I francobolli sovrastampati "C.S.I.R. VINCEREMO"
I francobolli sovrastampati "C.S.I.R. VINCEREMO"
la soprastampa è del corpo di spedizione italiano in russia, ma non capisco se si tratta di soprastampa o annullo. Altre informazioni su questo annullo che mi pare a targhetta?
E' comune? grazie.
E' comune? grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: soprastampa o annullo sul corpo in Russia?
Ciao,
non conosco questa impronta sul francobollo e dall'immagine non capisco se è un bollo o una soprastampa, ad ogni modo, personalmente, penso sia una cosa messa a mano.
Non conoscendola, non saprei dirti se si tratta di una cosa rara o meno e se è di pregio.
Ad ogni modo non è una targhetta.

non conosco questa impronta sul francobollo e dall'immagine non capisco se è un bollo o una soprastampa, ad ogni modo, personalmente, penso sia una cosa messa a mano.
Non conoscendola, non saprei dirti se si tratta di una cosa rara o meno e se è di pregio.
Ad ogni modo non è una targhetta.


Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Re: soprastampa o annullo sul corpo in Russia?
salve,
esistono bolli di propaganda di vari tipi, come "VINCEREMO" e altri (vedi viewtopic.php?f=38&t=1248)
questo non l'ho mai visto.
andrea
esistono bolli di propaganda di vari tipi, come "VINCEREMO" e altri (vedi viewtopic.php?f=38&t=1248)
questo non l'ho mai visto.
andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: soprastampa o annullo sul corpo in Russia?
I francobolli "C.S.I.R. VINCEREMO" furono ideati e confezionati da un filatelista romano in Italia, quando la Capitale proclamata "Città aperta" ed i suoi abitanti non più assillati dai bombardamenti, poterono dedicarsi a cose futili e banali. Questi esemplari furono affidati ad un ingegnere romano, maggiore del Genio nel CSIR, che avendo usufruito di una licenza, stava per rientrare al fronte orientale. Quest'ufficiale fece partire dalla Russia varie buste affrancate con francobolli recanti la sovrastampa privata, inoltrandole appunto tramite la Posta Militare N. 83.
Emissione inventata e creta dalla fervida fantasia di un filatelico, magari in buona fede, il quale credeva di crearsi delle rarità a buon mercato.
Riccardo.
Emissione inventata e creta dalla fervida fantasia di un filatelico, magari in buona fede, il quale credeva di crearsi delle rarità a buon mercato.
Riccardo.
Re: soprastampa o annullo sul corpo in Russia?
RiccardoB ha scritto:I francobolli "C.S.I.R. VINCEREMO" furono ideati e confezionati da un filatelista romano in Italia, quando la Capitale proclamata "Città aperta" ed i suoi abitanti non più assillati dai bombardamenti, poterono dedicarsi a cose futili e banali. Questi esemplari furono affidati ad un ingegnere romano, maggiore del Genio nel CSIR, che avendo usufruito di una licenza, stava per rientrare al fronte orientale. Quest'ufficiale fece partire dalla Russia varie buste affrancate con francobolli recanti la sovrastampa privata, inoltrandole appunto tramite la Posta Militare N. 83.
Emissione inventata e creta dalla fervida fantasia di un filatelico, magari in buona fede, il quale credeva di crearsi delle rarità a buon mercato.
Riccardo.
quindi è una soprastampa non ufficiale, ok, ma non capisco come considerarlo il francobollo... timbrato o no? Non vale nulla questa scritta?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: soprastampa o annullo sul corpo in Russia?
Il francobollo così com'è, a mio parere, non è né carne né pesce. Di certo non è un usato, visto che la timbratura non è un annullo postale, ma di certo non è nemmeno un nuovo, visto che non è tal quale come da emissione ufficiale.
Io lo considererei una pura curiosità, da conservare.
Luca
Io lo considererei una pura curiosità, da conservare.


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: soprastampa o annullo sul corpo in Russia?
Caro Riccardo, sono certo che quello che dici, sul tizio che porto i bolli in Russia, potresti citare qualche fonte o indicare dove hai letto queste notizie.
Ti sarei molto grato.
Eugenio

Ti sarei molto grato.
Eugenio



Re: soprastampa o annullo sul corpo in Russia?
Buona domenica a tutti.
Ma il francobollo è gommato oppure no?
Marco Di Domenico
Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Ma il francobollo è gommato oppure no?
Marco Di Domenico
Revised by Lucky Boldrini - June 2012