Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:
colgi ha scritto: ...Paese filatelicamente misterioso (per me).

Ma con le poste molto efficienti. Meno di un mese tra andata e ritorno.
Come la mia da Hammamet che ho postato qualche giorno fa. Ciao: Ciao: Ciao:


secondo me quello di Asmara è il timbro di arrivo. La busta comunque mi è arrivata Venerdì.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:
Ellas ha scritto:
colgi ha scritto: ...Paese filatelicamente misterioso (per me).

Ma con le poste molto efficienti. Meno di un mese tra andata e ritorno.
Come la mia da Hammamet che ho postato qualche giorno fa. Ciao: Ciao: Ciao:


secondo me quello di Asmara è il timbro di arrivo. La busta comunque mi è arrivata Venerdì.

:-) Ciao:

già, ma dal timbro in partenza mi pareva tu l'avessi spedita il 24/5. :-))

Forse sarebbe ora che rientrassero anche le due (una mia ed una tua) che spedii l'11 aprile verso Naro-Fominsk,Moskow Oblast. Ricordi? Più o meno coi tempi dovremmo esserci, o no?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da eugenioterzo »

Ho visionato alcune pagine, mi sembra che postiate quasi tutte lettere dall'estero tornate al mittente, ne posto due italiane con la freccia "AL MITTENTE" forse sono poco interessanti, giudicate voi.
Eugenio Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eugenioterzo il 19 giugno 2011, 11:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

:fest: Ciao Eugenio. Si,queste sono due RTS (Return to Sender - Restituite al Mttente) Italiane. Guarda sul retro delle buste se ci sono degli annulli.

Ma la cosa bella in questo gioco, è lo scrivere e spedire di persona verso i 4 punti cardinali ed aspettare per vedere cosa torna. :-) Perchè non provi anche tu?

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Eugenio,

benvenuto nel topic. Interessanti le tue buste....non ho mai visto quei timbri di restituzione, ... :mmm: inoltre ci sono gli annulli a targhetta, forse li collezioni... ;-)



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

spedita a suo tempo il 31.12.10 per il Paraguay

niente male direi.... :clap:



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Riccardo Amarante ha scritto:niente male direi.... :clap:

E lo direi pure io! In Sudamerica ci vanno coi timbri, eh? :clap: :clap:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ellas ha scritto:
Riccardo Amarante ha scritto:niente male direi.... :clap:

E lo direi pure io! In Sudamerica ci vanno coi timbri, eh? :clap: :clap:


E' vero Walter, a parte la Colombia ed il Cile per qualche caso, i paesi dell'America Latina annullano la posta ordinaria come succedeva da noi tanto tempo fa'..... :mmm: ....e spero che continui così a lungo... :fest:



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:
colgi ha scritto:
Ellas ha scritto:
colgi ha scritto: ...Paese filatelicamente misterioso (per me).

Ma con le poste molto efficienti. Meno di un mese tra andata e ritorno.
Come la mia da Hammamet che ho postato qualche giorno fa. Ciao: Ciao: Ciao:


secondo me quello di Asmara è il timbro di arrivo. La busta comunque mi è arrivata Venerdì.

:-) Ciao:

già, ma dal timbro in partenza mi pareva tu l'avessi spedita il 24/5. :-))

Forse sarebbe ora che rientrassero anche le due (una mia ed una tua) che spedii l'11 aprile verso Naro-Fominsk,Moskow Oblast. Ricordi? Più o meno coi tempi dovremmo esserci, o no?


Secondo me è partita il 24 marzo ed arrivata ad Asmara il 1° Aprile. Purtroppo ho le ricevute in ufficio. Comunque c'è da dire che le Poste Italiane le RTS non le consegnano/restituiscono al momento dell'arrivo......ma con calma...quando ci sono altre raccomandate.......


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Secondo me è partita il 24 marzo ed arrivata ad Asmara il 1° Aprile. Purtroppo ho le ricevute in ufficio. Comunque c'è da dire che le Poste Italiane le RTS non le consegnano/restituiscono al momento dell'arrivo......ma con calma...quando ci sono altre raccomandate.......


:-) Ciao:


Mi sono sempre chiesto il perché dei "ritardi", quasi che seguissero vie differenti. Oramai la posta è tutta aerea, Da qualsiasi destinazione ci sarà posta per l'Italia, e per milano, poi! Comunque...
Tra le altre di oggi ho preparato questa per Chatham (Chat= chiacchiera Ham=prosciutto :uah: :uah: :uah: ) è il posto abitato più lontano dall'Italia, a pochi chilometri dagli antipodi ed a 19.000 chilometri da qui.
Se torna, me la aspetto non prima di Pasqua. Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Dalla Russia con amore! dopo 70 giorni di latenza, stamattina è tornata la raccomandara spedita l'11 aprile scorso a Naro-Fominsk, nel Moskow Oblast.
L'avevo indirizzata a Vladimir Lelemora, ma evidentemente non l'hanno trovato.
Sul retro, oltre al timbro c'è una ricevuta attaccata che ancora non ho compreso.
COLGI IN CAMPANA!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da ppozzo68 »

Buongiorno, si può? :OOO:

Seguo da sempre i vostri post e da sempre ne sono incuriosito ed attirato.
Qualche tempo fa, facendo una ricerca in rete, ho causalmente scoperto dell'esistenza di una cittadina negli Stati Uniti che si chiama esattamente come la mia città.
Ed ho voluto fare un tentativo, spedire una RTS da e per la stessa destinazione, ecco il risultato:

prima:
savona ny.jpg


dopo:
savona ny-2.jpg


nessun annullo, soltanto l'etichetta gialla ma, essendo la prima, mi ritengo soddisfatto!

La Savona statunitense conta poco più di 800 abitanti e si trova nella Contea di Steuben, Stato di New York (http://en.wikipedia.org/wiki/Savona,_New_York).
Il destinatario é Giovanni Verzellino, storico savonese vissuto fra il 16° ed il 17° secolo (chissà perché non ha ritirato la busta...)

Il viaggio della RTS è durato dal 20 maggio ad oggi.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Peggio dell'e-coli+aviaria+suina messe insieme. Oramai il virus ti ha infettato!!!! :devil: :devil: :vampiro: :vampiro: :vampiro:
A quando la prossima per Savona d'Argentina? :ris: :ris: :ris:

Comunque se lo chiedevi prima te lo dicevo io che Gianvincenzo non è più negli USA. E' rientrato in Liguria che sono già 2 anni. :ris: :ris: :ris:

Bella cover. La prima non si scorda mai. Seriamente ti dico che se specifichi che la vuoi annullata dagli Stares sono comprensivi. Ciao: Ciao: Ciao: e benvenuto.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ellas ha scritto: La prima non si scorda mai.......


Questa è la mia prima ricevuta e pubblicata nel forum a suo tempo....ricordo che creai una bella discussione sull'origine del ritorno al mittente...Andrea1961 Ciao: asseriva, con ragione, :abb: che sell'indirizzo era insufficiente era perchè a Turtle River non esisteva l'ufficio postale...io asserivo il contrario, perchè ne avevo trovato traccia, poi Giandri Ciao: :clap: con l'ausilio di Google map, trovò che il postcode 56601 di Turtle River corrispondeva solamente ad una cassetta delle lettere...morale della favola l'ufficio postale era stato dismesso diversi anni fa'....attivo dal 1899 al 1944... :OOO:

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


P.S.

Ciao Paolo, grazie per aver contribuito :clap: continua così!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

ppozzo68 ha scritto:Buongiorno, si può? :OOO:

Seguo da sempre i vostri post e da sempre ne sono incuriosito ed attirato.
Qualche tempo fa, facendo una ricerca in rete, ho causalmente scoperto dell'esistenza di una cittadina negli Stati Uniti che si chiama esattamente come la mia città.
Ed ho voluto fare un tentativo, spedire una RTS da e per la stessa destinazione, ecco il risultato:

prima:
savona ny.jpg


dopo:
savona ny-2.jpg


nessun annullo, soltanto l'etichetta gialla ma, essendo la prima, mi ritengo soddisfatto!

La Savona statunitense conta poco più di 800 abitanti e si trova nella Contea di Steuben, Stato di New York (http://en.wikipedia.org/wiki/Savona,_New_York).
Il destinatario é Giovanni Verzellino, storico savonese vissuto fra il 16° ed il 17° secolo (chissà perché non ha ritirato la busta...)

Il viaggio della RTS è durato dal 20 maggio ad oggi.

Ciao:


Ehi ciao, complimentoni per la Tua prima RTS !!!!! :clap: :clap: :clap:

ho trovato questo su wikipedia. Se ti interessa ci sono altre SAVONA


Nel mondo esistono diversi luoghi che si chiamano "Savona":

La città di Savona in Liguria, da cui gli altri luoghi omonimi prendono il nome;
Il paese di Savona nello stato di New York;
Il paese di Savona nella Columbia Britannica, Canada
Prende nome dalla città ligure anche l'isola di Saona, nella repubblica di Santo Domingo


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ecco un ritorno da TROIA provincia di Foggia

http://it.wikipedia.org/wiki/Troia_(Italia)

Due annulli dal perfetto ufficio postale. Uno sul davanti (molto nitido) e uno sul retro.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: a tutti e grazie per i vostri commenti.

Grazie a Colgi per i suggerimenti, la busta per la Savona canadese è già pronta... più difficile quella di Santo Domingo, ma ci studio un po' su.
Walter mi dici qualcosa di Savona d'Argentina, non l'ho trovata in rete.

Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 150
Iscritto il: 15 luglio 2007, 18:22
Località: Cremona

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ciclope »

Ciao a tutti seguo sempre con molto interesse le vostre RTS, anche se io non partecipo agli invii (almeno per ora). Volevo mostrarvi una RTS che ho rinvenuto in un lotto acquistato recentemente in un asta e chiedervi il vostro parere, a me sembra carina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Repubblica, Regno, San Marino, Russia
Marco Pendoni
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Apprezzo il garbo di Colgi per non avere indirizzato la lettera per Troia alla signora Elena.
Sarebbe stato quantomeno imbarazzante.
In quanto alla Savona d'Argentina, era solo uno sprone ironico pensato per dare uno stimolo a continuare a spedire RTS. Ciao: Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da ppozzo68 »

Ellas ha scritto:In quanto alla Savona d'Argentina, era solo uno sprone ironico pensato per dare uno stimolo a continuare a spedire RTS.

:sec: ;-) Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM