Il tipario SD di Sondrio

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
naviganti
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 luglio 2010, 0:20
Località: Roma

Re: marca da bollo usata per posta

Messaggio da naviganti »

Ciao: Ciao: :abb: :abb:
Ecco il retro:
Tirano 25 feb.
All'interno è vuota :mmm:
:abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza però bisogna farne altrettanta per diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni...


adoro la mia gatta :-)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: marca da bollo usata per posta

Messaggio da fildoc »

Un immagine del timbro di Sondrio del 1855
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: marca da bollo usata per posta

Messaggio da pablita64 »

Sondrio 1 ago 50 e 1 ago 56..jpg

Il documento è un "conto delle somministrazioni" fatto da Giuseppe Bossi Tipografo e Cartolaio in Sondrio per il sig. Tommaso Franchi di Ponte del 1 agosto 1856 ed arrivato il 2 agosto a Ponte di Valtellina.
Il frammentino è un 1 agosto 1850 con un 15 cent I tipo I tiratura.
Ciao: Ciao: Mario Serone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: marca da bollo usata per posta

Messaggio da fildoc »

C'e' poco da fare... la S di Sondrio non convince e la data di Febb. sembra troppo a sx....
Ora abbiamo un 1 agosto su 15 centesimi del 1850
Un 3 maggio 1855 su 15 centesimi
Un 1 agosto 1856 su marca da bollo

e la prima busta di questo topic continua a non convincermi.....

Aspettiamo sempre un annullo del 1857 e un annullo di febbraio....
nella speranza di notare delle somiglianze che per ora, per certi particolari, non sono evidenti :holmes:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: marca da bollo usata per posta

Messaggio da francesco luraschi »

Questa lettera l'ho trovata online. In questo caso il punto del mese AGO. sembra molto a destra e una barretta divisoria compare orizzontalmente sotto il nome della località.

Non è che si veda molto...


Ciao: Francesco

Revised by Lucky Boldrini - July 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM