L. a sinistra è relativamente comune (nuovo 55 euro, usato 45), mentre è più rara a destra dove è nota al massimo con 8/10 (N. 125 - U. 110).
quindi in quello che ho postato non è il problema di F.l. solo a sinistra, ma anche perchè la corona è dritta anzichè invertita.
Avevo capito che non ce ne fossero lettere a sinistra ne con corona dritta che capovolta...
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
Massimo Giuliani ha scritto:Il francobollo è interessante in quanto fino ad oggi non si conosceva la F.L. in questa posizione. Sarà inserito nel prossimo Catalogo (ediz. 2012, che uscirà presumibilmente a fine anno), con una quotazione di 60/65 euro, se nel frattempo non verranno trovati altri esemplari con un numero di decimi pari o superiore.
Cordiali saluti a tutti.
Massimo Giuliani
ho capito solo dopo giorni il perchè di tante domande. Dopo 80 anni ne è spuntato fuori uno, ma la bobina ne stampava 100 mila uguali, quindi sicuro che ne usciranno altre migliaia a poco a poco.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 maggio 2008, 11:29
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
arrgianf ha scritto:Massimo Giuliani ha scritto:Il francobollo è interessante in quanto fino ad oggi non si conosceva la F.L. in questa posizione. Sarà inserito nel prossimo Catalogo (ediz. 2012, che uscirà presumibilmente a fine anno), con una quotazione di 60/65 euro, se nel frattempo non verranno trovati altri esemplari con un numero di decimi pari o superiore.
Cordiali saluti a tutti.
Massimo Giuliani
ho capito solo dopo giorni il perchè di tante domande. Dopo 80 anni ne è spuntato fuori uno, ma la bobina ne stampava 100 mila uguali, quindi sicuro che ne usciranno altre migliaia a poco a poco.
Non è detto. Innanzi tutto, la F.L. riguarda un solo bordo del foglio e poichè nel caso specifico il foglio è composto da 8 file di 8 francobolli, solo 1 francobollo su 8 può presentare la F.L. Poi il numero dei decimi di di lettera all'interno del francobollo dipende dall'imprecisione con cui veniva montata sulla rotativa la bobina di carta al momento della stampa Non so esattamente quanti francobolli potessero essere ricavati da una bobina, ma si può ipotizzare una cifra intorno ai 50.000 pezzi con questo formato. Sapendo che la tiratura complessiva fu di 1.000.000 di pezzi, presumibilmente sono state utilizzate una ventina di bobine, ma quante di queste sono state posizionate in modo ottimale e quante in modo approssimativo? Infine, al di là della dispersione fisiologica tipica di tutti i francobolli utilizzati effettivamente per affrancature correnti, sicuramente molti esemplari sono in mano a commercianti e collezionisti che non prendono in considerazione questa "specializzazione".
Cordiali saluti
Massimo Giuliani
Re: Mostra colonie estive con filigrana lettera?
Quindi più del 10% dei francobolli di una bobina, che non mi sembrano affatto pochi.Massimo Giuliani ha scritto: poichè nel caso specifico il foglio è composto da 8 file di 8 francobolli, solo 1 francobollo su 8 può presentare la F.L.
Michele
Revised by Lucky Boldrini - May 2012