Le prove di stampa delle ristampe del 1884

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Le prove di stampa delle ristampe del 1884

Messaggio da fildoc »

Spesso mi viene richiesto di parlare di ristampe e vi sarete accorti che non sempre riesco a darvi risposte esaustive....
Infatti si tratta di un argomento veramente tosto!
Si tratta di ristampe ufficiali fatte dalla stessa stamperia ufficiale di Vienna usando clichè originali!
Le differenze sono minime, le ristampe per alcuni valori sono state ripetute anche 10 volte nell'arco di quarant'anni! Le prime vennero fatte nel 1866 e sono praticamente quasi coeve con la produzione ufficiale! Le ristampe spesso hanno un valore minimo, ma difficilmente chi le possiede è disposto a venderle per poco, avendo il "legittimo" dubbio che siano invece francobolli originali e perdipiu' nuovi!
Oggi sono entrato in possesso di un nuovo tassello che finora avevo visto solo descritto in un paio di righe sul catalogo Ferchenbauer...
Si tratta delle prove di stampa della ristampa del 1884!
Ebbene sì esistono perfino quelle!!!!
Le prove di stampa di una ristampa di un francobollo!
Ovviamente non sono pezzi banali e ricordano quei pezzi rari che colleziona Pino.....
Comunque basta discorsi!
Ora ve le mostro:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: ristampe

Messaggio da robymi »

Mi sa che alcune di queste con un bel certificatino passerebbero per nuovi originali...
Roberto
S T A F F
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: ristampe

Messaggio da prefil »

Massimiliano, sei sempre una miniera di trouvaille.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: ristampe

Messaggio da Tergesteo »

A prescindere,bellissime!!!

:clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:

Benjamin

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM