Vacallo ha scritto:Lo so, lo so, ma è da tanto che ci stavo facendo un pensiero sopra! Stò preparando il piano (Molto importante, vero, Marco?). Il tema : Gli squali.
A dir poco fondamentale, e non solo perchè è una voce a sè stante (non a caso) dei parametri di valutazione (e "vale" ben 15 punti, insieme al Titolo), ma perchè contaddistingue e sintetizza lo sviluppo (altro parametro di valutazione a sè stante, e che da solo "vale" altri 15 punti) che il collezionista darà alla sua collezione.
Nelle esposizioni a concorso Nazionali vengono richieste le fotocopie delle collezioni un mesetto prima, al fine di girarle ai giurati in modo che possano guardarsele con calma a casa.
Nelle esposizioni Internazionali ciò non avviene, perchè sarebbe ingestibile o, per gestire il tutto, si dovrebbero richiedere le fotocopie diversi mesi prima, cosa improponibile. Però, viene richiesta la fotocopia della prima pagina. Perchè? Perchè già dalla prima pagina il giurato si può fare un'idea (solo un'idea, ovviamente) di quella collezione.
Nella prima pagina, infatti, troviamo il Titolo e il Piano (che come detto "valgono" 15 punti). Il Piano deve essere un'
esplosione del Titolo: se il Titolo tratta di "ABC", il Piano svilupperà ABC in tutti suoi argomenti (A1, A2, A3... B1, B2, B3... etc...); se nel piano troviamo Z, che non c'entra nulla con ABC, allora c'è qualcosa che non va tra Titolo e Piano: o il Titolo è sbagliato, non racchiudendo tutte le voci del Piano, o il Piano è sbagliato, includendo delle voci che con il Titolo non c'entrano nulla.
Poi, sempre dalla prima pagina, si può notare un altro elemento importante: come sono distribuiti i capitoli tra di loro, distribuzione che ovviamente influenzerà lo Sviluppo (che come detto "vale" altrettanti 15 punti). Rifacendoci alla sintetizzazione di prima, se il capitolo A è sviluppato per 40 fogli, il capitolo B per 8 fogli, ed il capitolo C per 48 fogli, evidentemente la collezione non è equilibrata, per cui probabilmente il collezionista non ha sviluppato correttamente la collezione. Poi, può anche darsi che del capitolo B non ci sia davvero da parlare di più di 8 fogli, e allora va bene.. ma in generale è valido il discorso appena fatto.
Quindi.. sin dalla prima pagina (e tanto per far capire quanto possono essere importanti parametri di valutazione spesso presi sotto gamba dagli espositori) il giurato si può fare un'idea di quei 30 punti che "valgono" Titolo, Piano e Sviluppo, e quindi se quella che poi vedrà sui quadri sarà una collezione da Oro o da Argento.
Titolo -> Piano -> Sviluppo: l'uno l'
esplosione del precedente.
