IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

naviganti ha scritto:Ciao: attenzione, proprio composizione, mi riferisco alla composizione dei clichés che furono di 50 per la stampa tipografica della IV. Ci furono quattro composizioni per i 5 centesimi, due per il 10 e due per il 20 centesimi.
Salute
;-)


Vorrei ribadire che dobbiamo parlare sempre di tavole:

2 per il 5c. con tre composizioni + una per la II tavola.
ovviamente due tavole per il 10c. e per il 20c.
:-) Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
bluale
Messaggi: 33
Iscritto il: 7 ottobre 2007, 13:24

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bluale »

Vorrei capirne un pò di più. Qualcuno mi sa dire dove posso trovare (vorrei acquistarlo )
"ANTICHI STATI ITALIANI " Originali e Falsi , di Antonello Cerruti e Luigi Guidi
ed. Filateliche.
Grazie
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Pasquale, direi che se lo contatti in MP non dovrebbero esserci problemi ;-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ecco giunto il nuovo acquisto.

:fest: :fest: :fest:
La tinta dal vivo è veramente bella.

Però ora c'è un passo in più da affrontare..... la storia.

Essendo totalmente all'asciutto di storia postale e questo uno tra i miei primi acquisti di lettera vi sarei grato se poteste descrivermi il tragitto della stessa.
All'interno solo l'incipit datato 28 Dicembre 1861.

Grazie di cuore
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

p.s. Arcene/Desenzano Milano/Arrivo a Milano/Milano Desenzano/Verdello....... che c'entra......./Sondrio, altro ambulante/Grosio.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Caro Giovanni non chiedere a me! :OOO: :OOO: :OOO:
Sono una zappa con i percorsi e le tariffe che non ho mai studiato... fino ad oggi! :-))

Io già che va due volte da Milano a Desenzano una in su ed una in giù, non mi è chiaro..... figurati il resto..... :-))

Spero che qualche studioso di storia postale mi illumini a riguardo.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

LARIO non è un ambulante, ma un battello: ha viaggiato sul Lago di Como per approdare poi su in Valle.
Non mi è chiara la tappa a Verdello, il resto ci sta: inviata a Milano perché fosse spedita in Valtellina, da Milano hanno pensato che era meglio il battello e quindi l'hanno rimessa sul treno in direzione opposta perché la portasse al battello.
Sicuramente domani si spiega tutto.
roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

E sia domani............. che il sonno porti consiglio e lumi!

Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Roby della correzione, effettivamente mi ero completamente dimenticato della possibilità dei battelli e Sondrio non lo leggevo tanto, ma non trovavo altre soluzioni :dub:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Credo che la posta inviata da Arcene passasse per l'Ufficio di Verdello, comune molto vicino, e da lì inviata a destinazione..

Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Salve a tutti! Ciao:

Valerio bel acquisto complimenti... :clap:
Purtroppo con la storia postale sono negato... :P
Ultima modifica di darkne$ il 4 agosto 2011, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

robymi ha scritto:LARIO non è un ambulante, ma un battello: ha viaggiato sul Lago di Como per approdare poi su in Valle.
Non mi è chiara la tappa a Verdello, il resto ci sta: inviata a Milano perché fosse spedita in Valtellina, da Milano hanno pensato che era meglio il battello e quindi l'hanno rimessa sul treno in direzione opposta perché la portasse al battello.
Sicuramente domani si spiega tutto.
roberto


Ciao Roberto

Quindi la corretta sequenza temporale dei bolli sarebbe questa?:

1) Arcene (partenza)
2) Verdello (smistamento verso Milano?)
3) Da Milano a Desenzano (non mi è chiaro perchè questo allontanamento verso il lago di Garda - come ci sarebbero arrivati a Grosio da qui?
4) Da Desenzano a Milano (si sono accorti dell'errore e la rimandano a Milano)
5) Milano (arrivo alle 6 di sera)
6) Lario (battello per la Valtellina del giorno dopo)
7) Grosio (arrivo a fine anno!)

Ciao
Valerio
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

E questo?
SARDEGNA 15Ba USATO 7,60 euro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

15ca è scritto sul retro, ma io lo vedo molto verde. 15e come sarebbe? (25 euro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ellas ha scritto:E questo?
SARDEGNA 15Ba USATO 7,60 euro?


Ciao: Walter, siccome dopo le 23,00 mi scatta la licenza delle bischerate :-)) mi permetto di dirti la mia senza cartellini rossi.
L'annullo SEMBRA un floreale borbonico, quindi dobbiamo scendere nel 61 ed a questo punto opterei per un Da, ne esistono anche di scuri e scurissimi e lo slittamento del foglio potrebbe confermarne l'ipotesi.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Ellas »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
Ellas ha scritto:E questo?
SARDEGNA 15Ba USATO 7,60 euro?


Ciao: Walter, siccome dopo le 23,00 mi scatta la licenza delle bischerate :-)) mi permetto di dirti la mia senza cartellini rossi.
L'annullo SEMBRA un floreale borbonico, quindi dobbiamo scendere nel 61 ed a questo punto opterei per un Da, ne esistono anche di scuri e scurissimi e lo slittamento del foglio potrebbe confermarne l'ipotesi.
Ciao:

Dopo le 23, ma ancora in grado di scorgere il floreale borbonico. chapeau!
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Ciao Giovanni,
in effetti hai ragione, essendo la data dell'annullo leggibile, il metodo di impressione dell'effige
non è importante..., l'ho segnalato solo perchè i cobalti del 61' hanno tutti l'effige impressa con il I metodo, mentre le
altre tinte del 61' (Da, Db, Dc ) possono averla impressa con entrambi i metodi.
Ciao: Ciao: Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

marco castelli ha scritto: mentre le
altre tinte del 61' (Da, Db, Dc ) possono averla impressa con entrambi i metodi.
Ciao: Ciao: Marco


Ciao: Marco :abb: ma questo da quando.......secondo le tue conoscenze :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

di questo Milano marzo 61 che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Altro bellissimo!

15C molto pastoso!
:clap: :clap: :clap:

mi sa che so pure dove lo hai preso.... ;-)
Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM