No Eugenio, non è una targhetta, ma bensì un timbro in cartella facente la stessa funzione, io sono andato per logica deduttiva in quanto essendo di colore BLU identico al timbro identificativo interno della USL Cagliaritana (ho fatto i dovuti ingrandimenti per sottolineare le eguaglianze di pigmento), risulta più che logico presumere che sia stato apposto con medesimo inchiostro dalla USL stessa e non dalle Poste.
Certo resta da stabilire se il suddetto sia stato fornito all'USL dalle stesse Poste, oppure (come credo io) sia di fattura privata, infatti anni fà lo misi da parte proprio per il fatto che non avevo mai visto tale impronta la quale certificasse la raccomandazione, e a tutt'oggi (salvo ovviamente smentite) rimane sempre tale.
Ho persino dei dubbi sul numeratore in quanto se apposto successivamente dalle maestranze postali c'è da dire che l'operatore ha una mira eccezionale in quanto risulta essere centrato con una precisione assoluta, sul fatto del 5 corretto a penna, penso ad una rottura del numeratore stesso, forse, e dico forse, ma il tutto potrebbe risultare in un unico assemblaggio, l'unica cosa che propende alla tua ipotesi è il diverso colore (nero).
Ad ogni modo come già sicuramente saprete, la numerazione in passato poteva avvenire anche con timbri appositi seguiti da un numeratore progressivo, avvenuti però presso gli uffici postali.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.