La gomma godronata

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
DAVIDE GORI
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 agosto 2010, 22:36
Località: carrara

La gomma godronata

Messaggio da DAVIDE GORI »

cos'è la gomma codronata? :mmm: :mmm: :mmm:

Ciao: Ciao:

Davide
colleziono repubblica, trieste A, e tutti i timbri dei cmp e cpo anche quelli a getto d'inchiostro
scambio francobolli repubblica nuovi, vendo fb con codici a barre.

I cinesi lasciavano sempre qualche imperfezione nei loro vasi per non suscitare l'ira degli dei.
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

Re: gomma codronata?

Messaggio da ameis33 »

Non è una caratteristica della gomma ma di come è applicata sul francobollo. Anzichè essere spennellata o applicata con un rullo liscio, è applicata con un rullo zigrinato (godrone). Si riconosce perchè appunto anzichè avere un aspetto liscio, ha un aspetto zigrinato... Queste cose derivano più dalla mia osservazione, quindi perdonami l'imprecisione...
marcadabollo

Re: gomma codronata?

Messaggio da marcadabollo »

E' detta anche godronata, ma la sostanza non cambia.

Michele
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: gomma codronata?

Messaggio da cipolla »

Qualcuno conosce francobolli emessi nell'area italiana con questo tipo di gomma?
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: gomma codronata?

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ..
.. dalla Treccani .. godróne s. m. [dal fr. godron]. – Utensile, montato su tornio o su adatte macchine automatiche, per effettuare la godronatura: è in genere costituito di un’asta di cui un’estremità è munita di una specie di fresa, che con i suoi risalti incide il pezzo. ..
.. gomma godronata, detta pur reticolata, con aspetto tipo garza .. utilizzata per emissione Italia all' O.N.U. (uno dei tre tipi) e poi più .. evidentissima ad occhio nudo .. saluti ...

Lucio

Immagine

*ltrc9991*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: gomma codronata?

Messaggio da chilandro »

cipolla ha scritto:Qualcuno conosce francobolli emessi nell'area italiana con questo tipo di gomma?

Ciao:
l'emisione del 1956 per l'ammissione dell'Italia all'ONU e, se non sbaglio (è una serie che non ho... :OOO: ) la prima serie dei cupoloni del Vaticano
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: gomma codronata?

Messaggio da Caelinus »

Ecco il francobolo con la gomma godronata.
Ciao: Ciao:
Lino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: gomma codronata?

Messaggio da chilandro »

chilandro ha scritto:
cipolla ha scritto:Qualcuno conosce francobolli emessi nell'area italiana con questo tipo di gomma?

Ciao:
l'emisione del 1956 per l'ammissione dell'Italia all'ONU e, se non sbaglio (è una serie che non ho... :OOO: ) la prima serie dei cupoloni del Vaticano


mi sono ricordato che anche il Pier Lombardo ha una gomma simile... :OOO:
DAVIDE GORI
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 agosto 2010, 22:36
Località: carrara

Re: gomma codronata?

Messaggio da DAVIDE GORI »

grazie a tutti per le risposte

Ciao: Ciao:

Davide
colleziono repubblica, trieste A, e tutti i timbri dei cmp e cpo anche quelli a getto d'inchiostro
scambio francobolli repubblica nuovi, vendo fb con codici a barre.

I cinesi lasciavano sempre qualche imperfezione nei loro vasi per non suscitare l'ira degli dei.
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: gomma codronata?

Messaggio da dralex_80 »

Per chi fosse interessato, ho inserito tempo fa una foto con le tre gomme differenti dell'emissione ONU del 1956.

Le 4 tirature della serie O.N.U. del 1956

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM