Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

eugenioterzo ha scritto:Grazie John, si tratta di un pezzo interessante? che quotazione può avere, la cartolina è perfetta, scusa questo lato venale.
Eugenio

Mah, è un FB abbastanza difficile, su documento ne ho visto pochi, comunque non collezionando storia postale sono la persona meno adatta a farti una valutazione. Se passa di qua Ciao (Enrico Manieri) ti saprà dire con precisione.
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Spero che Enrico, mi dia un suo parere,
Appena posso ti posto qualche altra busta.
Eugenio Ciao: Ciao:
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da byebye »

Mi sembra proprio un bel pezzo, con un bel colore di sovrastampa.
E' un francobollo che per me ha grande fascino.
Ti mostro lo stesso francobollo ma con sovrastampa lilla:

Immagine

ed un 50 lire di Firenze:

Immagine
Ultima modifica di byebye il 15 giugno 2011, 21:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie amici, mi rendete felicissimo,
Eugenio :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Posto un'altra cartolina, affrancata con un 30 cent. fascetto, è annullato con il bollo (ISOLA DEL CANTONE GENOVA) che ha un errore nel datario, 15 Maggio 1933 anzichè 15 maggio 1944
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Questo 30 cent. è usato come marca da bollo annullo leggero,
Tiratura ? John dimmi qualcosa.
Saluti Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da byebye »

L'uso fiscale dei francobolli é uno degli aspetti che, a mio parere, andrebbe valorizzato, anche a livello di collezionismo.

Oltre all'uso fiscale, credo che in alcuni casi ci sia un uso proprio dei francobolli che possa dare origine a delle vere e proprie rarità, come i bollettini di pagamento dell'abbonamento EIAR che avevi già mostrato o le tessere di riconoscimento postali.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

I due FB sono difficili, bisognerebbe esaminarli dal vivo o anche metterli sotto una lampada UV per vedere la reazione. Quello che posso dire è che mi sembrano di Genova, se poi andiamo ad analizzare il periodo d'uso, almeno per il primo, il mese di maggio corrisponde proprio con il picco massimo di uso della tiratura di Genova in Liguria che poi andrà quasi ad azzerarsi nei mesi invernali, la tiratura di Verona appare timidamente già da aprile e rimane limitata ma costante anche nell'inverno, prevalente e costante su tutte la tiratura di Roma conosciuta dal 28 febbraio. Ti posso tranquillamente escludere una tiratura romana, il modo più semplice è quello di metterli sotto una lampada UV e dirmi di che colore diventa l'inchiostro.
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Li ho messi sotto la lampada mi risultano leggermente scuri, solo uno dei due fb esclusa la soprastampa risulta più chiaro.
Ne ho confrontato un'altro sempre sotto la lampada ,e mi sembra che il colore di quest'ultimo sia leggermente più rosso.
Posto anche lui.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eugenioterzo il 16 giugno 2011, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

eugenioterzo ha scritto:Li ho messi sotto la lampada mi risultano leggermente scuri, solo uno dei due fb escula la soprastampa risulta più chiaro.

Più chiaro tipo un rosa fluorescente?
L'ultimo che hai postato è di Roma.
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Le soprastampe sono uguali e un francobollo risulta più chiaro alla luce della lampada, però guardandoli bene sembranodi un rosa tipo fluorescente.
Ho notato che quello usato come fiscale presenta una macchia di colore sul nastro sinistro ben visibile, e una sul destro meno visibile, il nastro destro risulta più corto
Eugenio
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

1,25 espresso che tiratura?

Messaggio da arrgianf »

che tiratura? Sul fascio c'è in alto una linea rossa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 1,25 espresso che tiratura?

Messaggio da johnnyVI »

E' un Roma pos. 16.
John. Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Avatar utente
levart66
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 settembre 2011, 16:50
Località: Siniscola (NU)

Re: Fascetti in quartine

Messaggio da levart66 »

Ciao: un saluto a tutti, avevo acquistato tempo fa queste 5 quartine. Nella speranza che le soprastampe siano autentiche, ho provato ad identificarne l'emissione ma pur provando a confrontarle con le tavole del Piga o con le immagini del CEI, mi viene difficile riuscire a catalogarle sopratutto le soprastampe del tipo B e C. Di queste quartine forse posso dire che quella del 75 cent. appartiene all'emissione di Roma. Quella del 25 cent. e del 30 cent. presentano tracce di linguella. Qualcuno mi può dire di più? :-)
grazie in anticipo Ciao: Ciao:



http://i56.tinypic.com/34yec0k.jpg
espresso
34yec0k.jpg


http://i51.tinypic.com/sq2t05.jpg
1,25 c.
sq2t05.jpg


http://i56.tinypic.com/2ebr289.jpg
25 c,
2ebr289.jpg


http://i56.tinypic.com/4uzck2.jpg
30 c.
4uzck2.jpg


http://i53.tinypic.com/1zmcbhl.jpg
50 c.
1zmcbhl.jpg


http://i56.tinypic.com/2gxmezk.jpg
75 c.
2gxmezk.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Fascetti in quartine

Messaggio da mikonap »

Siccome nel 50c è sempre complicato vedere la sovrastampa rossa sulle parti viola, ho provato ad elaborare l'immagine per una migliore visibilità

Ho eliminato nella tonalità dei blu il magenta e l'ho aumentata in quella dei rossi, il risultato mi sembra soddisfaciente.

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Fascetti in quartine

Messaggio da johnnyVI »

Ciao Adriano, allora ti confermo la tiratura di Roma, gli espressi: pos. 1-2-6-7; l'1,25 L. pos. 29-30-39-40; i 25 cent. pos. 41-42-51-52; i 50 cent. al momento non riesco a trovare un particolare per determinare la pos.; i 75 cent. pos. 51-52-61-62.
John. Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Fascetti in quartine

Messaggio da johnnyVI »

mikonap ha scritto:Siccome nel 50c è sempre complicato vedere la sovrastampa rossa sulle parti viola, ho provato ad elaborare l'immagine per una migliore visibilità

Ho eliminato nella tonalità dei blu il magenta e l'ho aumentata in quella dei rossi, il risultato mi sembra soddisfaciente.

Ciao: michele

Ciao Michele, grazie in effetti con il 50 cent. non mi trovavo. :mmm:
John. Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Fascetti in quartine

Messaggio da johnnyVI »

Il 50 cent. tavola III pos. 15-16-25-26.
John. Ciao:
Avatar utente
levart66
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 settembre 2011, 16:50
Località: Siniscola (NU)

Re: Fascetti in quartine

Messaggio da levart66 »

:cin: grazie a Michele e John :clap:
Adriano Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2012
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da mikonap »

Riapro questo interessante topic sulle tirature e posizioni con un espresso 1,25 tiratura di Milano pos.50 (l'mmagine è a 1200 dpi)
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM